|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
URGENTE PER ESPERTI, EOS 300D E FOTO DELLE RADIOGRAFIE
UNO STUDIO DI VETERINARIA E' INTERESSATO ALL'ACQUISTO DI QUESTA MACCHINA FOTOGRAFICA, LE FOTO DA FARE RIGUARDANO OPERAZIONI SUGLI ANIMALI E RADIOGRAFIE (DIGITALIZZAZIONE DELLE STESSE) VOLEVO SAPERE SE L'OBIETTIVO IN DOTAZIONE E' SUFFICIENTE A TALE SCOPO SOPRATUTTO PER LE FOTO SULLE RADIOGRAFIE, IL FLASH INCORPORATO POTREBBE DARE PROBLEMI? PER FAVORE DATEMI RISPOSTE PRECISE SONO UN NOVELLINO NON CAPISCO MOLTO DI FOTO DIGITALE.
GRAZIE Ultima modifica di Tjherg : 16-07-2004 alle 10:02. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
PER QUANTO RIGUARDA LE RADIOGRAFIE LE FOTO SI FARANNO DAVANTI ALLO SCHERMO CHE VIENE USATO PER CONSULTARLE IL RISULTATO DELLA DIGITALIZZAZIONE SARA' ACCETTABILE?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
la qualità della macchina è alta ma per un uso così particolare... BOH!!!
non esistono scanner che acquisiscono radiografie?? hai provato con uno scanner normale? che risultato si ha? utilizzare una macchina da 1000 euro come scanner mi sembra uno spreco
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Allora lo scanner costerebbe + o - la stessa cosa (scanner A3 o anche piu grande), poi c'è il problema delle foto, se si fotografa la radiografia senza flash si possono avere dei problemi di scuro? lo so bisognerebbe testare la macchina fotografica direttamente. Poi vorrebbero anche fotografare le proiezioni delle conferenze fatte su schermo gigante senza flash!.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
ma con lo scanner avresti sicuramente un risultato migliore..
per il resto non saprei.. ma considera che se scatti in condizioni di poca luce come una conferenza.. per avere tempi di scatto brevi devi per forza alzare i valori ISO e avresti del rumore digitale magari qualcuno sa consigliarti meglio.. a me sembra una cosa strana.
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
|
Ti parlo in ambito analogico perchè alcuni anni fa ho dovuto fare fotografie ad alcune radiografie e ho fatto esperienza però con la pellicola.
Le radiografie non sono un soggetto difficile da fotografare, basta un trappiede ed un illuminatore, l'esposizione si fa come per qualsiasi altra foto e NON usare il flash perchè altrimenti non fotografi la radiografia, ma la lastra, con il digitale poi vedendo subito il risultato non poi sbagliare, con la pellicola ho scattato diversi rulli per essere sicuro del risultato che comunque è stato ottimo. L'obiettivo in dotazione è senz'altro adeguato se le radiografie sono grandi perchè se fossero piccole tipo quelle dei dentisti 3x4cm circa ti servirebbe un'ottica macro. PS - Non scrivere sul forum o su internet in maiuscolo secondo la netiquette equivale ad urlare
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Grazie per la risposta, scusa per le maiuscole, le dimensioni delle radiografie sono sull'A3 e sono retroilluminate, allora l'obiettivo 18-55 e' adeguato a tale scopo..bene. Sicuramente ci vorrà il cavalletto per tenere il corpo ben fermo, per quanto riguarda invece le fto delle conferenze senza falsh?
Scusa ma la distanza di ripresa minime del 18-55 qual'e'? Ultima modifica di Tjherg : 15-07-2004 alle 12:16. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Ho chiamato anche la canon ho sollevato una question mi richiameranno o domani o lunedì.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 25
|
SCANNER: la lastra radiografica deve essere retroilluminata, va quindi usato uno scanner con apposito coperchio con luce incorporata. Inoltre è fondamentale che la lastra sia completamente contenuta all'interno dell'area di scan. Mi spiego meglio: se hai una lastra più grande di A4 e scannerizzi con uno scanner A4, la lastra deborda e tiene sollevato il coperchio. Questo porta fuori fuoco alcune zone della lastra e fa entrare luce lateralmente -> risultato inaccettabile. Di solito gli scanner retroilluminati sono accessoriati con telai di varia misura nei quali inserire le lastre (o i negativi fotografici), e questo ti mette l'oggetto a fuoco in maniera perfetta. Negli scanner A4 i telai sono però piuttosto piccoli.
FOTOCAMERA: da 3 megapixel in su, le foto di una lastra appoggiata al negativoscopio (il pannello illuminato con cui si guardano le lastre) sono buone. Ovviamente non si usa il flash! E' la retroilluminazione che rende visibile l'immagine contenuta nella lastra, che non è altro che un negativo fotografico. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
quindi si può fotografare la radiografia anche con una fotocamera economica.. mi interessa la soluzione scanner è molto costosa. Avevo proposto allo studio anche una fotocamera da 4.5 Mpixel
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 25
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Allora la canon Pss 50 va bene per le foto delle radiografie...
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 18
|
Da tanto non frequentavo il forum: salve a tutti.
Risposta da un veterinario che fa un sacco di foto alle RX con la 300D. Per scannerizzare le rx ci vuole uno scanner particolare molto costoso: scarterei la soluzione. Per le foto la 300D va benissimo, ma farle è tutto meno che facile. Alcuni suggerimenti (non ho mai trovato una tecnica che vada bene in tutti i casi, ma bisogna adattarsi). Flash MAI! AV tra 8 e 11. Sweet spot dell'obiettivo. Sempre ISO 100. Viceversa il rumore ti uccide. Sempre allo stesso scopo (ridurre il rumore) sovraesponi (senza bruciare gli highlihgts) leggermente epoi riduci l'esposizione per via digitale. Se sottoesponi e poi schiarisci il rumore continua ad ucciderti. Cavalletto imperativo e possibilmente scatto temporizzato. Talvolta per alcune RX il range dinamico della macchina non basta ed è necessario scattare in RAW, salvare come jpeg con due diverse esposizioni e poi mescolare le immagini. Forse ora è tutto più confuso di prima.....spero di averti dato qualche spunto. Fammi sapere. Non saprei dirti per l'obiettivo, io uso il 50 1.4 o, quando sono pigro, il 28-75 tamron. Forse un macro 90 (tamron o canon 100) sarebbe la scelta migliore, ma non so dirti. Tra quelli che ho non noto differenza troppo significative. DDS P.S: alle volte è MOLTO frustrante (almeno per me) Http://dds.fotopic.net |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
ha 5 Megapixel
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Per favore potresti postare una foto di u rx fatta con la eos 300d
oppure inviarmela tramite e-mail e' importante per me avere un riscontro visivo. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 25
|
Quote:
Con le lastre io ho esperienza diretta di scanner, ma se ti interessa e mi dai un pò di tempo posso informarmi da chi usa le compatte a questo scopo. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
|
Quote:
Mi era venuta l'idea perchè oramai tutti i medici usano compatte digitali per immortalare i casi trattati.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 18
|
I megapixel avanzano con qualunque macchina. Io non lascerei mai ISO 100 (magari la 300D avesse 50). Se la luce è poca --> cavalletto e tempo più lungo. Non vedo tutto quel problema. Vedo di mandarti la foto appena ho un po' di tempo.
Ciao DDS |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.



















