Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2004, 21:22   #1
Calculon
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3
iPod e mini iPod come HD esterni

Ciao a tutti

sto valutanto l'acquisto di un iPod o di un mini iPod.

Si possono utilizzare come HD esterni sotto Linux? Cioe' se attacco la USB, o la Firewire, vengono montati e posso leggere e scrivere quello che voglio?
Non mi interessa tanto per le canzoni (so che ci sono sw tipo gnupod, ma lo posso fare sotto Win quello), ma proprio per usarlo come un HD esterno, per portare roda dall'universita' a casa e vice versa.

Da questo punto di vista c'e' differenza tra iPod e mini iPod?

Grazie, Ciao!
Calculon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 21:39   #2
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
la differenza tra ipod e ipod mini è che il primo può essere anche usato come disco d'avvio...mi pare...

per linux non ci dovrebbero essere problemi...ma non ho la certezza
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 21:43   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Per quanto riguarda Linux non ne so molto per la compatibilità.
Più che altro: ma sei sicuro che ti convenga??
Se l'uso prevalente è il trasporto di dati credo convenga (economicamente e prestazionalmente) pigliarsi direttamente un HD esterno portatile, no?
Boh
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 21:49   #4
Calculon
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3
No no, l'uso principale e' quello di ascoltare musica!

Solo che in commercio ci sono diversi lettori mp3 tipo iPod (quella della Creative ad esempio) che fanno sia da lettore che da HD compatibile con Linux. Volevo solo capire se potrei usare in questo modo anche l'iPod, che, per tutte le altre caratteristiche, mi piace molto di piu'.

Provo nel forum Linux a vedere se qualcuno ne sa qualcosa! Grazie comunque!
Calculon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 21:57   #5
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Scusa, avevo frainteso questa frase:
Quote:
Non mi interessa tanto per le canzoni (so che ci sono sw tipo gnupod, ma lo posso fare sotto Win quello), ma proprio per usarlo come un HD esterno

Cmq l'unico problema che mi viene in mente è la formattazione. Cioè, so che si puo' formattare l'iPod per Mac o Win, ma non so se continui a funzionare come lettore mp3 anche formattandolo per linux.

Quando sai qualcosa in ogni caso faccelo sapere, per il futuro
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 22:10   #6
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Scusa, avevo frainteso questa frase:

Cmq l'unico problema che mi viene in mente è la formattazione. Cioè, so che si puo' formattare l'iPod per Mac o Win, ma non so se continui a funzionare come lettore mp3 anche formattandolo per linux.

Quando sai qualcosa in ogni caso faccelo sapere, per il futuro
Teoricamente il problema non sussiste nel caso in cui nel kernel della linux box sia compilato o presente come modulo la compatibilità al file sistem dei MAC
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 07:54   #7
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
ti ho già risposto sul forum linux (i crosspost sarebbero da evitare cmq)
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 09:25   #8
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Puoi fare quello che vuoi, uniche precisazioni:

1. Ricorda che il disco all'interno dell'ipod e di 1 pollice.

2. Scalda.

Dunque ti sconsiglio di usare l'ipod come disco esterno, se non per fare qualche volta un backup di dati. Usarlo come un vero e proprio disco, su cui gira un sistema operativo, con continue letture, scritture, ecc.. sicuramente stressa eccessivamente il piccolo disco di cui è dodato accorcandogli la vita di molto! Oltretutto non è stato progettato per fare questo, ma solo per essere stressato molto meno.

Ti consiglio un Hd esterno pocket (effettivamente un Hd di portatile 2,5) con quello vai sul sicuro.
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v