Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2004, 08:10   #1
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
barton testati in OC

Salve a tutti,

vari negozi (anche se io conosco solo T@@@@ocomputer) vendono i barton 2500 testati in OC. Io comprai un barton 2500 non testato e va in OC stabile a vcore@default fintanto che la temp non si avvicina ai 40°. Secondo anche quelli testati hanno lo stesso problema o sono stabili in OC come a freq@default?
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 08:14   #2
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24886
Re: barton testati in OC

Quote:
Originariamente inviato da sequel
Salve a tutti,

vari negozi (anche se io conosco solo T@@@@ocomputer) vendono i barton 2500 testati in OC. Io comprai un barton 2500 non testato e va in OC stabile a vcore@default fintanto che la temp non si avvicina ai 40°. Secondo anche quelli testati hanno lo stesso problema o sono stabili in OC come a freq@default?
non riesco ben a capire.. cioè vuoi sapere se la temperatura limita l'overclock anche su quelli testati?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 08:19   #3
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
Re: barton testati in OC

Quote:
Originariamente inviato da sequel
Salve a tutti,

vari negozi (anche se io conosco solo T@@@@ocomputer) vendono i barton 2500 testati in OC. Io comprai un barton 2500 non testato e va in OC stabile a vcore@default fintanto che la temp non si avvicina ai 40°. Secondo anche quelli testati hanno lo stesso problema o sono stabili in OC come a freq@default?

effettivamente sei un po vago...
cmq 40 come temp nn da nessun problema di stabilita
forse se hai avuto problemi di stabilita e il vcore..
ma si + kiaro.....cosi nn si capisce granke quello ke vuoi dire
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 08:29   #4
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Si scusate avete ragione, questo 3d non si distingue per la chiarezza.

Mi spiego: io attualmente ho un 2500 liscio (non testato per nessun OC), se lavora a 2500 va tutto ok, indipendentemente dalla temp il pc è stabile. Quando lo porto a 3200 sia a vcore@def che con un leggero ov il pc è stabile in inverno quando cioè le temp sono basse e non arrivano a 40 gradi ma adesso che fa + calduccio non appena inizio qualche giochino che mi fa alzare le temp ad un certo punto o si impalla o semplicemente il gioco mi va in crash. La cosa non mi meraviglia + di tanto anche se mi dispiace.

La domanda è: questi barton testati per l'OC soffrono dello stesso problema? Oppure sono stabili (rock solid!!) anche a temp superiori ai 40? Perchè se è così tanto vale che mi tengo il mio.

Spero di essere stato + felice nella spiegazione.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 11:48   #5
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Bhe! Avete perso la scienza?
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 11:59   #6
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ok

la temperatura influisce e di molto in oc anche un singolo grado può fare la differenza, per esempio uno dei miei bartoli a liquido arrivavo solo a 2610 mhz mentre sotto t-rex sono arrivato a 2700 mhz rs

quindi il v-core serve per stabilizzare il procio ma...alzando il v-core innalzi le temp e quindi è come il cane che si morsica la coda...se tu mettessi un kit liquido buono sono sicuro al 99,9% che il tuo 2500 sarebbe stabilissimo a 3200+ v-core default
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 12:08   #7
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Re: ok

Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
la temperatura influisce e di molto in oc anche un singolo grado può fare la differenza, per esempio uno dei miei bartoli a liquido arrivavo solo a 2610 mhz mentre sotto t-rex sono arrivato a 2700 mhz rs

quindi il v-core serve per stabilizzare il procio ma...alzando il v-core innalzi le temp e quindi è come il cane che si morsica la coda...se tu mettessi un kit liquido buono sono sicuro al 99,9% che il tuo 2500 sarebbe stabilissimo a 3200+ v-core default
il tuo ragionamento non fa una grinza, infatti come dici tu alzare il vcore per dare stabilità si provoca l'effetto contrario. Vorrei però sapere se i barton garantiti in OC sono stabili anche a temperature superiori ai 40, in pratica con un normale raffreddamento ad aria. Se così fosse potrei pensare di vendere il mio 2500 per comprarne uno 'garantito' a 3200. Oppure prendo un mobile ma a questo punto devo vedere se posso montarlo sulla a7n8x-x (non deluxe).
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 12:15   #8
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
allora

ihmo 40 gradi segnati ad aria non saranno mai come i 40 gradi segnati a liquido, il core a liquido sarà sempre più freddo ihmo, poi io con il mio bartolo a 227x11 stò a 40-41° dopo circa 10 11 ore di prime 95 e poi calcola che i miei pc restano accesi 24 ore al giorno ogni 7--8 giorni ne spengo uno per un oretta per controlli ma sempre ok e tutti a liquido, il mio 1800xp@210x11 è stabile ad 1,625 mentre ad aria lo era solo ad 1,750
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 12:21   #9
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Re: allora

Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
ihmo 40 gradi segnati ad aria non saranno mai come i 40 gradi segnati a liquido, il core a liquido sarà sempre più freddo ihmo, poi io con il mio bartolo a 227x11 stò a 40-41° dopo circa 10 11 ore di prime 95 e poi calcola che i miei pc restano accesi 24 ore al giorno ogni 7--8 giorni ne spengo uno per un oretta per controlli ma sempre ok e tutti a liquido, il mio 1800xp@210x11 è stabile ad 1,625 mentre ad aria lo era solo ad 1,750
è + che evidente che i tuoi processori reggono meglio l'OC ma la mia domanda resta ancora senza risposta
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 12:26   #10
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ok

ihmo e dalla mia esperienza in laboratorio ne ho testati oltre 100 120 di bartoli e ti posso assicurare che la temperatura per l'oc stabile varia dai 40 ai 45° gradi reali oltre l'oc è instabile! e questo te lo posso assicurare anche perchè lo stesso bartolo che arriva a 2700 mhz sotto t-rex ad aria oltre i 220x11 non andava nemmeno a cannonate nemmeno a 2 volt che appunto rendono l'effetto contrario!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:22   #11
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
vabbè tu parli di 220 di fsb mentre a me basta arrivare a 200*11 (3200), attualmente non appena supero i 40 con vcore@def il procio manifesta segni di instabilità, infatti non riesce a superare per più di mezzora prime95. Io avrei bisogno di un 2500 stabile almeno fino a 50° (temp letta dal sock di mbm5) altrimenti non posso ritenerlo un OC stabile. Considera che io ho un slk900 con una 92 da 49cfm quindi manco a dire che lo raffreddo con il ventaglio cinese Certo il liquido mi assicurerebbe margine di OC maggiori ma penso che per andare a 200*11 non sia necessario.

Tu che mi dici, esistono questi proci?
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:42   #12
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Ragazzi,scusate...ma 40 gradi in full non sono pochissimi?
La maggior parte degli utenti ha temperature ben più alte di quelle.
E anche io,fra l'altro.Ho 44 gradi in full con vcore defult,ma non ho assolutamente problemi di instabilità......
Prima di cambiare dissi e moddare il case con ventola laterale ed altre cosucce,stavo a 43 in idle e 53 in full!!!A 200x11 sempre con 1.65 di vcore......
secondo me si sta sbagliando strada,qua la temperatura nn c'entra nulla...
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:49   #13
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Ragazzi,scusate...ma 40 gradi in full non sono pochissimi?
La maggior parte degli utenti ha temperature ben più alte di quelle.
E anche io,fra l'altro.Ho 44 gradi in full con vcore defult,ma non ho assolutamente problemi di instabilità......
Prima di cambiare dissi e moddare il case con ventola laterale ed altre cosucce,stavo a 43 in idle e 53 in full!!!A 200x11 sempre con 1.65 di vcore......
secondo me si sta sbagliando strada,qua la temperatura nn c'entra nulla...
E' quello che sto dicendo (o cercando di dire) da 1 ora. In pratica il mio problema non è la temperatura in senso assoluto poichè ritengo che 42-43 gradi (a tanto arrivo con 26 gradi in stanza) non siano molti in senso assoluto ma lo sono nel caso di un barton 2500 che non gradisce l'OC. E' anche vero che se riuscissi a stare sempre sotto i 40 l'OC sarebbe stabile ma non bisogna confondersi, il problema non è la temperatura ma il procio poco propenso all'OC.
Per questa ragione mi stavo interessando all'acquisto di un 2500 testato in OC ma ho il dubbio se queste cpu sono stabili almeno fino a 50°, temperatura quest'ultima molto probabile in full quando entreremo nel vivo della torrida estare (32-33 gradi in stanza
)
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:05   #14
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Allora,appurato che la temp nn c'entra:
Hai provato a dargli un più volt?
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:11   #15
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Allora,appurato che la temp nn c'entra:
Hai provato a dargli un più volt?
certo sono salito fino a 1,75 ma ovviamente così si scalda di più e sto punto e da capo. Questa sera ci riprovo ma non sono ottimista.

tu hai comprato il tuo barton alla cieca e ti è andata di culo o ti è stato garantito l'OC?
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:21   #16
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
La prima che hai detto
Arriva stabile a 220x11 con 1.7 di vcore.
Però n è finita,appena ho un po di tempo voglio provare a superare i 220,chissà.Se riuscissi ad arrivare a 230 sarei troppo contento!
Tornando al tuo problema,invece,ti volevo chiedere:
Che ali hai?
Hai cambiato qualche periferica o scheda ultimamente?
A che voltaggio sta la ram?
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:42   #17
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da mantes
La prima che hai detto
Arriva stabile a 220x11 con 1.7 di vcore.
Però n è finita,appena ho un po di tempo voglio provare a superare i 220,chissà.Se riuscissi ad arrivare a 230 sarei troppo contento!
Tornando al tuo problema,invece,ti volevo chiedere:
Che ali hai?
Hai cambiato qualche periferica o scheda ultimamente?
A che voltaggio sta la ram?
sia chiara una cosa, non è che prima riuscivo ad andare a 200*11 ed adesso no, il fatto è che in OC ho sempre avuto problemi di stabilità, cmq ti rispondo:

l'ali non è un granchè, trattasi di un codegen da 400W, considera però che fino a qualche settimana fa avevo un reperto d'antiquariato da 230W, quindi non credo sia un problema di ali;

Non ho cambiato nessuna periferica, anzi rispetto a prima ho un slk900 che mi ha migliorato notevolmente le temp;

le ram (twinmos ddr400) le tengo sia a 2,6 che a 2,7 o 2,8 in fatto di stabilità non è mai cambiato niente.

Questa sera faccio questa prova:

fsb 200
molti 11
ram tensione e timing default con fsb rate a 100% quindi 200mhz

vcore sia default che leggeri ov fino a 1,75.

Avvierò delle sessioni di Prime95 (Torture test) così vediamo come si comporta ma ormai l'ho fatto tante di quelle volte....
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:01   #18
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
sia chiara una cosa, non è che prima riuscivo ad andare a 200*11 ed adesso no, il fatto è che in OC ho sempre avuto problemi di stabilità, cmq ti rispondo:
Beh sta cosa però nn l'avevi mica detta.Da come ti eri espresso sembrava il contrario.
Cmq mi sembra di nn averne sentito parlare troppo bene di quel'ali.Dovresti tenere sott'occhio i voltaggi quando il sistema è sotto sforzo.
Nel caso che ballino tanto ,prova a dare un leggero downvolt al procio.
Le ram tienile a 2.6.
E cmq,visto che non sei mai stato molto stabile,può essere benissimo che ti ha detto male e ti è capitato un procio un po sfigato.

Ciauz!
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:06   #19
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Beh sta cosa però nn l'avevi mica detta.Da come ti eri espresso sembrava il contrario.
Cmq mi sembra di nn averne sentito parlare troppo bene di quel'ali.Dovresti tenere sott'occhio i voltaggi quando il sistema è sotto sforzo.
Nel caso che ballino tanto ,prova a dare un leggero downvolt al procio.
Le ram tienile a 2.6.
E cmq,visto che non sei mai stato molto stabile,può essere benissimo che ti ha detto male e ti è capitato un procio un po sfigato.

Ciauz!
Complimenti per l'avatar, non l'avevo notato.

io i voltaggi li guardo con mbm5. Che oscillazioni di vcore sono ammesse? Quando parli di downvolt ovviamente intendi cmq non meno di 1.65.

Questa sera provo e ti dirò.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 15:22   #20
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Per le oscillazoni non ti saprei dire.So che meno ce ne sono meglio è.
Il downvolting invece,consiste propio nell'abbassare il voltagio di defult del procio.Quindi devi andare sotto gli 1.65.
Il mio per esempio,fino a 210x11 è stabile con 1.6 di vcore:


Ps spero che l'immagine si veda,ancora nn ho capito bene come si fa a inserirle
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v