Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2004, 12:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12929.html

Anticipate in un documento interno di Intel quelle che saranno le prossime versioni di processore Pentium 4 rilasciate entro la fine dell'anno. Forte focus per le cpu con Core Northwood

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 12:41   #2
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Che confusione ......

Intel forse stà correndo ai ripari per i problemi di dissipazione di calore del Prescot ......... però è veramente difficile restare aggiornati con tutti questi cambiamenti!
Vedremo .....

Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 12:41   #3
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Perchè deve introdurre P4 con 775lga con core Northwood?
per carità, da consumatore ne sono felice, ma perchè ?
non bastava avere i prescott su 478 e su 775lga ? perchè ritornare ai 0.13u con il northwood ? scorte? non penso, li stanno riutilizzando per il celeron (anche se la cache...). Mi sfugge la motivazione. Beh, dormirò lo stesso....
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 12:42   #4
innovatore
Member
 
L'Avatar di innovatore
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imola
Messaggi: 197
Mamma mia ma intel quanti processori sta facendo uscire!! tutte piccole cacatelle.Cmq interessante la notizia che si intende allungare la vita del 478.Anche se personalmente avrei preferito un bel northwood a3,8 GHz per 478 entro natale e non un Northwood a 3GHz per lga775.
innovatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 12:46   #5
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
Vi sembrerà strano, ma oramai mi sono ritrovato a scegliere il processore non in base alla frequenza di clock o di bus, bensì al minor assorbimento in termini di watt.
Se per la stessa potenza di calcolo posso avere il computer più fresco e quindi meno rumoroso. Se poi mi ritrovo anche delle estensioni a 64bit che in un futuro (microsoft permettendo) saranno sfruttate dal SO desktop, allora la scelta è quasi obbligata.
Spero solo che Intel mantenga la giusta concorrenza altrimenti AMD potrebbe approfittarne a spese dell'utenza.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 13:26   #6
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Perche' introdurre il northwood 775? Ma semplice, perche' e' finemese e si tira la riga delle vendite, e visto che con un nortwood a 3 ghz sono tutti soddisfatti , le nuove piattaforme 775 non le compra nessuno.
Attenzione poi, il fatto che escano prescott 478, e' solo uno specchietto per le allodole, visto che le vecchie schede madri 478 non vanno con il prescott.

Siamo sinceri, qua siamo proprio alla canna ehhh, girano la frittata ma e' sempre la stessa roba, e poi c'e' anche da dire che non so' quanti si mettono a cambiare tutto il pc per mettere su un prescott? e poi, quante applicazioni necessitano di un processore superiore a 3.4 ghz? per non parlare che assemblare un sistema con cpu nortwood costa meno.
Comunque devo ammettere che mi fa' sempre molto piacere vedere una multinazionale, indipendentemente da chi sia, perdere qualche volta la capacita' di far andare il mercato dove gli pare e prendersela nel sedere una volta tanto.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 13:42   #7
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Beh ma non e' quello che un po' tutti i pro-Intel speravano ? Cioe' lunga vita al NW ? Ok ok non lo fanno a .09 ... pero' ... ;-)
Da parte mia io sto benissimo con l'A64 che scalda pochissimo grazie al cool'n'quiet.
Vorrei passare al socket 939 nforce3-250 ma non riesco a trovarne in giro ... ;_;
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 13:45   #8
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
...visto che le vecchie schede madri 478 "non vanno con il prescott"...di grazia, dove l'ha letta questa favoletta?
Si straparla senza mai avere visto un PIV.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 13:46   #9
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
più che altro non tutte le schede con socket 478, soprattutto quelle più anzianotte, supportano i requisiti di alimentazione necessari per il P4E.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:07   #10
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6929
Mamma mia

Che risma di cpu...ma i prezzi????
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:12   #11
Apocalisse84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
Sembra che Intel non voglia proprio staccarsi dal Northwood...
Apocalisse84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:15   #12
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Io continuo a vedere più chiare, semplici ed efficaci le roadmap di AMD.

Intel sta suckando troppo...
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:17   #13
cristt
Senior Member
 
L'Avatar di cristt
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: UD
Messaggi: 1396
comunque un bel Northwood con piattaforma 775 e quindi con PCI express mi sembra un'ottima soluzione fra affidabilità (del processore) ed espandibilità (della sk madre). a me non dispiace!
cristt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:20   #14
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
x tisserand

Scheda madre MSI 875P neo FISR (pcb 1.0)
Dichiarata dal costruttore compatibile nonché bios aggiornato x Prescott.
Installato prescott 478 2,8Mhz 1MB cache.
Dopo parecchie prove per rendere meno ustionante il processore e più stabile la macchina.
La mainboard ha tirato fuori la manina col guanto bianco e ha detto candidamente "Ciao Ciao"
La scheda madre aveva funzionato egregiamente per mesi con un PIV 2,4Mhz C a 800Mhz FSB per intenderci.
Traete voi le conclusioni.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:25   #15
YouZ
Member
 
L'Avatar di YouZ
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: EXELENT!
Messaggi: 34
Basterebbe mettere un bel P4 NW 4 ghz, con Fsb 250.

Altro che prescott o 775.
YouZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:25   #16
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
Errata corrige

scusate l'errore ma parlavo di Ghz non Mhz e comunque il prescott di cui sopra in pieno regime di rendering arrivava tranquillamente a 75 gradi centigradi.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:36   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il core Northwood è pronto per il riposo eterno, gli EE usano core Gallatin (ok... è pur sempre un Northwood con + cache...) e oltretutto dovrebbero consumare + dei Prescott.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:49   #18
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
devono aver prob con i 0.09
e quindi vogliono utilizzare le catene di produzione dei "vekki" NW

kissà che con il NW la piattaforma 775 nn recuperi un po' di credibilità
ma finkè nn si passa a 1066 nn conviene cmq

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:59   #19
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Saltare a Piè pari il pre..cott

personalmente spero di "saltare" completamente l'esperienza prescott su socket 775. Molto meglio restar fermi al northwood sui 3ghz. Magari proprio volendosi aggiornare, appena ci saranno più applz a 64bit, converrebbe passare ad A64 su socket 939 ...prezzi permettendo.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 15:08   #20
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
i gallatin consumano meno del prescott....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1