Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2004, 12:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1077/index.html

Digital home, digital office e mobility sono 3 importanti temi nei quali Intel investe le proprie risorse. Confermate le architetture Dual Core anche per questi segmenti e dimostrata la prima cpu Pentium 4 Dual Core. In attesa di Yohan, Pentium M Dual Core a 0.065 micron

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 12:59   #2
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Bel lavoro Paolo...
Estremamente interessante per il mercato è mio avviso la parte dedicata al "Digital Home", soluzione immaginata finora da molti che finalmente può diventare una reale suluzione sul mercato.
Per quanto riguarda Sonoma e Napa (Yonah) è bello vedere che sono stati fatti progressi nel campo dei consumi e della dissipazione (3W sono davvero pochi...).

Vedremo se adesso il mercato risponderà positivamente a queste novità... certo sarebbe bello avere un "PC" multimedia centre in salotto e guardarsi un DVD dalla camera e contemporaneamente ascoltere la musica in cucina.
Secondo il mio opinabile parere (o meglio IMHO) il prossimo passo è quello di creare dei dispositivi mobili più evoluti degli attuali palmari, in grado di connettersi con il PC principale di casa ed avere i dati più importanti sempre disponibili ovunque...
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 13:16   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Le immagini della seconda pagina non si vedono tutte. E quando si clicca su una per ingrandirla si apre il pop-up vuoto. Succede anche negli altri articoli di oggi.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 13:38   #4
SleepyBlack
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 28
Batteria

Certo che le cose più promettenti sono proprio nell'ambito delle batterie... pensare di avere una batteria che duri (davvero) 8 ore potrebbe cambiare parecchie cose (tipo: lasciare a casa l'alimentatore)
Chissà le celle a combustibile....?
SleepyBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 13:48   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ma 4 W sono riferiti a cosa? al consumo del chipset spero! Non mi vengano a dire che hanno pronto un processore che riproduce dvd consumando 3-4W?! neanche efficeon consuma così poco
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 14:02   #6
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Le immagini della seconda pagina non si vedono tutte. E quando si clicca su una per ingrandirla si apre il pop-up vuoto. Succede anche negli altri articoli di oggi.
A me risulta a posto, idem per il click
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 14:30   #7
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
E le fuel cell???Non si sa più nulla circa queste batterie?
Questa primavera parevano imminenti, fino alla disponibilità durante il 2005.
Ora nessuno ne parla più.
Hanno trovato la magagna?
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 14:41   #8
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
in dettaglio la superficie del core di Napa e Calistroga
si intravedono le pipeline.
http://www.napavalley.com/regions/napa/index.html

saranno a 64 nanometri?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:10   #9
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
A me risulta a posto, idem per il click
Errata Corrige: firewall settato male.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:13   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
ma 4 W sono riferiti a cosa? al consumo del chipset spero! Non mi vengano a dire che hanno pronto un processore che riproduce dvd consumando 3-4W?! neanche efficeon consuma così poco
rileggi l'articolo che è meglio -_-
3-4 W in meno dell'altra config



Comunque, appena riescono a fare batterie di 8 ore e cpu con doppio core siamo a cavallo
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:15   #11
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Anche io mi sono chiesto la stessa cosa leggendo l'articolo: ma le batterie a celle a combustibile? In alcuni dispositivi industriali vengono utilizzate da un po'. Con quelle si che si prevedeva un notevole aumento di durata delle batterie.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:16   #12
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
azz...

speravo in qualche voce sulle celle a combustibile...

Comunque concordo pianamente con la parte ralativa all'aumento esponenziale della necessità di archivi sicuri, comodi, capienti.

La notizia migliore è sicuramente quella riguardante lo Entertainment PC.
Era ora che li facessero uscire.
La cosa che non mi è chiara è a che servirebbero 3 uscite video con un solo audio in uscita...
Altra grave mancanza è l'assenza di entrate ottiche per la scheda video... oramai siamo oberati da cavi ottici e gli amplificatori raramente li gestiscono tutti...
E poi mancano di entrate video per la registrazione...

Bello comunque!

Grazie e ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:33   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
ha dimostrato come iAMT permetta di patchare un sistema da remoto con gli ultimi security fix, verificando quali siano i software necessari, anche a PC spento.

In questo modo serviranno anche antivirus, firewall e anti spyware che funzionino anche a pc spento. Gli hackers attaccheranno a pc spento d’ora in poi.

La crescente complessità delle applicazioni d'ufficio richiede potenza di calcolo crescente, che può essere ottenuta solo passando ad architetture Dual Core.

Io come PC d’ufficio uso un PII350 e va benissimo… e così molta altra gente.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:52   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
batterie a combustione:
in una apparecchio dove il solo calore generato dalle singole parti e' gia' un problema, e' difficile implementare delle batterie che hanno una temperatura di funzionamento cosi' alta, e se si deve mettere un impianto di raffreddamento adeguato si rischia di perdere di vista i principali punti di vantaggio dei portatili:
leggerezza,
consumo (anche raffreddare casta energia),
semplicita' costruttiva,
robustezza,
dimensoni totali..

percio' le pile a combustibile non le vedo ancora concorrenziali rispetto alle altre (considerando anche quelle in studio in jap in alluminio e quelle italiane al magnesio)
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 16:36   #15
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
"il sistema indicato con la riga verde è stato capace di consumare meno di 3 Watt nel complesso "

Se leggo bene l'italiano e se le lezioni del mio prof. sn servite a qualcosa,quersta frase significa ke TUTTO il sistema ha consumato meno d 3 Watt
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 17:39   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
ehi, avete notato il sistema di raffreddamento DEFNITIVO ?

Basta avere un portatile tipo il Panasonic e una vasca per i pesci: ce lo immergi e sei a posto. Certo, usare la tastiera diventa un po' scomodo................. ;-)))
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 17:47   #17
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Per non impattare la produttività...

Articolo molto interessante, tuttavia volevo portare l'attenzione su una frase che è stata detta per la presentazione del Digital Office:

[Quote/]

Questo permette di operare alla manutenzione del sistema senza la necessità di essere fisicamente presenti davanti al sistema, con il vantaggio di poter effettuare queste operazioni in orario non d'ufficio, oppure durante i weekend, per non impattare la produttività.

[/quote]

Certo che gli americani hanno veramente una mercia in più! Ma quanto sono avanti loro!

In questo modo grazie all'ausilio di un semplice portatile ed una connessione wireless posso portarmi il lavoro a casa e se per caso durante le mie ore di meritatissimo riposo o ancora meglio nel week-end (non parliamo poi delle vacanze: schiere e schiere di schiavi del lavoro che si portano il portatile in spiaggia per ultimare la presentazione che il capo gli ha richiesto il giorno dopo essere andati in ferie!) mi stessi rompendo le scatole dalla noia posso dedicarmi al lavoro con mio sommo gaudio (e con la felicità del capo azienda che si ritrova i dipendenti che lavorano in orario fuori-ufficio, riuscendo così a mantenere bassi i costi di gestione, di manutenzione e di busta paga e tutto grazie alle nuove tecnologie!)

Ok lo stacanovismo, ma quì si rasenta lo SCHIAVISMO!

Bisogna stare attenti a non diventare schiavi delle tecnologie!

Meditate gente, meditate!

Scusate l'OT, ma questa frase mi aveva fatto sorridere, olter che riflettere.

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 18:26   #18
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
x Lucusta

guarda le batterie non sono A COMBUSTIONE ma a COMBUSTIBILE, e c'è una bella differenza perchè le FUEL CELLS usano reazioni molto diverse da carbonio + ossigeno = energia + CO2... quindi non scalderanno come caldaie
il problema credo sia nell'utilizzo di metali molto preziosi (sentivo parlare di platino) e di messe a punto per renderle utilizzabili in sicurezza tutti i giorni e non solo in laboratorio

Cmq questo IDF si sta rivelando molto interessante, almeno per chi come noi è fautore della tecnologia.
Anch'io sto cercando di farmi il mio PVR all digital ma quei pezzenti di SKY hanno deciso di imporre il loro (penoso) decoder e quindi ho disdetto. Ma che sofferenza tornare alla tv generalista, nn credo resisterò a lungo

X Paolo: anche a me viene da scrivere "istant messaging" ma in realtà manca una N perchè è iNstant...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 19:34   #19
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
X Paolo: anche a me viene da scrivere "istant messaging" ma in realtà manca una N perchè è iNstant...
tnks, sistemato adesso
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 06:53   #20
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
"grazie all'utilizzo di un processore Pentium M Ultra Low Voltage abbinato ad un sistema di dissipazione completamente passivo."

chi sa quato sale questo Pentium M !!!

una clockata mi farebbe molto piacere..
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1