Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2004, 13:21   #1
Rev_71
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 164
Sistema per raffreddare l'hard disk, ventola o cassetto?

Insieme al nuovo hd (Hitachi) vorrei prendere qualcosa per raffreddarlo. Finora non ne ho avuto bisogno, sia perchè il mio vecchio hd non scaldava molto, sia perchè tengo il case aperto.
Quale soluzione potrebbe essere adeguata per un hitachi-ibm vancouver (specifico perchè non so se scalda molto)?
E di cassetti con ventole (tipo cooldrive o simili) che siano anche estraibili, ce ne sono?
Per le ventole, meglio frontale o diretta sopra l'elettronica dell'hd?
Grazie.
Rev_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 14:25   #2
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Probabilmente in molti ti consiglierebbero una ventola 80x80 da porre ortogonale al dico (o dietro o davanti).

Io opterei per quelle ventole (2) che vanno avvitate sotto al disco, dalla parte dell'elettronica. Sembrano molto efficaci ma un po rumorose.

I cassettini li scarterei, sembra che nn raffreddino molto e poi costano un po di piu (quelli buoni).

Ciao.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 16:02   #3
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Io ho un cassettino della Enermax tutto in alluminio con ventola regolabile sotto, tiene il disco bello fresco oltre a monitorare costantemente la temperatura e attutire le vibrazioni .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 16:05   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da ciottano
(...)

I cassettini li scarterei, sembra che nn raffreddino molto e poi costano un po di piu (quelli buoni).

Ciao.
Certo se prendi quelli di plastica al supermercato da 5 euro allora sì ... anche vero che quelli buoni in alluminio sono costosetti (il mio l'ho pagato poco meno di 40 euro).

La soluzione più economica che garantisce sempre una certa efficacia è la classica ventola frontale che butta aria sull'hard disk .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 18:42   #5
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
La soluzione più economica che garantisce sempre una certa efficacia è la classica ventola frontale che butta aria sull'hard disk .
Aggiungerei alimentata a 5 volt per non diventare pazzi
Fa il suo lavoro lo stesso e non la senti.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 16:03   #6
Rev_71
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Aggiungerei alimentata a 5 volt per non diventare pazzi
Fa il suo lavoro lo stesso e non la senti.
E come la alimento a 5 volt? Grazie.
Rev_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 17:36   #7
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Rev_71
E come la alimento a 5 volt? Grazie.
Devi modificare i fili di alimentazione.
Dipende dalla ventola, se è quella tachimetrica che si attacca alla mobo o se è quella che si attacca ai molex.
Nel primo caso devi tagliare solo il filo del +12 (credo sia il rosso, non ricordo e poi dipende dai produttori di ventole, purtroppo) e attaccarlo al rosso di un molex (ne spelli uno e ce lo saldi, prendi un molex e lo modifichi...).
Nel caso sia una ventola con molex, devi fare lo stesso: stacchi il giallo della ventola e lo attacchi al rosso di un molex.

Dimenticavo: il rosso, come avrai capito, porta i 5V

Prendi le istruzioni con le molle, vai nel forum del modding e trovi sicuramente tutto.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v