|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Overclock P2 400Mhz Slot 1
La mobo è una Soltek SL-67EV1
La cpu è un Intel P2 400Mhz slot 1 Non aveno il manuale l'ho scaricato ma i caratteri non si vedono, si leggono solo le tabelle, ma senza spiegazioni servono a ben poco. Comunque da bios si può settare la velocità della cpu e più di 121*41=496mhz non va. Se setto una impostazione minore, per esempio 121*31 non va lo stesso...come mai? Ho notato i jumper sulla mobo, 4 per settare il nmoltiplicatore e 2 per l'fsb. Il molplicatore può arrivare fino ad 8x, l'fsb può essere messo a 66, 100, o automatico. Se lo metto a 66 la cpu diventa un p2 266Mhz. Se lo metto a 100 dicenta un 400Mhz se lo metto in autmoatico dinovo 400Mhz. Se io tutti gli altri jumper(quelli del molti) li sposto non succede niente di niente. L'unico modo per alzare è da bios, e arriva al massimo a 496Mhz. Oltre lo scehrmo rimane proprio nero, quindi escludo problemi di calore. Consiglie per salire? Come sblocco il molti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: RE
Messaggi: 115
|
Se non ricordo male la cpu è bloccata e puoi agire solo con l'fsb.
quasi 500mhz non è male come risultato.. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Si il molti è bloccato fino a 4x però agendo sul piedino b21 ho sbloccato e sono arrivato fino a 533Mhz. Purtroppo però tappando il piedino con nastro adesivo questo si sposta(il nastro) quindi ho decido di levare con un coltellino del tutto laplacchetta dorata che veniva tappata dal nastro adesivo. Adesso però riesco ad arrivare di novo fino a 496Mhz se salgo al passo successivo lo shermo rimane nero e c'è un barretta orizzontale in alto a sinistra che lampeggia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
pessima idea quella di levare il contatto dorato. Era meglio coprirlo con il classico "bianchetto".
Se non ricordo male sui PII non è possibile cambiare il moltiplicatore (in nessun modo). L'uica cosa che puoi fare è alzare il voltaggio del core. Mi ricordo che al tempo l'avevo fatto anch'io da 2.0 a 2.2 portando il mio PII350@466 (133 Mhz di FSB!!) con una asus P2b. Non mi ricordo quali piedini bisognava isolare (dovevano essere 2 o 3) ma se cerchi in rete sicuram3nte trovi l'info desiderate ![]() Ciao
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Ho isolato col bianchetto 3 piedini portando la cpu a 2.4 V
Come posso vedere se effettivamente lavora a 2.4 V? La situazione non è cambioata, rimen sempre a 496Mhz ma con un voltaggi più alto, sebbene sia limitato a 4x posso alzare l'fsb, ma non so da dove cavolo alzare SOLO l'fsb... Da dove si può fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
nel bios della mobo ci sarà un hardware monitor o una cosa del genere che ti dice i voltaggi di CPU e RAM...cerca tra i menù...
Poi non ho capito una cosa, la macchina non ti parte se alzi il fsb oppure non riesci ad alzare il fsb??? Ciao
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.