|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
|
Raid 0+1: conviene?
Ciao a tutti.
Ho già effettuato la ricerca ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio, per cui inizio un nuovo 3d. Da un anno circa uso due maxtor 40gb in raid0, tramite controller pci. Due settimane fa circa uno dei due dischi ha dato un errore, rendendo impossibile l'avvio del s.o.. Tramite Powermax ho sistemato il disco e riavviato il raid, ma al riavvio successivo è successa la stessa cosa... ho deciso quindi di mandare in rma il disco e di utilizzare per ora l'altro... In ogni caso vi rassicuro, non ho perso alcunchè in quanto effettuo regolari backup su altri pc che ho in casa, soprattutto il mio server "personale"... ma volevo un consiglio: al ritorno del disco avevo quasi pensato di crearmi un raid 5, in quanto a livello di sicurezza e velocità è il top. Ma un controller di quel tipo costa molti soldi, troppe per le mie attuali finanze... Volevo chiedervi quindi se creare un raid di tipo 0+1 è utile ai fini di rispistinare il sistema in seguito ad un failure di un disco, oppure dite che è inutile... Intendiamoci, i backup continuerò a farli sempre, però vorrei un sistema che mi permettesse, in caso di rottura di uno dei dischi, di poter ripristinare immediatamente il sistema sostituendo il disco e facendo in modo che il controller configuri e inizializzi il disco. Tutto ciò è possibile solo con il raid 5? Grazie dei consigli che mi darete!
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
in questo thread avevo messo dei link interessanti proprio su raid 5 / raid 10.
guarda qui, comunque se fai backup regolari (magari su supporti removibili & rsync sul server) IMHO puoi fare a meno del raid 5 / 10... io considero più sicuro fare il backup che avere il raid... poi certo per un server che non deve andare giù è un'altro discorso, ma per una workstation è meglio il backup. sempre imho. bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge - Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
|
altri consigli?
devo decidere... uffa aiutatemi
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma la guida al RAID l'hai letta????
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
|
Quote:
fatta molto bene, anche se tutto quello che c'e scritto + o - lo sapevo già... l'unica cosa che non mi è chiara è questa: poniamo che crei un raid 0+1, quindi 2x40gb in raid 0 e 2x80gb in raid 1. mi si rompe uno dei 2 40gb: posso sostituirlo con uno dei 2 80 gb in raid 1 per riprendere subito a lavorare? oppure comunque devo creare un nuovo array di tipo 0 e reinstallare tutto? in sostanza vorrei evitare di dover reinstallare tutto in caso di failure di uno dei 2 hd in raid0... quindi vorrei sapere se questa opzione si ha solamente con un raid 5 o anche con uno 0+1...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
L'hai letta, ma effettivamente qualcosa non è chiara
Un RAID 0+1 di 2 dischi da 40GB + 2 dischi da 80GB = 80 GB I dischi in RAID 0 vengono visti come unico disco e la loro copia speculare (in RAID 1) assume le stesse dimensioni In caso di guasto, si sostituisce il disco guasto ed il sistema ricostruice la copia speculare della coppia di dischi sani... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
|
Quote:
ho scritto infatti 2x40 in raid 0 e 2x80 in raid 1... lo so che in raid 0 la dimensione si somma mentre in raid 1 la dimensione rimane uguale! ok quindi mi confermi che mi ricostruisce tutto da solo... perfetto! quindi devo solo trovare i soldi per prendermi 2 80.... ah, ultima cosa poi prometto che non ti chiedo altro: se intanto creo uno 0, poi successivamente voglio passare allo 0+1, è possibile?
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se parli di due RAID distinti RAID 0 con 2 di 40 e RAID 1 con 2 da 80, il problema sta solo nel verificare se il controiller li supporta in contemporanea
Per il passaggio credo che non ci siano problemi, ma sinceramente non ho mai provato Il RAID 1, infatti, lo si può creare partendo da un disco già operante (anche se si consiglia di fare un salvataggio prima) In ogni caso, con quella combinazione di dischi, perdi 160GB |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
|
Quote:
non so, altrimenti cosa mi consiglieresti? io voglio solo poter ripristinare velocemente il sistema operativo senza perdere alcun dato in caso di rottura di un disco...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.











Jb007 -








