Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2004, 09:34   #1
mrfabius
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
wi-fi lan 54Mbit

Salve a tutti,

ho recentemente comperato un portatile centrino con scheda wireless 802.1g. Vorrei condividere la connessione adsl di casa che ho sul pc da tavolo e navigare con il portatile in modalita wireless e avrei un paio di domande?

1) Per la comunicazione tra i 2 pc basta solamente comperare una scheda wireless per il pc da tavolo o devo necessariamente acquistare anche un access point wireless??

2) Ho visto a 200 euri un access point DigiCom che ha già il modem adsl incorporato, 4 porte lan 10/100, dhcp, firewall e varie altre funzioni, il che mi permetterebbe di non dover comperare una scheda wireless per il pc desktop (utilizzerei la scheda lan che il pc già ha) e potrei navigare dal portatile senza dover necessariamente accendere anche il pc desktop (nell'altro caso dovrei accenderlo per far funzionare il modem usb) ma solo l'access point. L'unica pecca è che l'apparato supporta la velocità massima in modalità wireless di 11 Mbit, mentre a me interessava quella a 54 Mbit. Esiste un apparecchio simile di altre marche che supporta la velocità a 54Mbit??

In ultimo: che mi consigliate? La prima soluzione + economica (a patto che si possa fare) o la seconda (+ funzionale)??

Grazie, Fabio
mrfabius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:34   #2
TheFuture
Senior Member
 
L'Avatar di TheFuture
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Conegliano (Treviso)
Messaggi: 1009
Se devi semplicemente collegare due pc in modalità wireless non è indispensabile l'access point....
__________________
Non ho paura di nulla, non temo nessuno. Avete ragione, certo, non so ancora chi saranno i miei nemici. Ma so molto bene chi sono io!!!
TheFuture è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:37   #3
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Se n'e' gia' discusso in molti altri thread. Comunque, per riassumere.

1) Improponibile, e' potenzialmente complicato e poco efficiente collegare due PC tra di loro in wireless senza un'access point che funga da bridge, sempre per ripetere cose gia' dette, alcuni software per la gestione di reti wireless implementano il protocollo wireless point-to-point, ma funziona tutt'altro che bene, fondamente perche' si tratta di un protocollo in versione BETA, che non e' mai stato sviluppato a dovere..quindi ogniuno s'e' inventato le sue specifiche (quasi come per il WEP).

2) Ti consiglio questo router della 3Com, e' un modem DSL ed un'access point a 54mbps, ce l'ho a casa e funziona veramente da dio:

3Com OfficeConnect ADSL Wireless 11g Firewall Router
modello 3CRWE754G72-, costa circa 200 euro

L'unico inconveniente e' che monta tre processori molto potenti, uno per la wireless ad alta velocita', uno per un firewall a packet inspection in tempo reale ed un'altro per gestire le modalita' switch/routing/proxy/dhcp e gestire la banda...per cui...scalda come l'inferno...io personalmente l'ho aperto, ho rifilato un'area di fronte ai processori con il Dremel, e sopra ci ho montato una ventola 8x8 di quelle che operano a 220v in vendita alla Diesse Elettronica, ora va da paura ed e' tiepido.


Ciao

Ultima modifica di jined : 23-06-2004 alle 10:40.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:53   #4
mrfabius
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
Grazie per le risposte. Di questo che mi dite D-Link DSL-G604T ?? Può andar bene considerato che del firewall hardware nn è che mi interessi + di tanto dato che ho il Sygate che fa le stesse funzioni??
mrfabius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:03   #5
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Che il Sygate faccia le stesse funzioni di un firewall hardware e' un'utopia.

Comunque, il D-Link DSL-604 e' un buon router wireless, anche se non comparabile al 3com, che monta un chipset di qualita' eccezionale.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:42   #6
mrfabius
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
Guarda che il sygate è un firewall stateful inspection a quanto mi risulta. Penso che sia ottimo per bloccare le intrusioni. Comunque anche il dlink ha un firewall (non so quanto buono) e penso che prenderò quello xchè costa molto meno del 3-com.
mrfabius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:48   #7
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642

E chi ha mai detto che non blocca le intrusionii?

Ho solo detto che i firewall hardware sono un'altra cosa...e comunque, visto che si parla del Sygate, i virus MyDoom (ed altri..) lo bucano che e' una bellezza...

http://secunia.com/advisories/11857/

Si, anche il D-Link dovrebbe avere un piccolo firewall incorporato.


Ultima modifica di jined : 23-06-2004 alle 11:53.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:56   #8
mrfabius
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da jined
E chi ha mai detto che non blocca le intrusionii?

Ho solo detto che i firewall hardware sono un'altra cosa...e comunque, visto che si parla del Sygate, i virus MyDoom (ed altri..) lo bucano che e' una bellezza...

http://secunia.com/advisories/11857/
Azz questo non lo sapevo, cmq se il mio inglese non mi tradisce, il pericolo potrebbe venire da applicazioni locali che possono bypassare il firewall (quindi bisogna stare attenti a non eseguire programmi sospetti) ma nessun hacker da internet può entrare nel tuo pc, giusto?? Gli stateful inspection firewall dovrebbero bloccare tutto il traffico in entrata che nn è esplicitamente richiesto.
mrfabius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v