Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2005, 15:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1156/index.html

Il mercato degli alimentatori di sistema propone soluzioni per tutti gli ambiti di utilizzo. Confrontati due modelli agli antipodi come concetto, ma accumunati da potenze simili: Coolermaster Real Power 450W ACLYe Yesico FL-420W ATX

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:32   #2
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Era da tempo che non si vedevano recensioni da questte parti, e mi ha fatto piacere leggerla.
Due nei, solo due alimentatori provati e metodologia di test un po' troppo semplicistica: le differenze tra le varie soluzioni si evidenziano solo al limite, motivo per cui bisognerebbe attrezzarsi di un sistema per generare del carico tramite resistenze. E poi manca una misurazione attendibile della rumorosità e della efficienza energetica. Questi sono parametri importanti per la scelta del giusto ali!
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:40   #3
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
quoto nicgalla per quanto riguarda la presenza di soli 2 alimentatori nel test, un pò pochini considerando la giungla di offerte che da il mercato.

sulla metodologia di test nulla da dire, usare una piattaforma prescott sen'altro richiede notevole alimentazione, non mi ha convinto troppo la scelta della scheda video, schede di fascia più alta hanno rischieste di alimentazioni molto superiori (non voglio sapere quanto consuma una 6800ultra cloccata)

comunque i due alimentatori sono due rocce, i voltaggi sono sempre sopra i valori nominali.

ottimo lavoro!
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:42   #4
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
199€... praticamente regalato...
ed è anche la versione meno dotata
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:53   #5
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Un saluto ad Alberto (le Bh5 son quelle di Motronic ?) e a Paolo Corsini innanzitutto...finalmente sto Coolermaster è finito sotto test !

Riguardo ai miei commenti:

1. Non è precisato se hai usato un tester o un SW per monitorare i voltaggi. Direi un tester, in quanto (vado a memoria) i voltaggi del coolermaster mi sembra rispecchino quelli che ho trovato io. Magari meglio precisarlo e precisarne il motivo.

2. Ok le prove con Prime95 e 3d mark combinato. Rimango dell'idea (anche dopo aver fatto un test alla veloce) che su un alimentatore sia anche da provare la tenuta dei 12V....ricordo a Paolo l'idea dei 4 dischi in raid 0+1 in modo da farli lavorare sempre tutti e 4. Per quanto buoni i 12V ne risentiranno prima o poi !

3. Generare un carico con delle resistenze è una buona idea ma a mio avviso quasi impraticabile. Significa mettere su un banco che supporti potenze assorbite di 200-300 W (per mettere in crisi un alimentatore oltre il 50% della sua efficienza). Hai idea del calore che si sviluppa sulle resistenze e delle dimensioni delle stesse ?

4. Rumorosità...si con un fonometro...(un investimento...)

Per il resto non conosco Yesico, ma quoto la prova del Coolermaster. Anche a me (recensione su forum in sign) ha dato gli stessi valori.

Ottimo ali !

Un salutone a tutti !
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website


Ultima modifica di CapFTP : 25-01-2005 alle 15:56.
CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 16:10   #6
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4796
L'ali Yesico non è per niente male e costa qualcosa meno del diretto rivale della Silentmaxx.. peccato appunto che non sia già compatibile con i 24 poli, probabilmente non sarà compatibile neppure con il PCI Express. Ad ogni modo sono rimasto piacevolmente colpito dalle tensioni stabili: pensavo che gli alimentatori Fanless costassero tanto per il loro sistema di raffreddamento e come prestazioni poi non fossero un granchè.
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 16:11   #7
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
se si volesse mettere veramente alla frusta l'ali (i 12v per lo meno) basta collegarlo a un ampli da macchina.
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 16:13   #8
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
beh...non esageriamo...posso anche attaccarci un autotreno...ma visto che poi l'ali serve per il PC

__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 16:26   #9
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Ottimo articolo, su un componente spesso trascurato, ma fondamentale nel pc.

Mi accodo a quanti chiedono dei round up su alimentatori votati al silenzio o alle potenze più elevate.

Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
3. Generare un carico con delle resistenze è una buona idea ma a mio avviso quasi impraticabile. Significa mettere su un banco che supporti potenze assorbite di 200-300 W (per mettere in crisi un alimentatore oltre il 50% della sua efficienza). Hai idea del calore che si sviluppa sulle resistenze e delle dimensioni delle stesse ?
Girando in rete avrai sicuramente notato che è questa la metodologia usata per mettere alla frusta le PSU. Di sicuro non è così che sarà impiegato, ma di sicuro riceve il massimo stress

Quote:
4. Rumorosità...si con un fonometro...(un investimento...)
Se non sbaglio è un investimento che HWU ha già fatto, lo strumento lavora alla grande nelle prove dei barebone .
HWU rulez!

PS: nella pagina 7, credo sia sbagliata l'intestazione del 3° grafico

Ultima modifica di Fra_cool : 25-01-2005 alle 16:29.
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:06   #10
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
C'è un modo semplice per metterlo alla prova...
Basta preparare un circuito predisposto per collegare più lampadine da macchina. Ognuna consuma 55 W a 12 V, quindi con 4 in parallelo abbiamo già un carico da 220 W, con 6 arriviamo a 330 W. Molto semplice da realizzare, a costi tutto sommato conenuti, e senza particolari problemi di dissipazione (basta scegliere lampadine non alogene (quelle alogene scoppiano se si toccano a mani nude o se si sporcano con sostanze untuose) e poggiarle su una superficie resistente al calore (un piatto, una mattonella, una lastra di vetro o marmo, metallo, ecc.).
Si può realizzare un semplice banco di prova montanto i portalampadine in uno chassis e configurando degli interruttori che le accendano singolarmente, oppure montare un reostato che accenda tutto il banco dolcemente.

PS
Mi sarebbe piaciuto vedere l'alimentatore Yesico "nudo".
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:13   #11
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
Era da tempo che non si vedevano recensioni da questte parti, e mi ha fatto piacere leggerla.
Due nei, solo due alimentatori provati e metodologia di test un po' troppo semplicistica: le differenze tra le varie soluzioni si evidenziano solo al limite, motivo per cui bisognerebbe attrezzarsi di un sistema per generare del carico tramite resistenze. E poi manca una misurazione attendibile della rumorosità e della efficienza energetica. Questi sono parametri importanti per la scelta del giusto ali!
Non sono molti che hanno tentato recensioni sugli alimentatori, quindi iniziare è dura, ma siamo sulla buona strada.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:16   #12
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Bello il Coolermaster, ma il mio è un commento di parte dato che ce l'ho...Cmq è molto ben rifinito e silenzioso. Per le prestazioni non so che dire, dato che solo quando gioco mi segna sui 200W, sennò sempre poco più di 100.
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:16   #13
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla discreta qualità del Coolermaster....

Recensione: 7+ (molto curata nella forma , ma leggermente povera di contenuto)

P.S. Anche a me sarebbe piaciuto vedere l'alimentatore Yesico "naked".
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:42   #14
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Mi piacerebbe vedere qualche recensione sugli alimentatori enermax
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 18:02   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho ben capito se il Coolermaster ha il connettore a 4pin. Come si fa a collegare mobo ATX1.0 con alimentazione ausiliaria altrimenti?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 18:31   #16
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
C'è, almeno sul mio
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 18:33   #17
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Io ho preso qualche mese fa il CoolerMaster e non ho avuto rogne (per ora ) .. mi togliete una curiosità? Quando ieri mi è partito il gruppo di continuità a computer acceso l'alimentatore in questione emetteva uno strano ronzio durante il funzionamento a "batteria" (il PC era cmq stabilissimo) .. è normale o devo preoccuparmi ? Premetto che se ora stacco l'energia elettrica il ronzio lo fa ancora ..
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:04   #18
notomb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 128
Ottimo analizzare anche gli Ali, però iniziare dai meno diffusi......
notomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:11   #19
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
sarebbe interessante sapere invece quanta potenza veniva assorbita dal complesso dell'hardware nelle varie condizioni.

un filo OT: qualcuno sa dirmi un metodo abbastanza semplice per misurare la potenza assorbita in totale dal computer usando al max due multimetri? (ho solo quelli)
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 21:14   #20
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da vink
C'è un modo semplice per metterlo alla prova...
Basta preparare un circuito predisposto per collegare più lampadine da macchina. Ognuna consuma 55 W a 12 V, quindi con 4 in parallelo abbiamo già un carico da 220 W, con 6 arriviamo a 330 W. Molto semplice da realizzare, a costi tutto sommato conenuti, e senza particolari problemi di dissipazione (basta scegliere lampadine non alogene (quelle alogene scoppiano se si toccano a mani nude o se si sporcano con sostanze untuose) e poggiarle su una superficie resistente al calore (un piatto, una mattonella, una lastra di vetro o marmo, metallo, ecc.).
Si può realizzare un semplice banco di prova montanto i portalampadine in uno chassis e configurando degli interruttori che le accendano singolarmente, oppure montare un reostato che accenda tutto il banco dolcemente.

PS
Mi sarebbe piaciuto vedere l'alimentatore Yesico "nudo".
questa mi sembra un'idea carina....
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1