|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3
|
iPod e mini iPod come HD esterni
Ciao a tutti
sto valutanto l'acquisto di un iPod o di un mini iPod. Si possono utilizzare come HD esterni sotto Linux? Cioe' se attacco la USB, o la Firewire, vengono montati e posso leggere e scrivere quello che voglio? Non mi interessa tanto per le canzoni (so che ci sono sw tipo gnupod, ma lo posso fare sotto Win quello), ma proprio per usarlo come un HD esterno, per portare roda dall'universita' a casa e vice versa. Da questo punto di vista c'e' differenza tra iPod e mini iPod? Grazie, Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
la differenza tra ipod e ipod mini è che il primo può essere anche usato come disco d'avvio...mi pare...
per linux non ci dovrebbero essere problemi...ma non ho la certezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Per quanto riguarda Linux non ne so molto per la compatibilità.
Più che altro: ma sei sicuro che ti convenga?? Se l'uso prevalente è il trasporto di dati credo convenga (economicamente e prestazionalmente) pigliarsi direttamente un HD esterno portatile, no? Boh ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3
|
No no, l'uso principale e' quello di ascoltare musica!
Solo che in commercio ci sono diversi lettori mp3 tipo iPod (quella della Creative ad esempio) che fanno sia da lettore che da HD compatibile con Linux. Volevo solo capire se potrei usare in questo modo anche l'iPod, che, per tutte le altre caratteristiche, mi piace molto di piu'. Provo nel forum Linux a vedere se qualcuno ne sa qualcosa! Grazie comunque! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Scusa, avevo frainteso questa frase:
Quote:
![]() Cmq l'unico problema che mi viene in mente è la formattazione. Cioè, so che si puo' formattare l'iPod per Mac o Win, ma non so se continui a funzionare come lettore mp3 anche formattandolo per linux. Quando sai qualcosa in ogni caso faccelo sapere, per il futuro ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
ti ho già risposto sul forum linux (i crosspost sarebbero da evitare cmq)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Puoi fare quello che vuoi, uniche precisazioni:
1. Ricorda che il disco all'interno dell'ipod e di 1 pollice. 2. Scalda. Dunque ti sconsiglio di usare l'ipod come disco esterno, se non per fare qualche volta un backup di dati. Usarlo come un vero e proprio disco, su cui gira un sistema operativo, con continue letture, scritture, ecc.. sicuramente stressa eccessivamente il piccolo disco di cui è dodato accorcandogli la vita di molto! Oltretutto non è stato progettato per fare questo, ma solo per essere stressato molto meno. Ti consiglio un Hd esterno pocket (effettivamente un Hd di portatile 2,5) con quello vai sul sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.