|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bari
Messaggi: 807
|
Suse 9.1 + winxp
Salve a tutti,
volevo aiuto riguardo questa situazione.... Sto ora installando la suse 9.1 via ftp, poi dovrò mettere winxp ma.......come creo il floppy per partire con linux? Con redhat sapevo farlo, ma con suse è diverso?? Potreste dirmi come fare dato che se metto il boot loader poi win non parte +?? Passerei volentieri a linux soltanto, ma ci sono alcune cose che non possono girarmi su linux, perciò sono ancora costretto ![]() tkz for your help pilot! Bye!!!
__________________
Keep your friends close and your enemies even closer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
..... puoi farlo tranquillamente dopo usando yast ... comunque mi sembra che in fase d'installazione ti venga chiesto dove vuoi installare lilo ( o grub ) ...... te a quel punto gli dici di farlo nel floppino !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bari
Messaggi: 807
|
No, durante l'install non lo chiede purtroppo (almeno nella versione via ftp).....yast non lo conosco, ho usato RH e fedora prima ^^
ma in yast dove sta la creazione floppy? Tkz, ciao
__________________
Keep your friends close and your enemies even closer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bari
Messaggi: 807
|
Riuppo perchè il problema c'è ancora.....ho creato i 3 floppy come vuole Yast ma....se seleziono boot from hard disk poi ricarica il grup del disco.....quindi lo posso togliere il grub sempre da yast dicendo di non mettere alcun tipo di boot (perciò usando il "boot from hard disk del floppy), oppure poi non mi parte + suse?
Grazie, ciao ![]() ![]() ![]()
__________________
Keep your friends close and your enemies even closer. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.