|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
canon a75 e obiettivi agiuntivi...
canon a75 e obiettivi agiuntivi...
Ciao, ho una canon a75 dove si possono aggiungere degli obiettivi aggiuntivi, cosa mi consigliate ? esempio: 1° per fare foto di panorami molto estesi che obiettivo mi serve e con quali caratteristiche ? 2° per fare foto di particolari ? 3° esiste un obiettico che racchiude entrambi i casi ? l' obiettivo originale ottico è 35-105mm ho visto che negli acessori della canon ci sono questi obiettivi per a75 convertitore tele 2,4x max. 250 mm ( equivalente a 35mm ) convertitore randangolare 0,7x max 25mm lente adizionale macro 52mm cosa mi consigliate ? potete indicarmi le varie differenze ? comparate con l' obiettivo originale ? grazie ps: secondo voi un teleobiettivo usato x la A75 a 109€ è troppo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Re: canon a75 e obiettivi agiuntivi...
Quote:
2) dai una martellata sulla lente frontale dell'obbiettivo, vedrai che foto "particolari" ![]() 3)come sopra, dai una martellata sulla lente frontale di un grandangolo (scherzi a parte che vuol dire "particolari"? ![]() Quote:
Quote:
Si avvitano davanti e modificano l'escursione focale dello stesso in base al loro fattore di moltiplicazione: Con lo 0,7X montato l'obbiettivo della A75 diventa un 24,5mm (35mm x 0,7) - 73,5mm (105mm x 0,7) Come vedi ti serve per guadagnare un po' di lunghezze focali dal lato grandangolare, dal 35mm che gia' avevi al 24,5. Certo 24mm e' gia' un grandangolo decente rispetto a quello poverino poverino da 35mm Stessa cosa per il 2,4X, l'obbiettivo diventa un 84mm - 252mm. Devi vedere te se il gioco vale la candela, ricorda solo queste 2 cose: -montando un moltiplicatore di focale perdi di luminosita', dovendo quindi lavorare con tempi piu' lenti o diaframma piu' aperto a parita' di luce. - la qualita' decade perche' questi aggiuntivi sono dei cmpromessi che danno un po' di difetti tipo distorsioni e perdita di definizione. La lente non comporta perdita di luminosita' ma dovrebbe distorcere parecchio. Se non devi fare foto a fasci di rette parallelle e/o perpendicolari pero' dovrebbe essere interessante usarla ![]() Quote:
![]() Ciao e spero di esserti stato utile ![]() Badtzmaru. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
ciao, grazie della risposta, in efetti quando ho aperto il 3nd non mi ero ancora informato bene, in efetti non sono obiettivi ma lenti aggiuntive che si montano sopra all' obiettivo orinale.
1° sarei orientato al teleobiettivo esendo un 2,4x max. 250 mm ( equivalente a 35mm ) montato su mio originale che è 35-105mm che ingrandimento avrei ? come il 10x digitale ? 2° avrei la stessa dificoltà come quando uso il 10x digitale che l' inquadratura risulta difficile ( balla molto ) 3° oterrei artefatti come per il 10x digitale scusa cosa intendi ( La lente non comporta perdita di luminosita' ma dovrebbe distorcere parecchio. Se non devi fare foto a fasci di rette parallelle e/o perpendicolari pero' dovrebbe essere interessante usarla ) io vorrei fare foto in montagna mare paesaggi e monumenti dici che è un acavolata comprarlo ? grazie ps: dai una martellata sulla lente frontale dell'obbiettivo, vedrai che foto "particolari" potrei fare delle foto artistiche in b/n con efetto vetro rotto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
Re: Re: canon a75 e obiettivi agiuntivi...
Quote:
"foto di particolari" ---> macro, suppongo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() Nel tuo caso 10X sarebbero 350 (35 x 10) ma in digitale come gia' detto non contano. 250mm non e' 10x bensi circa 7X. 2) beh, usare un 250 a mano libera e' un po' piu' facile che usare un 350, quello si, il cavalletto diventa cmq una buona idea in certi casi. 3) artefatti no perche' la risoluzione ottica e' reale e non simulata ![]() Quote:
Quelle lenti pero' distorcono parecchio. Se il soggetto e' un insetto difficilmente si vedranno le distorsioni, se invece fotografi la superficie di un pezzo di carta millimentrata, potresti vedere che ai bordi le linee sono curve. Cmq se devi fotografare paesaggi devi cmprarti quello grandangolare e non quello teleobbiettivo. In montagna con un tele da 250 ci puoi fotografare qualche grosso animale in lontananza ma non di certo i panorami ![]() Badtz. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
ancora grazie
scusa qui dici ( Nel tuo caso 10X sarebbero 350 (35 x 10) ma in digitale come gia' detto non contano. 250mm non e' 10x bensi circa 7X. ) come lo ottieni il 250mm ? si il cavaletto l' ho già comprato volevo prendere il teleobiettivo perchè con la canon si possono fare le fote panoramiche unendo varie foto in sequenza... comunque mi confermi che non si ottengono artefatti cromatici ? ps: se uso lo zoom digitale e mi fermo a 7x ottengo un ingrandimento come il 250mm della lente aggiuntiva ( era solo per avere un paragone tra il 3x ottico ed il 250mm ) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
105 x 2,4 = 252mm Quote:
Artefatti che non siano il semplice rumore digitale se non lavori con lo zoom digitale non ne ottieni ![]() io mi informerei meglio di cosa vuol dire lavorare con un 24mm xke' guarda che e' proprio una gran figata se ti piacciono i panorami (uomo avvisato ![]() Quote:
Cosi ti fai una idea in effetti! Ciao ciao. Badtz. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
in efetti provando lo zoom digitale a 7x per ottenere una simulazione della lente aggiuntiva di 250mm l' immagine si stringe molto, quindi tu per i paesaggi consigli il grandangolo... io volevo prendere il teleobiettivo perchè avvolte capita di dover fotografare una montagna innevata o qualche castello sulla collina abbastanza lontani e di doverli avicinare... era solo per fotografare qualche particolare interessante in lontananza... si forse dicendo paesaggi mi sono spiegato male ![]() Quote:
difetti a livello prospettico ? come posso fare x simulare il grandangolare 0,7x max 25mm giusto per avere confrontoe scegliere con + tranquillità ? grazie ps: bella la panasonic dmc fz10 è percaso stata sostituita ? Ultima modifica di lisca : 01-09-2004 alle 08:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
vedi qui cosi' ti fai un idea
![]() http://www.raynox.co.jp/comparison/d...07.htm#dcr-720 cmq in Italia la fz10 c'e' ancora, in america e' appena stata sostituita dalla fz20. Non so quanto ci mettera' ad arrivare qui ma credo non piu' di un mese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
ps: una curiosità sul difetto della foto della carta millimitrata dove le righe appaiono curve ma è dovuto solo a queste lenti aggiuntive o si verifica anche con altre macchine fotografiche che hanno obiettivi spinti ? tipo la tua che è un 12x fà lo stesso difetto ? ( spero di no ) ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
Un buon obbiettivo li ha poco e li rende visibili solo effettuando test specifici. Gli obbiettivi scarsi o le ottiche aggiuntive presentano questi difetti in maniera molto piu' marcata (che non vuol dire cmq sia sempre visibile ad occhio nudo, dipende dai soggetti spesso). Anche la mia ottica e la tua hanno quindi un minimo questi difetti, ma tutte e 2 nella norma che contraddistingue un "buon obbiettivo" (non professionale). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.