|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Maneggiare video col pc che possido
Salve a tutti, scrivo per chiedere un consiglio.
Avrei intenzione, tempo permettendo, di cominciare a riversare in formato digitale le VHS (ne ho proprio tante) in modo da poter poi ricomprimere ogni filmato in DivX e masterizzare il tutto su dvd. Inoltre vorrei vedere la tv satellitare sul pc (sto cercando una Sky Star 2)e registrare i programmi che preferisco e farel a stessa cosa che con le VHS. Ora avrei un po di domande: 1) il pc che ho in sign è adeguato al lavoro che vorrei fare? contate che il disco da 40 è completamete pieno ed è come se nn ci fosse. 2)che scheda mi consigliate per acquisire? 3)quali programmi? 4)in che formato li devo comprimere i filmati durante l'acquisizione prima di riversare il tutto in DivX? Ringrazio tutti anticipatamente. Saluti, Giordano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
|
Re: Maneggiare video col pc che possido
Quote:
2) dipende dalla qualità degli originali in vhs; se intendi acquisire a risoluzione piena PAL (720x576) è forse il caso di orientarsi su una sk di fascia alta ![]() 3 e 4) devi fare un po' di editing prima di riversare in DivX? Non dico solo montaggio 'creativo', magari tevi tagliare qualche pezzo (e qui ti basterebbe VirtualDub) oppure aggiungere qualche filtro (per filtri base va ancora bene VirtualDub) oppure qualcosa di più complesso (in questo caso ti direi Adobe Premiere) Se alla fine opti per una soluzione completa - quindi Adobe Premiere + upgrade del pc - e puoi permettertelo ti consiglio caldamente una Matrox RT.X100 se vuoi acquisire in MPEG2 in realtime oppure RT.X10 se acquisisci, spazio su disco permettendo, in DV poi fai editing e poi esporti in DivX. Scusami, so di essere stato un po confusionario, ma spero ugualmente di esserti stato di qualche aiuto ![]() ![]() Ciao
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo. P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Ti ringrazio per le risposte.
Cmq un disco veloce putroppo nn posso permettermelo, ciò che vorrei comprare è la scheda di acquisizione e basta. come modello avevo visto la DC10+, ma nn so proprio cosa prendere. conta che gli originali sono films registrati dalla tv analogica e registrati in modlaità LP. prova a farmi qualche nome di modelli cosi per farmi un idea per favore. la scheda vorrei prenderla usata se si trova. credo che mi vada bene anche virtualdub, conta che dovrei solo togliere pubbilicità se ci sono, attaccare tutto insieme e poi ricomprimere. come formato, visto ciò che ti ho detto che mi dici? in mpeg2? ciao e grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() purtroppo non conosco la DC10+, ma se cerchi nel forum certamente trovi qualcosa. Come schede di acquisizione da fonte analogica conosco solo la Matrox RT.X10. ![]() In base a quello che mi dici VirtualDub va più che bene... salvare alla fine in MPEG2 e non in DivX/XviD ha senso solo se intendi usare un bitrate alto (almeno 2000) e/o poi realizzare dei dvd.... ![]() ![]()
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo. P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
in MPEG2 intendevo la prima registrzione, durante l'acquisizione per poi editare. infine ricomprimerei in divx. che dici? ciao e grazie per le risposte, ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
|
Quote:
Ah, scusa non avevo capito ![]() Cmq si, l'acquisizione in MPEG2 (con un bitrate alto ) va bene, anche se sarebbe meglio acquisissi in formato DV così lavori sul video (quasi) non compresso e poi lo (ri)comprimi solo alla fine. In DivX va bene a mio modesto parere fino ad un bitrate di 1500, oltre tanto vale direttamente in MPEG2...secondo me ![]() Vale la solita regola.....prova e vedi se il risultato ti soddisfa. E' evidente che se sei assolutamente certo che non vorrai fare successive operazioni di video-editing puoi anche comprimere molto; diversamente valuta il finale in MPEG2 Ciao ![]()
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo. P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
grazie ancora mi informo sulla scheda per acquisire e poi provo, ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
La dc10+ la possiede una mia amica e ti dico che è una bomba, acquisisce senza una pecca a qualsiasi risoluzione via hardware, con una qualità spettacolare considerando la fonte! (è pur sempre tv analogica...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.