|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
AIUTO PER OVERCLOCK ASUS A7V333
Vorrei spremere al max il mio PC
![]() Qualche buona anima che mi dica come fare??? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Devi dare + info:
come raffreddi che tipo di cpu è: Palomino o Trougbred (o come cavolo si scrive) ram eccc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
il proc è un Palomino.
La ram è ddr333 (512 mb). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
[IMG]C:\Documents and Settings\Davide\Desktop\1.jpeg[/IMG]
Per il tipo di raffreddamento consigliatemi voi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
Se avete bisogno di altre specifiche chiedete pure!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Purtroppo non sali molto...
se sei in grado e hai voglia di farlo devi sbloccare il molty della cpu. poi sali di bus e scendi col molti. Oppure sali di bus fino a che il sistema tiene, magari attivando i fix. Metti le ram in sincrono... così rimarranno sempre in specifica. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
Calma... calma!
![]() Cosa è meglio fare? Come faccio a salire di bus? Qual è l'impostazione nel bios? ![]() Cosa sono i fix?! E come si attivano? infine: le ram in sincrono come si mettono? Come dissi un Thermaltake Volcano 12 andrà bene? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Mi sa che è il caso che tu prima ti legga un po' di post sull'OC in modo da capire intanto come funziona, i rischi, i limiti ecc.
Poi una volta letti un po' di post (magari un po' vecchi ma simili alla tua config) inizi a fare un po' di prove... Per il dissy sei ok ma devi anche vedere le temp. Magari per iniziare comincia da Quì Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Ovviamente:
Tutto quello che fai è a tuo riscio e pericolo e nessuno si asumerà mai la responsabilità dei danni (eventuali, ma spero che non succeda) che potresti fare. L'OC è divertente ma ha i suoi rischi. in bocca al lupo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
Sbloccare il molti sulla CPU lo so fare!
Non so cosa sono i fix e come si fa a mettere in sincrono la ram. ti prego aiutami! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
Vi prego non abbandonatemi!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
![]() Allora... I fix servono a mantenere fissa la frequenza di lavoro di pci-agp-ide ecc indipendentemente dalla freq di bus I divisori invece si calcola così: se hai un xp 2100 avrai 133*13=1733MHz che è la velocità della cpu. il bus è 133 che diviso 4 fa 33.5 che è la freq del PCI il fattore di divisione nell ex 4 è il fix. se ti avesso una cpu a 166 tipo xp 2600+ avresti 166 diviso 5 =33.5 circa freq corretta pci se invece non attivi i divisori a 166 diviso 4 avrai il pci a 41 troppo fuori specifica... col riscio di friggere periferiche varie. il molty della cpu non lo sbloccare ci vuole confidenza con il saldatore.... Allora sali bi bus (FSB) un po' alla volta (sempre ricordati dei fix o i divisori) e ad ogni modifica fai un po' di test: 2-3 3d-mark 2001 o 2003 1 super pi magari da 32 mega ok? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
Ok, avevo intenzione di provare prima a 166*13=2158 MHz. Giusto??
Ma sti benedetti fix come faccio ad attivarli? Se invece salgo di bus devo mettere un FBS come fò a cambiare il divisore per far sì che FSB/divisore=33.5MHz? Grazie 1000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
C'è qualcuno?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
non li attivi xk nn ci sono
ho avuto la mobo e lo pox confermare ![]() nn andare troppo fuori specifica che senò fotti tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
Cosa mi consigli di fare?
Dal bios la prossima freq che posso settare è 2158 (166*13). Posso fare qualcosa di diverso? ![]() Il molti è bloccato e per sbloccarlo ho letto che bisogna unire con della pasta termoconduttiva i ponti L1 dopo aver isoltato (tramite colla) il filamento che li attraversa: vale la pena di provare o è un suicidio?! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
i fix sulla tua mobo non ci sono, quindi non superare i 150- massimo massimo se vuoi rishiare un pò 155MHz (essendo il bus DDR equivalgono a 300 e 310MHz), poi se hai la versione a7v333-x (con supporto a bus a 166(333)MHz) devi saltare direttamente a 166 (333)MHZ, altrimenti è meglio fermarsiintorno ai 150 (300)MHz
in teoria tramite cpufsb, conoscendo il ppl e se questo supporta i 166(333)MHz con il pci a 33MHz potresti provare a mettere questa impostazione da windows anche se nel bios non è indicato, ricordandoti prima di abbassare il moltiplicatore perchè non è detto che la cpu regga quella frequenza, comunque prima inizia col primo metodo, quando avrai più esperienza potrai (ricordandoti che è più difficile arrivare a 166(333) e che aumenti il rischio di danni se non sai cosa fai) tentare questo secondo metodo ![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
anche la non x ha i fix
la -x mi sembra che supporti solo delle nuove cpu cmq a 166 il pci e l'agp si azzerano a 33/66 quindi potresti ricominciare...nn superare i 40mhx di pci se hai un palomino manco provaci a mettere 166 se hai dei thoro ci puoi pure provare |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
Il problema è che non ho nel bios un comando per regolare manualmente l'FBS (o si??)!
![]() Come posso fare? Il vcore a quanto lo devo mettere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
cominciamo col sapere la cpu
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.