|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
(TO) Netgear DM602 Router ADSL eth+usb
Vendo (causa: ho la casa piena di modem e router adsl
Usato meno di 15 giorni Stabile e veloce, ma poco adatto ai p2p, anche se una patch corregge in buona parte il problema. E' un esemplare FUORI GARANZIA. Completo di manuale, ma non di microfiltro e cavo ethernet. Non ha mai dato noie e funziona bene, per onestà ho citato anche la questione p2p che se ve lo comprate in un negozio non vi dicono. Il prezzo è super conveniente: 40 €. Non trattabili. Solo scambi di persona, a torino o provicia ciao
__________________
mio weblog; GNU rulez Ultima modifica di share_it : 09-10-2004 alle 11:40. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
una sera in prima per farmi leggere... dove sono finito in 20 pagina??
__________________
mio weblog; GNU rulez |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
up di nuovo...
__________________
mio weblog; GNU rulez |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
se e quando ti va di spedire fammi un fischio
hai provato ad usarlo in rete dietro uno switch? hai un link per la patch (a cosa serve e che fa di preciso?) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
se ti accolli le sp di sped e trovi il modo di pagarmi a distanza, te lo posso anche spedire. Ma precedenza a chi lo puo ritirare a mano. La "patch" consiste nell'usare un tool che modifica un po' le impostazioni del router settandolo in modalità "e-mule" (cmq customizzabile) così dovrebbe tenere fino a 512 connessioni contemporanee e rendere utilizzabile e-mule ( che cmq non tiene 1 connessione fissa per 1 fonte, ma la chiude e la rinnova di tanto in tanto ). Generalmente gli altri p2p dovrebbero andare, solo emule apre tantissime connessioni (attenzione anche a bittorrent, tranquilli per gli altri). Per quello che ho provato io era stabile dopo aver applicato i settaggi. Questi settaggi rimangono cmq in memoria fino al reset del modem, perciò chi lo prende se lo trova già ok.
Non ho provato a collegarlo a uno switch, ma suppongo che vada, in quanto il router sembra capace di gestire un sacco di ip locali. Non dovrebbe dare noie a gestire 4 o 5 pc che facciano un uso poco aggressivo della connessione internet link per il tool: http://mackila.netgear-forum.com/DM602/outils/GUI.php Da tenere d'occhio anche eventuali nuove versioni del firmware
__________________
mio weblog; GNU rulez |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.



















