Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2004, 15:28   #1
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Thread e pthread_cond_broadcast

ragazzi mi serve un chiarimento su questo programmino:

Codice:
#include <pthread.h>
#include <unistd.h>
#include <stdio.h>

pthread_mutex_t mutex1 = PTHREAD_MUTEX_INITIALIZER;
pthread_mutex_t mutex2 = PTHREAD_MUTEX_INITIALIZER;
pthread_cond_t cond = PTHREAD_COND_INITIALIZER;
int variabile1 = 0;
int variabile2 = 0;

void* test1( void *argv )
{
  printf( "Thread %li in attesa su mutex1\n", pthread_self() );
  
  pthread_mutex_lock( &mutex1 );
  while( variabile1 == 0 ) 
    pthread_cond_wait( &cond, &mutex1 );

  pthread_mutex_unlock( &mutex1 );

  printf("[%li] variabile è ora %d mutex1\n", pthread_self(), variabile1 );

  return 0;
}

void* test2( void *argv )
{
  printf( "Thread %li in attesa su mutex2\n", pthread_self() );
  
  pthread_mutex_lock( &mutex2 );
  while( variabile2 == 0 ) 
    pthread_cond_wait( &cond, &mutex2 );

  pthread_mutex_unlock( &mutex2 );

  printf("[%li] variabile è ora %d\n mutex2", pthread_self(), variabile2 );

  return 0;
}

int main( int argc, char *argv[] ) 
{
  pthread_t t1, t2, t3;

  pthread_create( &t1, NULL, test1, NULL);
  pthread_create( &t2, NULL, test2, NULL);
  pthread_create( &t3, NULL, test2, NULL);

  sleep( 2 );

  pthread_mutex_lock( &mutex1 );
  variabile1 = 1;
  pthread_mutex_unlock( &mutex1 );

  pthread_mutex_lock( &mutex2 );
  variabile2 = 1;
  pthread_mutex_unlock( &mutex2 );

  pthread_cond_broadcast( &cond );

  pthread_join( t1, NULL );
  pthread_join( t2, NULL );
  pthread_join( t3, NULL );

  return 0;
}
come output ottengo questo:
Codice:
bash-2.05b$ ./tb
Thread 1083485104 in attesa su mutex1
Thread 1091881904 in attesa su mutex2
Thread 1100274608 in attesa su mutex2
[1083485104] variabile è ora 1 mutex1
e l'esecuzione non termina.
Ora vorrei capire bene il perchè. La pthread_cond_broadcast non dovrebbe svegliare _tutti_ i thread in attesa su cond?

la man page riporta queste righe
Quote:
The pthread_cond_broadcast() or pthread_cond_signal() functions may be called by a thread whether or not it currently owns the mutex that threads call-
ing pthread_cond_wait() or pthread_cond_timedwait() have associated with the condition variable during their waits; however, if predictable scheduling
behavior is required, then that mutex shall be locked by the thread calling pthread_cond_broadcast() or pthread_cond_signal().
In pratica dovrei riuscire a svegliare i thread anche se non sono in possesso del mutex che è stato associato a cond durante la wait.
Se così non fosse(come sembra) mi troverei in difficoltà, perchè ho threads in attesa sulla stessa variabile cond ma blocco mutex differenti.
per ovviare posso usare pthread_cond_signal e richiamarla una volta per thread ma vorrei evitare. Sapete darmi qualche dritta?

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 15:43   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
WorksForMe (TM)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 15:49   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Rettifico: mi funziona su un biprocessone, non su un monoprocessore (!).
Utilizzando un unico mutex, funziona anche sul monoprocessore.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 16:16   #4
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
già di questo me ne ero accorto
però non posso usare lo stesso mutex per bloccare i thread.
questo è un esempietto per cercare di capire il funzionamento corretto della broadcast che poi devo applicare in un contesto più ampio.
non ci sono problemi a fare diverse signal ma
1) stilisticamente non mi piace
2) perchè la broadcast (e 2 mutex) non dovrebbe funzionare bene anche su un monoprocessore?

sembrerebbe che su un monoprocessore riveglia l'accoppiata mutex/condizione
ma se modifico
Codice:
  pthread_mutex_lock( &mutex1 );
  variabile1 = 1;
  pthread_mutex_unlock( &mutex1 );

  pthread_mutex_lock( &mutex2 );
  variabile2 = 1;
  pthread_mutex_unlock( &mutex2 );

  pthread_cond_broadcast( &cond );
in quest'altro:
Codice:
 pthread_mutex_lock( &mutex1 );
  variabile1 = 1;
  pthread_cond_broadcast( &cond );
  pthread_mutex_unlock( &mutex1 );

  pthread_mutex_lock( &mutex2 );
  variabile2 = 1;
  pthread_cond_broadcast( &cond );
  pthread_mutex_unlock( &mutex2 );
i thread t2 e t3 non vengono svegliati (dalle prove che ho fatto non gli arriva proprio la segnalazione dalla broadcast) ne dalla prima ne dalla seconda

Any ideas?
ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 16:32   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Perché non fai le cose come devono essere fatte?
Codice:
#include <pthread.h>
#include <unistd.h>
#include <stdio.h>

int variabile1 = 0;
pthread_mutex_t mutex1 = PTHREAD_MUTEX_INITIALIZER;
pthread_cond_t cond1 = PTHREAD_COND_INITIALIZER;

int variabile2 = 0;
pthread_mutex_t mutex2 = PTHREAD_MUTEX_INITIALIZER;
pthread_cond_t cond2 = PTHREAD_COND_INITIALIZER;

void* test1( void *argv )
{
  printf( "Thread %li in attesa su mutex1\n", pthread_self() );
  
  pthread_mutex_lock(&mutex1);
  while(!variabile1)
    pthread_cond_wait(&cond1, &mutex1);
  pthread_mutex_unlock(&mutex1);

  printf("[%li] variabile1 è ora %d\n", pthread_self(), variabile1);

  return 0;
}

void* test2( void *argv )
{
  printf( "Thread %li in attesa su mutex2\n", pthread_self() );
  
  pthread_mutex_lock( &mutex2);
  pthread_cond_wait( &cond2, &mutex2);
  pthread_mutex_unlock( &mutex2);

  printf("[%li] variabile è ora %d\n", pthread_self(), variabile2 );

  return 0;
}

int main( int argc, char *argv[] ) 
{
  pthread_t t1, t2, t3;

  pthread_create( &t1, NULL, test1, NULL);
  pthread_create( &t2, NULL, test2, NULL);
  pthread_create( &t3, NULL, test2, NULL);

  sleep(1);

  pthread_mutex_lock(&mutex1);
  variabile1 = 1;
  pthread_mutex_unlock(&mutex1);
  pthread_mutex_lock(&mutex2);
  variabile2 = 1;
  pthread_mutex_unlock(&mutex2);

  pthread_cond_broadcast( &cond1 );
  pthread_cond_broadcast( &cond2 );

  pthread_join(t1, NULL);
  pthread_join(t2, NULL);
  pthread_join(t3, NULL);

  return 0;
}
Ovvero: UN mutex per UNA variabile di condizione per UN set di dati

Nel tuo programma c'è un errore concettuale: due thread accedono a cond senza serializzazione (in quanto uno blocca un mutex, il secondo ne blocca un altro => race su cond).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 16:41   #6
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Azz nn avevo pensato ad una race condition su cond!

Grazie della dritta ora vedo un po se posso modificare le cose.

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v