Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2004, 14:48   #1
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
plexiglas o polistirolo

Ciao,

Oggi sono andato a comprare un pezzo di plexiglass(per fare le mie prime prove di modding)ma quando sono andato in negozio (nello specifico la brico) con mia grande sorpresa mi son trovato di fronte a delle lastre di polistirolo (e di plexiglas neanche l'ombra).
Quindi la mia domanda è: c'e differenza tra polistirolo e plexiglass?
e se si, quali sono, quale è meglio usare par un case fatto da zero, quale quello piu lavorabile?

Grazie

CIAUZ
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:05   #2
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
polistirolo???????????????

forse intendi poliver............o policarbonato

il plexyglass non lo trovi nei semplici brico, o vai in ditte ke lo producono o dai vetrai, inoltre costra molto..........

quindi come fanno quasi tutti usa il poliver
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:20   #3
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Makmast
polistirolo???????????????

forse intendi poliver............o policarbonato

il plexyglass non lo trovi nei semplici brico, o vai in ditte ke lo producono o dai vetrai, inoltre costra molto..........

quindi come fanno quasi tutti usa il poliver
esatto poliver (quello che ho comprato) solo che nell'etichetta della lastra c'e scritto
"Poliver: lastre vetro polystyrolo"quindi credevo che poliver fosse la marca.

Vabbe, cmq che differenza fa estetisticamente tra poliver e plexiglas??
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:26   #4
pod
Senior Member
 
L'Avatar di pod
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
esteticamente nessuna. io ho usato entrambi e devo dire che il plexyglass è leggermente più resistente del poliver. poi il poliver quando lo tagli si squaglia molto più facilmente del plexy
__________________
{Let light surround you}
pod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:47   #5
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da pod
esteticamente nessuna. io ho usato entrambi e devo dire che il plexyglass è leggermente più resistente del poliver. poi il poliver quando lo tagli si squaglia molto più facilmente del plexy

quindi nel taglio probabilmente bisognerà ungere di piu, suppongo
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:49   #6
pod
Senior Member
 
L'Avatar di pod
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497


ungere?

__________________
{Let light surround you}
pod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:52   #7
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da PixXelite
quindi nel taglio probabilmente bisognerà ungere di piu, suppongo
no purtroppo non ci puoi fare nulla, è un materiale cmq plastico quindi con il calore della lama in movimenti si scioglie...........se vai un taglio veloce non hai problemi soltanto ke diventa abbastanza difficile x farlo preciso
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 22:06   #8
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Quote:
Originariamente inviato da pod


ungere?

Per abbassare le temperature della lama
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 22:34   #9
Hilenaluna
Senior Member
 
L'Avatar di Hilenaluna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
Copn cosa lo vuoi tagliare il poliver? Se lo tagli con dremel o similari usa una velocità bassa di rotazione perchè altrimenti si squaglia e mentre tagli ti partiranno granelli di poliver incandescenti, che spesso finiscono per saldarsi all' albero del disco da taglio. In più dove tagli ti ci rimangono granelli caldi che finiscono per ripolimerizzare e sono noiosi, non ti permettono di veder bene dove tagli.
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready
Hilenaluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 23:35   #10
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Hilenaluna
Copn cosa lo vuoi tagliare il poliver? Se lo tagli con dremel o similari usa una velocità bassa di rotazione perchè altrimenti si squaglia e mentre tagli ti partiranno granelli di poliver incandescenti, che spesso finiscono per saldarsi all' albero del disco da taglio. In più dove tagli ti ci rimangono granelli caldi che finiscono per ripolimerizzare e sono noiosi, non ti permettono di veder bene dove tagli.
finora ho provato a tagliare con dremel (per la verità Kinzo) ma i tagli lunghi e dritti son difficili da fare precisi, traforo ma anche li è difficile fare tagli dritti regolari...volevo provare a fare col traforo a caldo(anche se non so i risultati, magari ho detto una gran cavolata)ma purtroppo non ce l'ho
mi sa che miarmero di stecca e cutter e cerchero di fare in quel modo!!
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 23:44   #11
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
i tagli lunghi e dritti falli col seghetto da legno, vengono perfetti!!!
e poi li rifinisci con carta vetrata... soluzione garantita (l'ho provata io )
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 07:43   #12
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
se è doppio meno di 5mm, usa il cutter fai molte passate su entrambi i lati, metti il plexy sul bordo del tavolo, poggia una stecca sopra e spezza il pezzo
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 07:46   #13
Gibson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1242
devo fare diversi tagli lunghi e diritti per fare un case da zero usando il plexy.
come è fatto il seghetto da legno?
Gibson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 08:42   #14
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da PixXelite
finora ho provato a tagliare con dremel (per la verità Kinzo) ma i tagli lunghi e dritti son difficili da fare precisi, traforo ma anche li è difficile fare tagli dritti regolari...volevo provare a fare col traforo a caldo(anche se non so i risultati, magari ho detto una gran cavolata)ma purtroppo non ce l'ho
mi sa che miarmero di stecca e cutter e cerchero di fare in quel modo!!
Se vuoi costruire un traforo a caldo è moOolto semplice!

Ti devi fornire di:

1) Un trasformatore da 220 V a 9/12 V da almeno 1 A
2) Una corda per chitarra (meglio se usi un MI cantino o un SI)
3) Un supporto per la corda (usa la fantasia.....)
4) Un po' di filo elettrico e nastro isolante

Prendi la corda, la monti sul supporto, la colleghi da una parte al positivo dell'alimentatore e dall'altra al negativo.
Non ci crederai, ma è tutto qui!
Io e mio fratello ci abbiamo lavorato dei blocchi di polistirolo ed ha funzionato bene.
Non so se può servire per lavorare plexy e simili, ma vale la pena di provare!
CONSIGLIO: di corde comprane quattro o cinque perchè qualcuna ti si romperà di sicuro!
Se puoi usare un trasformatore variabile, fai delle prove a varie tensioni per trovare la temperatura giusta del filo.
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 13:54   #15
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da gamma29
Se vuoi costruire un traforo a caldo è moOolto semplice!

Ti devi fornire di:

1) Un trasformatore da 220 V a 9/12 V da almeno 1 A
2) Una corda per chitarra (meglio se usi un MI cantino o un SI)
3) Un supporto per la corda (usa la fantasia.....)
4) Un po' di filo elettrico e nastro isolante

Prendi la corda, la monti sul supporto, la colleghi da una parte al positivo dell'alimentatore e dall'altra al negativo.
Non ci crederai, ma è tutto qui!
Io e mio fratello ci abbiamo lavorato dei blocchi di polistirolo ed ha funzionato bene.
Non so se può servire per lavorare plexy e simili, ma vale la pena di provare!
CONSIGLIO: di corde comprane quattro o cinque perchè qualcuna ti si romperà di sicuro!
Se puoi usare un trasformatore variabile, fai delle prove a varie tensioni per trovare la temperatura giusta del filo.

grande!!!!!GRAZIE MILLE...mi avevano detto he era possibile crearselo da soli ma non credevo con questa facilità...pomeriggio stesso spero di provare a farmelo!!


Grazie ancora...ti sapro dire se funzia col poliver

ciauz
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 13:56   #16
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
se la tensione del trasformatore fosse troppo alta (15 V) cosa succederebbe alla corda?
Io ho un trasformatore da 15 V (di uno scanner) quindi userei quello
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:52   #17
Jok3r
Senior Member
 
L'Avatar di Jok3r
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1666
indicativamente quanto costa da voi un pezzo di plexyglass (non poliver) io ho trovsto un pezzo 70x70 + guarnizione a 45 euro è tanto?
Jok3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 17:29   #18
Hilenaluna
Senior Member
 
L'Avatar di Hilenaluna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
usare un seghetto alternativo per far tagli dritti ???no eh

Il plexy quanto lo vuoi spesso?il prezzo cambia notevolmente dallo spessore
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready
Hilenaluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 17:58   #19
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Jok3r
indicativamente quanto costa da voi un pezzo di plexyglass (non poliver) io ho trovsto un pezzo 70x70 + guarnizione a 45 euro è tanto?
capperi
...cioè, non so i prezzi del plexi...ma se quello che hai sparato tu corrisponde a verità...mi farò il case di poliver sicuramente!!!!
...sono veramente sconvolto...

...sappiate dire il prezzo di una lastra di plexi da 4mm interessa anche a me...

CIAUX
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 18:10   #20
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
25x50 4mm pagata un'ora fa 3.35€
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v