|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
Politica e Economia: Bocciati i conti italiani
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
|
Re: Politica e Economia: Bocciati i conti italiani
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Sicuramente, anche al caffè, ma mi ha fatto morire ieri bondi quando ha fatto notare che S&P aveva certificato il bilancio Parmalat, l'anno scorso
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Non secondo Moodys e Paul Samuelson, noto berlusconiano.
Per una volta ammetto che mi sia piaciuto anche Bondi, quasi al livello del barattolo di pelati Cirio che faceva il portamatite del fu Supevministro.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Moody's conferma rating Italia
Non segue Standard&Poor's L'agenzia internazionale Moody's conferma, almeno per ora, il rating sul debito italiano, fissato a livello "AA2". Moody's dunque non segue la linea di Standard & Poor's che ha invece deciso di tagliare il giudizio sul Belpaese, parlando di conti statali in peggioramento. Per motivare la sua decisione Moody's ricorda che il rapporto debito/Pil e' sceso dal 123,5% del 1995 al 106,2% del 2003. Nel medio termine l'agenzia di rating si aspetta che la crescita nominale del Pil superi il livello del deficit, che dovrebbe restare intorno al 3%. La situazione del debito insomma non è drammatica, anche se l’Italia deve portare avanti importanti riforme strutturali. L’invito in questo senso arriva anche da Moody's. L’agenzia ritiene che il sistema italiano, nonostante le fibrillazioni e le incertezze del momento, sarà in grado di adottare quelle misure appropriate prima che il debito continui a deteriorsi. Per questo, a meno di un significativo cambio di rotta della politica attuale, l'”outlook” sul rating “AA2” resta stabile. Da Tgcom.it
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
Paul Samuelson, se ti riferisci all'intervista del corriere dice cose completamente diverse da quelle che vuoi far intendere tu se lo devi citare almeno riporta l'articolo Moodys farà seguire il declassamento nei prossimi mesi se questo governo continuerà a proporre come misure correttive delle misure ftttizie, sulla carta o una tantum come gran parte del decreto tagliaspese di questi gorni |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Riguardo ai tagli strutturali hai ragione, lo penso da sempre. Già la manovrina è un bel passo avanti (4,5 contro 2,5 di una tantum), e di sicuro se si cerca la riforma fiscale si dovranno fare risparmi strutturali.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
Paul Samuelson diceva anche che il governo berlusconi non ha proseguito la politica di risanamento dei conti pubblici, avviata dai precedenti governi di centrosinistra ecco dove dove sta la differenza rispetto a quel che vuoi far intendere tu |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
Quote:
Fuori uno |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ora, le aspettative che ci si presentano davanti, sono due. 1) O si va, entro Primavera del 2005 a nuove elezioni, con un (si spera) conseguente cambio di maggioranza politica. 2) Berlusconi, in un modo o nell'altro proseguirà sula strada fino a qui percorsa, in quanto e con le sue stesse mani, si è infilato in un cul de sac politico, promettendo di tutto e di più in campagna elettorale, ma non facendo i conti con l'oste, e cioè con la dura realtà del paese, e con la altrettanto (per lui forse ancor di più) dura incapacità, da parte sua, di saper governare. In questo secondo caso, il declassamento da parte di Moody's sarà conseguenziale, con tutto quel che ciò comporta. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
2) i governi dell'Ulivo sono quelli che hanno introdotto le cartolarizzazioni (degnamenti seguiti), quelli che hanno abolito i ticket alla caccia di un salvagente elettorale, quelli delle licenze UMTS 3) tenere il rapporto deficit/pil sotto o attorno al 3% quando il deniminatore è quello che è non va disprezzato, anche se lo si è raggiunto con i salti mortali Ergo, non facciamo credere che siamo stati certosini britannici prima dell'arrivo di un paio di allegri brianzoli. Al momento i conti sono in linea, e non capisco perchè il governo dovrebbe suicidarsi non attuando una svolta in direzione del rigore fiscale. Io sono ultraconvinto che la riforma fiscale vada fatta; per farla i tagli strutturali saranno inevitabili, perchè altrimenti Berlusconi non potrebbe beccarne nemmeno i benefici elettorali. Sarà la prova del 9.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
Quote:
BERLUSCONI: grazie di tutto Ancora grazie |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
comunque meglio sicuramente berlusconi che gli stalinisti bertinottiani
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Sarò banale, ma i 12 M che "costa" la riforma fiscale sono l'1 - 1,5% del PIL. Nessuno mi farà mai credere che sia impossibile trovarli in un paese con la spesa pubblica del 45% Anche a costo di fare Franco Tatò Ministro dell'economia.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
Quote:
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.




















