Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2004, 22:00   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Giri del motore

Salve raga ditemi una cosa ..... io ho una Punto 1.2 8 valvole .... Volevo sapere fin quanto (a livello di giri ) posso salire ????? Se non erro su quattroruote anni fa c'era scritto che l'auto era in grado di erogare 60 cavalli a 5000 giri ... Questo significa che fino a 5000 ci posso arrivare ???? No perché io dovendo percorrere tutti i giorni autostrada in salita tengo fisso la quarta a 4000 giri .... che dite così fondo il motore ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:07   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Re: Giri del motore

Quote:
Originariamente inviato da leon84
Salve raga ditemi una cosa ..... io ho una Punto 1.2 8 valvole .... Volevo sapere fin quanto (a livello di giri ) posso salire ????? Se non erro su quattroruote anni fa c'era scritto che l'auto era in grado di erogare 60 cavalli a 5000 giri ... Questo significa che fino a 5000 ci posso arrivare ???? No perché io dovendo percorrere tutti i giorni autostrada in salita tengo fisso la quarta a 4000 giri .... che dite così fondo il motore ?
la quinta non cè? :o
A 4000 non si dovrebbe rovinare proprio nulla
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:08   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Re: Giri del motore

Quote:
Originariamente inviato da leon84
Salve raga ditemi una cosa ..... io ho una Punto 1.2 8 valvole .... Volevo sapere fin quanto (a livello di giri ) posso salire ????? Se non erro su quattroruote anni fa c'era scritto che l'auto era in grado di erogare 60 cavalli a 5000 giri ... Questo significa che fino a 5000 ci posso arrivare ???? No perché io dovendo percorrere tutti i giorni autostrada in salita tengo fisso la quarta a 4000 giri .... che dite così fondo il motore ?
allora, i 60 cavalli li eroga a quella potenza, ma puoi salire ancora (inutilmente, aggiungo io) finchè non entra il limitatore... ma non serve proprio perchè la curva che descrive la potenza del motore cresce fino ai 5000 giri/min e poi decresce, quindi anzichè migliorare peggiori.

l'ideale è arrivare a quel regime solo se occorre realmente, se no stare più bassi...

ma a 4000 giri a che velocità sei? io ho la punto 1.2 16V e a 4000 sono a 150...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:09   #4
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
si la quinta ce l'ha ma se la metto la macchina se ne "scende" .... E' veramente una bella salita ... non so se conosci ma è la salita di Monteforte sulla A16 direzione BARI
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:11   #5
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da leon84
si la quinta ce l'ha ma se la metto la macchina se ne "scende" .... E' veramente una bella salita ... non so se conosci ma è la salita di Monteforte sulla A16 direzione BARI
Beh con la quinta sono anch'io a 150 ma con la quinta .... in quarta sui 125 .... Alla fine come consumi siamo li mi sarebbe convenuto la 16 valvole
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:13   #6
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Beh con la quinta sono anch'io a 150 ma con la quinta .... in quarta sui 125 .... Alla fine come consumi siamo li mi sarebbe convenuto la 16 valvole
Io ti posso dire che mio zio ha due punto una 1.2 8v
e una 1.2 16 v e consuma meno la 16 valvole
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:14   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Beh con la quinta sono anch'io a 150 ma con la quinta .... in quarta sui 125 .... Alla fine come consumi siamo li mi sarebbe convenuto la 16 valvole
e la 5a non ce la fa a tenere quella salita? allora forse è sufficiente stare in 4a ma andando un po' più piano, tipo a 100 km/h... così sei a poco più di 3000 giri e la macchina va via liscia come l'olio!

però mi sembra strano che la 5a non stia dentro... lo schiacci bene il pedale?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:16   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da bianconero
Io ti posso dire che mio zio ha due punto una 1.2 8v
e una 1.2 16 v e consuma meno la 16 valvole
infatti maggiore potenza non significa necessariamente maggiori consumi: con un uso "parco" del motore con la 16V (a parità di cilindrata) sei a un numero di giri inferiore oppure per la ripresa la centralina utilizza meno carburante... se vuoi la guida "sport", invece, i cavalli si sentono ma i consumi si alzano...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:17   #9
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
e la 5a non ce la fa a tenere quella salita? allora forse è sufficiente stare in 4a ma andando un po' più piano, tipo a 100 km/h... così sei a poco più di 3000 giri e la macchina va via liscia come l'olio!

però mi sembra strano che la 5a non stia dentro... lo schiacci bene il pedale?
Bella questa ...certo che lo schiaccio il pedale .... pensa che a volte avvicino anche il sedile di parecchio alla pedaliera

Cmq non è la quinta non tiene ma salgo anche a 120 ma senza mai frenare ..... e poi sento il otore soffrire quindi credo meglio più gii e marcia bassa
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:19   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Bella questa ...certo che lo schiaccio il pedale .... pensa che a volte avvicino anche il sedile di parecchio alla pedaliera

Cmq non è la quinta non tiene ma salgo anche a 120 ma senza mai frenare ..... e poi sento il otore soffrire quindi credo meglio più gii e marcia bassa
non conosco quella strada, ma la salita dev'essere bella tosta..
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:20   #11
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
non conosco quella strada, ma la salita dev'essere bella tosta..
Per farti un idea .... una volta per testare la ripidità della salita la discesi a folle 8chiaramente senza nessuna macchina nei dintorni ...) sai quanto facevo ??? 120
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:23   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Per farti un idea .... una volta per testare la ripidità della salita la discesi a folle 8chiaramente senza nessuna macchina nei dintorni ...) sai quanto facevo ??? 120
tu sei lo stesso delle pastiglie dei freni?

cioè... in salita la macchina non va, e in discesa non riesci a fermarla...

senti ma... cambiar macchina no, eh?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:24   #13
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
tu sei lo stesso delle pastiglie dei freni?

cioè... in salita la macchina non va, e in discesa non riesci a fermarla...

senti ma... cambiar macchina no, eh?

Si sono io
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:26   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Si sono io
:lourdes:


__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:56   #15
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
scusate se mi inserisco nel discorso...

potenza - giri... mi ha fatto venire in mente: mi spiegate la coppia? come funziona, cosa influenza, ecc.? non ho mai capito bene cosa fosse...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:59   #16
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ma è vero che la 1.2 16V da 4000 giri in su cambia il "il variatore del motore e tira di + in ripresa"?
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 22:59   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da iron84
Ma è vero che la 1.2 16V da 4000 giri in su cambia il "il variatore del motore e tira di + in ripresa"?


cos'è che fa???????????????????
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 23:05   #18
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Scusa, ma nn me ne intendo molto di motori.
Hai presente quando va su di giri; quando arriva a circa 4000 giri senti che aumenta in accelerazione.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 23:06   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da iron84
Scusa, ma nn me ne intendo molto di motori.
Hai presente quando va su di giri; quando arriva a circa 4000 giri senti che aumenta in accelerazione.
entra in coppia...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 23:09   #20
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
2 parole precise per un mio concetto contorto...
Grazie per il chiarimento.
Mi è venuto in mente un alttro dubbio:
mi hanno detto che se non si fa andare su di giri il motore, poi col tempo c'è il rischio che si addormenti risultando meno prestante.
Come fare per evitare ciò?
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v