|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1
|
La concezione di "tempo"
Ora noi stiamo vivendo il presente,e da quello che si sa non esiste il passato e il futuro giusto?Cioè per spiegarmi,dieci minuti fa stavo bevendo una coca,non esistono più quei 10 minuti,e tra 10 minuti mi fumero' una sigaretta,non esistono già quei dieci minuti?
Boh è incasinata la cosa non si riesce a dare una spiegazione scientifica al tempo.. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
|
Re: La concezione di "tempo"
Quote:
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Paderno Dugnano(Mi)
Messaggi: 436
|
Re: Re: La concezione di "tempo"
Quote:
I 10 minuti fa sono esistiti....i prossimi 10 minuti non si sa....se viene la fine del mondo non esisterà più una ceppa!
__________________
Luke,io sono tuo padre! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
"Il passato è stato....
......il futuro non è ancora! Il presente, come separazione tra due cose che non esistono, come fa a esistere????" (Chi mi indovina la citazione è bravo!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
(Avevo scritto matrix) |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
|
Sulla questione si potrebbe discutere per 10 anni senza venirne a capo...
Cmq ti do due info. Esiste un tempo psichico (soggettivo) e uno fisico (relativo). Ti faccio un paio di esempi: Tempo psichico. Immagina di vedere passare di fianco a te una bella ragazza che ancheggia deliziosamente ( La cosa è sensata, ma viene da chiedersi: qual'è il tempo "giusto"? Il nostro o quello della zanzara? Bergson (filosofo se non ricordo male) afferma che la durata non è misurabile in quanto è una sintesi mentale. E fa un esempio semplice. Se mi metto a guardare un pendolo dopo un po' probabilmente mi addormento. Ma da dove viene questa sonno? Non dall'ultima oscillazione, altrimenti mi sarei addormentato anche alla prima. É ovvio che è stato il movimento regolare del pendolo, e che la sonno non sarebbe arrivata se in soccorso dell'occhio non fosse arrivata la memoria (quindi la mente) a ricordarmi tutte le oscillazioni precedenti. Tempo fisico Qui non mi dilungo troppo (perchè sono pure un po' assonnato, sarà colpa del pendolo? ) ma ti ricordo che Einstein affermava che non solo il tempo psichico (molto soggettivo) è relativo, ma anche quello esterno (o fisico) lo è. Qui scatta come esempio il paradosso dei gemelli. Ti chiedo solo di cercarlo in internet o aspettare un anima pia che te lo racconti che sono trooppo stanco. Cmq Einstein afferma che viaggiando velocità prossima a quella della luce il tempo biologico rallenta, come se all'interno di ogni cellula ci fosse un orologetto che a quella velocità si sia quasi fermato.Un ultima cosa; se l'argomento ti affascina vai in biblioteca e prendo "Il dubbio" di L. De Crescenzo. Ha un intero capitolo a riguardo (da dove ho preo spunto io) con esempi semplici, molto adatto a chi non è un genio della mataematica e della relatività.
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
|
Quote:
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.











) ma ti ricordo che Einstein affermava che non solo il tempo psichico (molto soggettivo) è relativo, ma anche quello esterno (o fisico) lo è. Qui scatta come esempio il paradosso dei gemelli. Ti chiedo solo di cercarlo in internet o aspettare un anima pia che te lo racconti che sono trooppo stanco. Cmq Einstein afferma che viaggiando velocità prossima a quella della luce il tempo biologico rallenta, come se all'interno di ogni cellula ci fosse un orologetto che a quella velocità si sia quasi fermato.








