Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2004, 21:15   #1
Lord style
Senior Member
 
L'Avatar di Lord style
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
Quale l'HD da 160 GB più veloce ?

Dovrei acquistare un Hard Disk da 160 con interfaccia P-ATA, 8MB di cache.

Deve essere più veloce possibile (specie nello I/Ometer Test).

Leggendo questi tests http://www.hwupgrade.it/articoli/1050/7.html ho notato che il Western Digital Caviar 1200JB è il più veloce degli EIDE dopo l'introvabile GXP120 IBM. Purtroppo nelle prove non è presente Western Digital Caviar 1600JB (160GB): se quest'ultimo avesse confermato le doti velocistiche del Caviar 1200JB la scelta l'avrei già fatta.


Quindi che HD mi consigliate per avere ottime prestazioni ?
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10
Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..."
Lord style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 14:45   #2
Lord style
Senior Member
 
L'Avatar di Lord style
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
Nessuna indicazione ?
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10
Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..."
Lord style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 14:46   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Basta leggere
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=623881
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:17   #4
Lord style
Senior Member
 
L'Avatar di Lord style
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da MM
Basta leggere
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=623881

Ho già consultato http://www.storagereview.com/ ma purtroppo non è presente l'HD che vorrei prendere, ovvero Western Digital Caviar 1600JB (160GB, P-ATA. 8MB).

Il modello 1200JB ha ottime performance, silenzioso e non scalda: un HD perfetto. Peccato che è120GB. Se il fratello maggiore confermasse le stesse tendenze lo prenderei al volo. Purtroppo non riesco a trovare un sito che lo recenzisce.


Conosci qualche altro sito di review su HD ?
Grazie comunque dell'indicazione.
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10
Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..."
Lord style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:54   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Sinceramente no...
Se non c'è lì e mi dici che nemmeno qui è stato testato... non so che dirti...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:58   #6
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
ma, io ho il 160 giga maxtor sata 8MB cammina abbastanza
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 16:00   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
In ogni caso, confrontando le specifiche tecniche, sul sito della WD, dovresti avere qualche indicazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 19:12   #8
Lord style
Senior Member
 
L'Avatar di Lord style
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
Sono stato sul sito ufficiale della WD.

-I tempi di accesso dichiarati del WD1200JB e del WD1600JB sono uguali.
-Il Transfer Rates massimo è leggermente superiore sul WD1600JB
-Il Modello WD1200JB ha tre piatti (40GB l'uno), mentre il WD1600JB ha due piatti (80GB l'uno). Avendo meccaniche diverse, secondo me, le migliori prestazioni reali saranno ottenute dal WD1200JB visto la minore precisione che deve avere la testina nel posizionamento: tutto a vantaggio dei tempi di accesso.

Ora devo trovare su internet una recensione che confermi o smentisca questa mia ipotesi.


Vostre opinioni o suggerimenti saranno graditi.
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10
Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..."
Lord style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 19:33   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Beh, in fatto di transfer rate i dischi del 160 hanno una densità maggiore, quindi si presuppone che sia più veloce in termini di lettura sequenziale (infatti...)
Per i tempi di accesso, non credo ci siano differenze, visto che i piatti sono delle stesse dimensioni e che vengono dati identici
Se poi parliamo di robustezza, in teoria, il 160 è più delicato....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 19:43   #10
Lord style
Senior Member
 
L'Avatar di Lord style
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da MM
Beh, in fatto di transfer rate i dischi del 160 hanno una densità maggiore, quindi si presuppone che sia più veloce in termini di lettura sequenziale (infatti...)
Per i tempi di accesso, non credo ci siano differenze, visto che i piatti sono delle stesse dimensioni e che vengono dati identici
Se poi parliamo di robustezza, in teoria, il 160 è più delicato....

I piatti non sono delle stesse dimensioni : uno è da 40GB, l'altro è da 80GB.
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10
Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..."
Lord style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 13:52   #11
Faby82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 565
Ti consiglio il Samsung SpinPoint P80 da 160 GB con 8MB di cache... va come il WD 1200JB come prestazioni , è silenzioso, non scalda niente e ha 3 anni di garanzia.
__________________
Peace & Love
Faby82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v