|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
|
EOS 300D quali obiettivi per iniziare?
Ho da un pò la meravigliosa EOS 300D con l'obiettivo del KIT.
Vorrei sapere da voi esperti quali obiettivi potrei prendere per cominciare a fare qualcosina di bello. Se possibili mi direste anche dove si possono trovare i migliori prezzi? Grazie in anticipo Ciao e buona domenica a tutti
__________________
Macbook Air ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
dipende da cosa ti serve... vuoi uno zoom tutto-fare? vuoi ingrandimenti spinti? ti serve fare macro?
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Vai di 55-200 Sigma così copri tutte le focali e ti fai un'idea su cosa ti serve di più!
![]() Se sei alle prime armi è inutile spendere 1000€ per un obiettivo che poi non sai come utilizzare... Ciau!
__________________
New MacBook Air 13" 4GB // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
sconsiglio sigma
meglio canon poi vedi tu il tipo, dipende dall'uso |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: EOS 300D quali obiettivi per iniziare?
Quote:
con l'obiettivo del kit. usandolo oltre a migliorare la tua conoscenza (se come dici non sei già esperto) riesci a capire cosa ti manca come focali per il tipo di fotografia che vuoi fare e in cosa non ti soddisfa (eventualmente) quello che già possiedi. A spendere sei sempre in tempo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
|
Ragazzi siete stati tutti gentilissimi. In particolar modo tu Kingv mi hai dato il miglior consiglio che mi si potesse dare, io in effetti sono alle prime armi ancora
![]() Un grossissimo ringraziamento a tutti voi che sapete rendere questo forum veramente meraviglioso. Buonanotte ![]()
__________________
Macbook Air ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
in effetti gli obbiettivi devi sceglierli tu in base a che uso ne devi fare... di sicuro se hai preso una eos 300 non la usi solo per la gita della odmenica, a fare foto punta e scatta.. ALMENO SPERO !
con l'obiettivo che hai, comunque per fare quel genere di foto a panorami la foto della tipa al mare ecc va benone, poi devi vedere se... fai macro? vai a vedere gare di auto? moto? concerti e via dicendo? io personalmente partirei con un 55-200 con la quale copri molte focali con un obbiettivo ababstanza compatto e dal costo abbastanza accessibile , puoi fare le classiche foto, o zoomare abbastanza se sei messo bene in qualche concerto o manifestazione sportiva... certo se sei in ultima fila a san siro al concerto di vasco ti ci vuole minimo un 500... sempre personalmente, visto che il mio scopo è quello delle auto, ho intenzione di prendere un canon stabilizzato che possa arrivare sui 400, magari un 200 - 400 ( non so bene le focali ) in modo da poter prendere bene anche se sono lontano, o poterle prendere in un punto dove vanno piano e via dicendo. e poi un obbiettivo macro.. che non si usa mai.. ma quando serve serve. opta poi per alcuni filtri. altro consiglio, se vai su ottiche spinte.. vedi 400 ecc non stare sui compattissimi in quanto soffrono di poca luminosità, opta piuttosto.. per qualche ( forse troppi ) € in più ma prendi un tele che sia degno... altrimenti se solo ti passa una nuvola davanti ti rtrovi ad usare diaframmi apertissimi ma avrai sempr efoto abbastanza scurette ,per via che come tempi nelle foto in movimento tipo le auto devi stare sul 1/1000 1/800 minimo. per i prezzi... www.nomatica.it www.sanmarinophoto.com e via dicendo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
ho letto ora che eri alle prime armi....
se è così, punta soplo a un 55 - 200 se riesci a permettertelo. e giocaci un po', inizia a capire come funzionano tempi / diaframmi, e le varie regolazioni che può fare quel gioiellino. Imparala ad usare in manuale... e ti togli già molte soddisfazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
|
Grazie mille Andyweb!
![]()
__________________
Macbook Air ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
La cosa interessa anche a me...
Sto cercando una digitale che mi soddisfi a pieno per molto tempo a venire, e pensavo proprio alla 300D. Accanto all bundle Canon (18-55), ho trovato diverse offerte che, con pochi euro di differenza danno 2 obiettivi Sigma: un 18-55 ed un 50-200 (se non ricordo male). Sicuramente saranno di qualità inferiore, ma in che cosa particolare sono "particolarmente" inferiori ? ![]() Mi spiego: Montando il 18-55 Sigma, rispetto al Canon potrei notare soprattutto: a) Maggiori distorsioni b) + Purple Frighing c) Sfocatura ai bordi d) Minore dettaglio nelle foto e) Peggioramento dei colori f) Difficoltà nella messa a fuoco g) Foto in bianco e nero (?) h).... E con quale grado ? Vanificherebbe la bontà di macchina/sensore ? Ok, giusto per capire in cosa, negativamente, potrebbe influire quello che da noi si chiama "lo sparagno" sul prezzo delle lenti Sigma... Thanks !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
|
io ho preso insieme alla mia eos10d il sigma 18-55, il giorno dopo glielo riportato indietro!!!( e non aggiungo altro)
ed ho preso il 24-85 + il 70-200L f4 inutile dire che il 24-85 rispetto al sigma (anche se costa oltre il doppio è già un'altro pianeta....del 70-200 se ne é già parlato (superlativo!) ma adesso vendo il 24-85 e punto al 17-40 o meglio ancora al 24-70L f2.8 Il mio consiglio é quello di non spendere soldi in ottiche che poi ti deluderebbero...piuttosto aspetta risparmia un pochino di più guarda e paragona foto scattate con i suddetti obiettivi (www.pbase.com - www.fredmiranda.com etc.) e poi agisci di conseguenza...ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
da quello che ho sentito il 18-55 canon è decisamente superiore al 18-50 sigma
poi fai te |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
non è che sigma è forse un po' sopravvalutata?
tra canonc e sigma vado tutta la vita su canon ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
ragazzi, se avete un minimo di curiosita', compratevi Progresso fotografico e vedete come si fa a valutare un obiettivo.
Non esiste una marca migliore o una peggiore in fatto di qualita' delle ottiche, esiste una marca che ha una media migliore o peggiore di un altra. Facendo un confronto tra due obiettivi apparentemente uguali ma di marche diverse potreste scoprire che non esiste uno migliore in assoluto tra i 2. Uno potrebbe avere la max resa in termini di qualita' a fuoco 2.0 mentre un altro (altra marca) avere una resa simile a fuoco 8.0 Ergo in base a cio' che dovete fare (lavorare al buio o lavora con tanta profondita di campo) potreste fare la scelta. Ho visto su tale rivista (che per chi non lo sapesse e' la rivista piu' eminente in campo di fotografia, comprata di solito solo dai professionisti perche' alla gente comune di un banco ottico frega poco...) dei Nikon e dei Canon battuti da apparentemente piu' scarsi obbiettivi Minolta. E' per questo che a volte i fotografi scelgono una macchina o un altra (formato a parte) perche' in base a cio' che dovranno fare, sanno qual'e' l'obiettivo migliore che esiste in commercio. E non sto parlando dei fotografi sportivi che stando a bordo campo durante le partite di pallone, usano la Eos1 perche' e' la migliore in termini di velocita'/precisione di messa a fuoco (un campo in cui la cura per i dettagli estremi passa in secondo piano). Parlo di fotografi che fanno foto un po' piu' artistiche (e' vero, anche per fare foto ad un calciatore bisogna essere bravi, ma su 10.000 scatti, compreso l'uso dei crop e dei resize, tutti potremmo fare i fotografi sportivi adesso) come faceva quel vecchio porcellone di Helmut Newton (pace all'anima sua!) A proposito, lo sapete che ogni obiettivo e diverso dall'altro anche in termini dello stesso modello? Il buon Helmut quando doveva comprare un obbiettivo se ne faceva dare 6 uguali, li provava e poi decideva quale prendere...magari potessimo farlo noi eh? ![]() ![]() Ci sono fotografi naturalistici che scelgono nikon o canon (non come uniche scelte ma solo per fare un esempio) in base al tipo di animale che devono fotografare (grandezza, distanza, velocita' dell'animale etc etc). Dico tutto questo non perche' le prove fatte su Progresso Fotografico le faccia io (se magari ![]() ![]() Badtz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
|
Batdz, ma davvero li recensisci tu gli obiettivi?
Domani mi compro la rivista e comincio a farmi una cultura. Io sono alle prime armi ma il mondo della fotografia è come una droga per me. Troppo affascinante! ![]()
__________________
Macbook Air ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() ma poi ti pare che uno che recensisce gli obiettivi non ha manco una reflex ![]() sei stato lollissimo cmq! ![]() (Cmq io e' un po' di anni che non lo leggo, dagli prima una rapida scorsa per vedere se c'e' cosa ti serve, non vorrei ora fossero passati a recensire barrette di cioccolato e malto ![]() Badtz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
|
Insomma, io vorrei chiedere se per un appassionato di fotografia ma solo a livello amatoriale e senza esigenze specifiche,
in alternativa ad una supercompattona da 8mp con obiettivo 28/200, è consigliato l'acquisto della dreflex 300D accompagnata dai seguenti obiettivi, con un buon compromesso prezzo qualità: 1)Canon EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 2)Canon EF 50mm f/1.8 II 3)Canon EF 55-200 4.5/5.6 II USM Cosa ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 130
|
ho appena ordinato una canon 10d e questa è la mia scelta per iniziare per quanto riguarda gli obiettivi :
Canon EF 70-200mm f/4L USM (655 Neuri) Canon EF 17-40mm f/4L USM (730 Neuri) Poi come ti hanno già detto dipende tutto da cosa ci devi fare e cosa pensi di poterci fare, io reputo la mia scelta abbastanza sensata per coprire un range completo. Ricordati che gli obiettivi nella resa qualitativa fanno la differenza e che è un investimento sicuramente piu' a lungo termine di un corpo macchina che invece si svaluta in poco tempo. Io diffiderei dei superzoom che coprono tutto il range con un solo obiettivo...già la mia scelta è un compromesso ... Se ti interessa sapere dove li ho trovati a quei prezzi chiedi in privato, nn sono sicuro si possano postare link di negozi e nn voglio "turbare" la netiquette del forum ![]() JakeLM
__________________
[La calma è la virtù dei morti; i forti perdono la pazienza e ti picchiano.]. www.jakelm.it Ultima modifica di -JakeLM- : 11-06-2004 alle 04:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
|
belli ma cari.......
Quote:
Cmq complimenti per la scelta degli obiettivi... Certo che bisogna preventivare una spesa mica da ridere..... Facendo le somme mi vien quasi voglia di ripiegare su una A2 o sulla Olympus 8080.... Mi piacerebbe vedere qualche scatto fatto con gli obiettivi che comprerai, alle varie focali wide e zoom |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.