Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2004, 09:34   #1
Jeeg_Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg_Robot
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
EOS 300D quali obiettivi per iniziare?

Ho da un pò la meravigliosa EOS 300D con l'obiettivo del KIT.
Vorrei sapere da voi esperti quali obiettivi potrei prendere per cominciare a fare qualcosina di bello.
Se possibili mi direste anche dove si possono trovare i migliori prezzi?
Grazie in anticipo
Ciao e buona domenica a tutti
__________________
Macbook Air
Jeeg_Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 10:41   #2
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
dipende da cosa ti serve... vuoi uno zoom tutto-fare? vuoi ingrandimenti spinti? ti serve fare macro?
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 11:32   #3
ciccaldo
Senior Member
 
L'Avatar di ciccaldo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Terni
Messaggi: 590
Dipende anche dal budget, il 17-40 per esempio è notevole, ma costa come il corpo macchina quasi.
__________________
- Utenti con cui ho trattato -
ciccaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 12:00   #4
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Vai di 55-200 Sigma così copri tutte le focali e ti fai un'idea su cosa ti serve di più!
Se sei alle prime armi è inutile spendere 1000€ per un obiettivo che poi non sai come utilizzare...


Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 12:38   #5
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
sconsiglio sigma

meglio canon

poi vedi tu il tipo, dipende dall'uso
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 15:22   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: EOS 300D quali obiettivi per iniziare?

Quote:
Originariamente inviato da Jeeg_Robot

Vorrei sapere da voi esperti quali obiettivi potrei prendere per cominciare a fare qualcosina di bello.

con l'obiettivo del kit.

usandolo oltre a migliorare la tua conoscenza (se come dici non sei già esperto) riesci a capire cosa ti manca come focali per il tipo di fotografia che vuoi fare e in cosa non ti soddisfa (eventualmente) quello che già possiedi.


A spendere sei sempre in tempo
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 21:46   #7
Jeeg_Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg_Robot
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
Ragazzi siete stati tutti gentilissimi. In particolar modo tu Kingv mi hai dato il miglior consiglio che mi si potesse dare, io in effetti sono alle prime armi ancora
Un grossissimo ringraziamento a tutti voi che sapete rendere questo forum veramente meraviglioso.
Buonanotte
__________________
Macbook Air
Jeeg_Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 11:06   #8
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
in effetti gli obbiettivi devi sceglierli tu in base a che uso ne devi fare... di sicuro se hai preso una eos 300 non la usi solo per la gita della odmenica, a fare foto punta e scatta.. ALMENO SPERO !

con l'obiettivo che hai, comunque per fare quel genere di foto a panorami la foto della tipa al mare ecc va benone, poi devi vedere se...

fai macro?

vai a vedere gare di auto? moto? concerti e via dicendo?

io personalmente partirei con un 55-200 con la quale copri molte focali con un obbiettivo ababstanza compatto e dal costo abbastanza accessibile , puoi fare le classiche foto, o zoomare abbastanza se sei messo bene in qualche concerto o manifestazione sportiva... certo se sei in ultima fila a san siro al concerto di vasco ti ci vuole minimo un 500...

sempre personalmente, visto che il mio scopo è quello delle auto, ho intenzione di prendere un canon stabilizzato che possa arrivare sui 400, magari un 200 - 400 ( non so bene le focali ) in modo da poter prendere bene anche se sono lontano, o poterle prendere in un punto dove vanno piano e via dicendo.

e poi un obbiettivo macro.. che non si usa mai.. ma quando serve serve.

opta poi per alcuni filtri.

altro consiglio, se vai su ottiche spinte.. vedi 400 ecc non stare sui compattissimi in quanto soffrono di poca luminosità, opta piuttosto.. per qualche ( forse troppi ) € in più ma prendi un tele che sia degno... altrimenti se solo ti passa una nuvola davanti ti rtrovi ad usare diaframmi apertissimi ma avrai sempr efoto abbastanza scurette ,per via che come tempi nelle foto in movimento tipo le auto devi stare sul 1/1000 1/800 minimo.

per i prezzi...

www.nomatica.it
www.sanmarinophoto.com

e via dicendo...
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 11:08   #9
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
ho letto ora che eri alle prime armi....

se è così, punta soplo a un 55 - 200 se riesci a permettertelo. e giocaci un po', inizia a capire come funzionano tempi / diaframmi, e le varie regolazioni che può fare quel gioiellino. Imparala ad usare in manuale... e ti togli già molte soddisfazioni.
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 22:21   #10
Jeeg_Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg_Robot
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
Grazie mille Andyweb!
__________________
Macbook Air
Jeeg_Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 12:20   #11
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
La cosa interessa anche a me...

Sto cercando una digitale che mi soddisfi a pieno per molto tempo a venire, e pensavo proprio alla 300D.

Accanto all bundle Canon (18-55), ho trovato diverse offerte che, con pochi euro di differenza danno 2 obiettivi Sigma:
un 18-55 ed un 50-200 (se non ricordo male).

Sicuramente saranno di qualità inferiore, ma in che cosa particolare sono "particolarmente" inferiori ?
Mi spiego: Montando il 18-55 Sigma, rispetto al Canon potrei notare soprattutto:

a) Maggiori distorsioni
b) + Purple Frighing
c) Sfocatura ai bordi
d) Minore dettaglio nelle foto
e) Peggioramento dei colori
f) Difficoltà nella messa a fuoco
g) Foto in bianco e nero (?)
h)....

E con quale grado ?
Vanificherebbe la bontà di macchina/sensore ?

Ok, giusto per capire in cosa, negativamente, potrebbe influire quello che da noi si chiama "lo sparagno" sul prezzo delle lenti Sigma...

Thanks !!!
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 20:31   #12
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
io ho preso insieme alla mia eos10d il sigma 18-55, il giorno dopo glielo riportato indietro!!!( e non aggiungo altro)
ed ho preso il 24-85 + il 70-200L f4
inutile dire che il 24-85 rispetto al sigma (anche se costa oltre il doppio è già un'altro pianeta....del 70-200 se ne é già parlato (superlativo!) ma adesso vendo il 24-85 e punto al 17-40 o meglio ancora al 24-70L f2.8
Il mio consiglio é quello di non spendere soldi in ottiche che poi ti deluderebbero...piuttosto aspetta risparmia un pochino di più
guarda e paragona foto scattate con i suddetti obiettivi
(www.pbase.com - www.fredmiranda.com etc.) e poi agisci di conseguenza...ciao!
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 20:42   #13
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
da quello che ho sentito il 18-55 canon è decisamente superiore al 18-50 sigma

poi fai te
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 23:32   #14
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
non è che sigma è forse un po' sopravvalutata?

tra canonc e sigma vado tutta la vita su canon
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 23:58   #15
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
ragazzi, se avete un minimo di curiosita', compratevi Progresso fotografico e vedete come si fa a valutare un obiettivo.

Non esiste una marca migliore o una peggiore in fatto di qualita' delle ottiche, esiste una marca che ha una media migliore o peggiore di un altra. Facendo un confronto tra due obiettivi apparentemente uguali ma di marche diverse potreste scoprire che non esiste uno migliore in assoluto tra i 2.

Uno potrebbe avere la max resa in termini di qualita' a fuoco 2.0 mentre un altro (altra marca) avere una resa simile a fuoco 8.0

Ergo in base a cio' che dovete fare (lavorare al buio o lavora con tanta profondita di campo) potreste fare la scelta.

Ho visto su tale rivista (che per chi non lo sapesse e' la rivista piu' eminente in campo di fotografia, comprata di solito solo dai professionisti perche' alla gente comune di un banco ottico frega poco...) dei Nikon e dei Canon battuti da apparentemente piu' scarsi obbiettivi Minolta.

E' per questo che a volte i fotografi scelgono una macchina o un altra (formato a parte) perche' in base a cio' che dovranno fare, sanno qual'e' l'obiettivo migliore che esiste in commercio.

E non sto parlando dei fotografi sportivi che stando a bordo campo durante le partite di pallone, usano la Eos1 perche' e' la migliore in termini di velocita'/precisione di messa a fuoco (un campo in cui la cura per i dettagli estremi passa in secondo piano).

Parlo di fotografi che fanno foto un po' piu' artistiche (e' vero, anche per fare foto ad un calciatore bisogna essere bravi, ma su 10.000 scatti, compreso l'uso dei crop e dei resize, tutti potremmo fare i fotografi sportivi adesso) come faceva quel vecchio porcellone di Helmut Newton (pace all'anima sua!)

A proposito, lo sapete che ogni obiettivo e diverso dall'altro anche in termini dello stesso modello? Il buon Helmut quando doveva comprare un obbiettivo se ne faceva dare 6 uguali, li provava e poi decideva quale prendere...magari potessimo farlo noi eh? (voi casomai, io una reflex non la ho piu' )

Ci sono fotografi naturalistici che scelgono nikon o canon (non come uniche scelte ma solo per fare un esempio) in base al tipo di animale che devono fotografare (grandezza, distanza, velocita' dell'animale etc etc).

Dico tutto questo non perche' le prove fatte su Progresso Fotografico le faccia io (se magari manco loro possono tenersi gli obiettivi che gli mandano, pensa te) o per fare il fiko, lo dico perche' volevo ricordarvi che prima di sparare a zero su un'obiettivo o su una marca in generale, bisognerebbe farsi un piccolo esamino di coscienza e chiedersi cosa si sa veramente riguardo quell'obiettivo o quel tipo di obiettivi (es gli zoom) in particolare

Badtz.
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 20:03   #16
Jeeg_Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg_Robot
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
Batdz, ma davvero li recensisci tu gli obiettivi?
Domani mi compro la rivista e comincio a farmi una cultura. Io sono alle prime armi ma il mondo della fotografia è come una droga per me. Troppo affascinante!
__________________
Macbook Air
Jeeg_Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 20:22   #17
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Batdz, ma davvero li recensisci tu gli obiettivi?
Lollone ma ti pare che se recensivo gli obiettivi venivo pure a scrivere su un forum per diporto personale

ma poi ti pare che uno che recensisce gli obiettivi non ha manco una reflex

sei stato lollissimo cmq!

(Cmq io e' un po' di anni che non lo leggo, dagli prima una rapida scorsa per vedere se c'e' cosa ti serve, non vorrei ora fossero passati a recensire barrette di cioccolato e malto )

Badtz.
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 21:06   #18
westy
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
Insomma, io vorrei chiedere se per un appassionato di fotografia ma solo a livello amatoriale e senza esigenze specifiche,
in alternativa ad una supercompattona da 8mp con obiettivo 28/200, è consigliato l'acquisto della dreflex 300D accompagnata dai seguenti obiettivi, con un buon compromesso prezzo qualità:

1)Canon EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6
2)Canon EF 50mm f/1.8 II
3)Canon EF 55-200 4.5/5.6 II USM

Cosa ne dite?
westy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 04:40   #19
-JakeLM-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 130
ho appena ordinato una canon 10d e questa è la mia scelta per iniziare per quanto riguarda gli obiettivi :

Canon EF 70-200mm f/4L USM (655 Neuri)
Canon EF 17-40mm f/4L USM (730 Neuri)

Poi come ti hanno già detto dipende tutto da cosa ci devi fare e cosa pensi di poterci fare, io reputo la mia scelta abbastanza sensata per coprire un range completo.
Ricordati che gli obiettivi nella resa qualitativa fanno la differenza e che è un investimento sicuramente piu' a lungo termine di un corpo macchina che invece si svaluta in poco tempo.
Io diffiderei dei superzoom che coprono tutto il range con un solo obiettivo...già la mia scelta è un compromesso ...

Se ti interessa sapere dove li ho trovati a quei prezzi chiedi in privato, nn sono sicuro si possano postare link di negozi e nn voglio "turbare" la netiquette del forum

JakeLM
__________________
[La calma è la virtù dei morti; i forti perdono la pazienza e ti picchiano.].
www.jakelm.it

Ultima modifica di -JakeLM- : 11-06-2004 alle 04:42.
-JakeLM- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:15   #20
westy
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
belli ma cari.......

Quote:
Originariamente inviato da -JakeLM-
Se ti interessa sapere dove li ho trovati a quei prezzi chiedi in privato, nn sono sicuro si possano postare link di negozi e nn voglio "turbare" la netiquette del forum

JakeLM
Grazie, conosco quel sito.
Cmq complimenti per la scelta degli obiettivi...
Certo che bisogna preventivare una spesa mica da ridere.....
Facendo le somme mi vien quasi voglia di ripiegare su una A2 o sulla Olympus 8080....

Mi piacerebbe vedere qualche scatto fatto con gli obiettivi che comprerai, alle varie focali wide e zoom
westy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v