Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2004, 16:22   #1
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Spiegatemi l'anarchia.

Molto spesso all'obiezione "in un mondo senza regole e senza soggetti autorizzati all'uso della forza per far rispettare la legge, si finirebbe nel caos", mi sento rispondere che dell'anarchia non ho capito proprio niente.
Io ho sempre creduto che l'anarchia rappresentasse l'assenza di ogni tipo di regola, e quindi la possibilità del più forte di sopraffare il più debole, ma evidentemente non è così. Allora mi chiedevo se qualche anarchico tra quelli che frequentano il forum, o qualcuno che magari non è anarchico ma che sa esattamente quale sia il "disegno" degli anarchici, può far luce su questo mio dubbio.
Non boglio flame, non voglio le solite diatribe dx vs sx vs quantaltri, voglio solo capire.
Grazie
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:30   #2
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Forse si auspica un mondo dove tutti sono anarchici, ed in effetti in quel caso non ci sarebbe bisogno di regole
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:39   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Anarchismo di Stirner: uno dei tanti modi di vedere l'anarchia. Questo è quello che eprsonalmente ritengo più chiaro e "puro".
Quote:

L'unico e la sua proprietà
" Io ho fondato la mia causa su nulla! " Questa affermazione apre e conclude il libro si Stirner, con essa l'autore sintetizza la sua filosofia: la filosofia dell'egoismo, del singolo,dell'unico; " Io che al pari di Dio e dell'umanità sono il nulla di ogni altro, io che sono il mio tutto,io che sono l'unico! " Max Stirner con la sua opera distrugge tutta la filosofia del suo tempo, detronizza Hegel e Feuerbach sbattendoli nel più profondo degli abissi; per Stirner le idee, in quanto non sono materia, non possono esistere realmente, e quindi critica Hegel, il quale diceva che è tutto un'idea, e critica Feuerbach, accusandolo del fatto di aver soltanto dato un altro volto a Dio, ovvero di averlo chiamato uomo (umanizzato) e Bauer. Nel suo libro Stirner punta il dito contro tutto ciò che gli sta intorno,la Chiesa,lo Stato,i liberali etc… E' la vera "filosofia del martello", che non si fa alcun scrupolo a far tramontare completamente alcune delle tesi degli altri filosofi del suo tempo e non solo. Stirner nel suo scritto inneggia all'egoismo, alla individualità propria e assoluta; incoraggia gli uomini alla ribellione (insurrezione) perché essa deriva da uno stato di insoddisfazione e malcontento di sè e non alla rivoluzione, perché essa sarebbe qualcosa di organizzato, di politico. Inoltre inneggia all'insurrezione poiché essa non vuole cambiare la costituzione vigente ma bensì annientarla, al contrario della rivoluzione, che vorrebbe solo cambiarla. Stirner è stato guardato con sgarbo da Chiesa e Stato: c'è chi lo credeva addirittura il male fatto persona; ma in realtà egli era un ribelle interiore, un teorico. Da qualsiasi punto di vista sia letto, "L'Unico e la sua proprietà" è un capolavoro, un'opera d'arte nella sua sublime completezza: nel libro c'è una spiegazione a tutte le idee, i concetti proferiti dall'autore, ed è questo a rendere il suo scritto così gradevole. E' certamente un libro difficile da accettare se si è convintamene devoti a Stato e Chiesa; a queste persone consiglio comunque di analizzare nel modo più oggettivo possibile le parole di Schmidt, che sono una compagine perfettamente unita,come già suddetto, di concetti, certo molto duri da comprendere e poter pensare come reali, ma è lo stesso Stirner a farci luce su quella che chiamiamo "utopia", ed infatti egli scrive: " L'utopia è l'irrealizzato, non l'irrealizzabile. " Nelle sue circa 380 pagine, "L'Unico e la sua proprietà" combatte contro tutto ciò che sta al di sopra dell'egoista, dell'unico; nelle parole di Stirner si sente palesemente quella voglia di rivincita da parte dell'uomo singolo, questo concetto si esprime così: " riconduci l'io da dov'è nato, ovvero in te stesso, e non alienarlo in Dio o nell'umanità ". Stirner vuole valorizzare l'uomo singolo ed anche la proprietà (al contrario del comunismo che vorrebbe invece abolirla), ed infatti leggiamo nella sua opera :" valorizza la tua proprietà! " L'Unico e la sua proprietà si può sintetizzare-per quanto questo sia possibile, vista la sua mole del libro- negli ultimi sprazzi di inchiostro dello scritto: " Proprietario del mio potere sono io stesso, e lo sono nel momento in cui so di essere unico. Nell'Unico il proprietario stesso rientra nel suo nulla creatore, dal quale è nato. Ogni essere superiore a me stesso, sia Dio o l'uomo, indebolisce il sentimento della mia unicità e impallidisce appena risplende il sole di questa mia consapevolezza. Se io fondo la mia causa su di me, l'unico, essa poggia sull'effimero, mortale creatore di sé che se stesso consuma, e io posso dire: Io ho fondato la mia causa su nulla. "L'anarchia può però essere appannaggio tanto delle sinistre quanto delle destre ed è per questo che se la Sinistra, ispirandosi a Bakunin, mira all'individualismo come estrema libertà, la Destra, invece, (ispirandosi a Stirner) tende all'individualismo come superiorità del singolo sulle masse. In L'unico e la sua proprietà , Stirner arriva a sostenere che ad esistere è solo l'individuo e ciò che per lui conta è, paradossalmente, solo lui stesso; tutto il resto (le cose, gli animali e perfino gli altri uomini) è solo uno strumento per l'affermazione di sè. Il mondo stesso viene concepito come strumento volto ad attuare la realizzazione del singolo. Se Kant ha riconosciuto (nella Critica della ragion pratica ) che nell'uso strumentale che facciamo delle persone non possiamo non tenere presente che esse hanno un valore intrinseco, Stirner dice che l'unico fine, l'unico valore per noi stessi, paradossalmente, siamo noi stessi e tutti gli altri sono semplici mezzi per realizzare i propri fini.

__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:46   #4
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Per me quella di stirner non è anarchia in quanto implica cmq una forma di dominio (dell'unico sugli altri) e quindi di potere.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:53   #5
Skeja
Member
 
L'Avatar di Skeja
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
E' poi vi e' l'anarchismo paleo-libertario ovvero il libertarismo (pannella non c'entra nulla -.- sia chiaro ) che si coniuga con il conservatorismo MORALE.
Esempio: io sono per l'abolizione di OGNI divieto sul commercio (quindi anche sulla vendita di droga) ma provo riprovevole l'uso di sostanze stupefacenti.

Tornando all'iniziatore del tread:
in un mondo senza regole e senza soggetti autorizzati all'uso della forza per far rispettare la legge, si finirebbe nel caos

La societa' libertaria non e' una societa' senza regole, e' una societa' in cui vi sono tante piccole comunita' caratterizzate da una CONDIVISIONE delle regole autoimpostesi. E' una societa' in cui il principio di non agressione e' considerato sacro ed inviolabile ANCHE dalla maggioranza.

Vi passo un link "neutro" http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/010326.htm
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin

Ultima modifica di Skeja : 12-06-2004 alle 16:55.
Skeja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:57   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Per me quella di stirner non è anarchia in quanto implica cmq una forma di dominio (dell'unico sugli altri) e quindi di potere.
Bisognerebbe definire la parola Anarchia. Quello di Sitrner è Anarchismo, e magari si distanzia.

Cmq, il mio intento era anche far capire come "Anarchia" non ha una sola visione e concezione.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:59   #7
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Cmq a a destra il penasiero tendo a svilupparsi nel senso dell'elitarimo (Pareto) e della gerarchizzazione (Junger) e dello stato come strumento forte mentre il filone anarchico Storicamnete rimane quello di Bakunin.
La parola indicava cmq in senso crego i periodi di assenza dell'Arconte.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:59   #8
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Skeja
E' poi vi e' l'anarchismo paleo-libertario ovvero il libertarismo (pannella non c'entra nulla -.- sia chiaro ) che si coniuga con il conservatorismo MORALE.
Esempio: io sono per l'abolizione di OGNI divieto sul commercio (quindi anche sulla vendita di droga) ma provo riprovevole l'uso di sostanze stupefacenti.

Tornando all'iniziatore del tread:
in un mondo senza regole e senza soggetti autorizzati all'uso della forza per far rispettare la legge, si finirebbe nel caos

La societa' libertaria non e' una societa' senza regole, e' una societa' in cui vi sono tante piccole comunita' caratterizzate da una CONDIVISIONE delle regole autoimpostesi. E' una societa' in cui il principio di non agressione e' considerato sacro ed inviolabile ANCHE dalla maggioranza.

Vi passo un link "neutro" http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/010326.htm
Ma la società libertario e la società anarchica sono la stessa cosa?
Se si, come mai è diffusa l'idea che anarchia voglia dire assenza di regole se invece nel modello anarchico è prevista la presenza di regole? Ricordiamoci poi che anche in democrazia le regole sono autoimposte.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:05   #9
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Bisognerebbe definire la parola Anarchia. Quello di Sitrner è Anarchismo, e magari si distanzia.

Cmq, il mio intento era anche far capire come "Anarchia" non ha una sola visione e concezione.
Bè in senso molto ampio credo che sia l'assenza di un potere che struttura la società e la organizza gerachicamente, dall'alto...
Cmq era per dire che Stirner con l'Unico e la sua proprietà introduce un principio per cui esso secondo sua volonta può disporre di tutto come meglio crede e quindi anche delgi altri uomini cioè gli assoggetta.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:06   #10
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Nè Dio Nè stato nè padroni
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:08   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Bè in senso molto ampio credo che sia l'assenza di un potere che struttura la società e la organizza gerachicamente, dall'alto...
Cmq era per dire che Stirner con l'Unico e la sua proprietà introduce un principio per cui esso secondo sua volonta può disporre di tutto come meglio crede e quindi anche delgi altri uomini cioè gli assoggetta.
Però anche gli altri hanno questa falcoltà, e quindi ci ritroveremmo in un mondo la cui unica regola è l'egoismo.
Vedendola così, il risultato è l'Anarchia. IMHO il potere che assegna Stirner all'uno è potenziale, il potere di far valere se stesso mettendolo al di sopra di tutti gli altri. Ma se potenzialmente tutti hanno questo potere, è come dire che tutti pensino per sè.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:11   #12
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ma la società libertario e la società anarchica sono la stessa cosa?
Se si, come mai è diffusa l'idea che anarchia voglia dire assenza di regole se invece nel modello anarchico è prevista la presenza di regole? Ricordiamoci poi che anche in democrazia le regole sono autoimposte.
Bisogna distinguere l'anarchia come assenza di potere centrale e l'anarchia come caos la guerra di tutti contro tutti.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:17   #13
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Però anche gli altri hanno questa falcoltà, e quindi ci ritroveremmo in un mondo la cui unica regola è l'egoismo.
Vedendola così, il risultato è l'Anarchia. IMHO il potere che assegna Stirner all'uno è potenziale, il potere di far valere se stesso mettendolo al di sopra di tutti gli altri. Ma se potenzialmente tutti hanno questo potere, è come dire che tutti pensino per sè.
Si ma politicamente significa che se uno esercita questo suo potere qualcun'altro lo subisce (questione di logica se io esercito il mio egoismo che è la mia volonta e questa viene solo da me per cui ci sono solo io percui solo io affermo me stesso io nell'affermarmi nego tutti gli altri posto che vi rieco io e non qualcun'altro nel qual caso io verrei negato). Mi sono spiegato?
E'una questione di esercizio la volonta si applica o non è volontà e nell'applicarla che io domino e quindi assoggetto e quindi strutturo... Ecco perchè come nello scritto che hai riportato parla di domino sulle masse, che non è anarchia...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:23   #14
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
L'anarchia non puo' esistere in quanto l'uomo e' incapace di vivere e pensare senza condividere il proprio pensiero con il prossimo , e' portato ad avere idee e pensieri comuni ad altri anche se ha un credo una filosofia e delle idee personali , l'anarchia e' inattuabile perche' si fonda sulla negazione del sistema , quindi questo implica il fatto che anche l'anarchia e' una forma di potere un pensiero che crea adepti , che hanno un pensiero comune ed e' quello di combattere le forme di pensiero che associano altri gruppi e quindi questa missione degli anarchici li rende essi stessi una corporazione , e questo automaticamente non li rende anarchici.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:25   #15
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Si ma politicamente significa che se uno esercita questo suo potere qualcun'altro lo subisce (questione di logica se io esercito il mio egoismo che è la mia volonta e questa viene solo da me per cui ci sono solo io percui solo io affermo me stesso io nell'affermarmi nego tutti gli altri posto che vi rieco io e non qualcun'altro nel qual caso io verrei negato). Mi sono spiegato?
E'una questione di esercizio la volonta si applica o non è volontà e nell'applicarla che io domino e quindi assoggetto e quindi strutturo... Ecco perchè come nello scritto che hai riportato parla di domino sulle masse, che non è anarchia...
capito...

Vabbè, Anarchia intesa come "il primo che esercita diventa il Grande Fratello"
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:30   #16
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
capito...

Vabbè, Anarchia intesa come "il primo che esercita diventa il Grande Fratello"
ne deriva che, a seconda di quanto si valuti forte la voltà dell'individuo, o si ha una guerra permanente e quindi anarchia in tal senso, oppure si ha la società gerarchica...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:40   #17
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Re: Spiegatemi l'anarchia.

Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Molto spesso all'obiezione "in un mondo senza regole e senza soggetti autorizzati all'uso della forza per far rispettare la legge, si finirebbe nel caos", mi sento rispondere che dell'anarchia non ho capito proprio niente.
Io ho sempre creduto che l'anarchia rappresentasse l'assenza di ogni tipo di regola, e quindi la possibilità del più forte di sopraffare il più debole, ma evidentemente non è così.
Esattamente.
Uno dei presupposti del pensiero anarchico è appunto evitare che un uomo abbia potere su un altro uomo.. questo esclude ovviamente la violenza.. solo delle persone che siano d'accordo a convivere in un certo modo possono farlo, con metodi coercitivi viene a cadere tutto quanto.

Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Allora mi chiedevo se qualche anarchico tra quelli che frequentano il forum, o qualcuno che magari non è anarchico ma che sa esattamente quale sia il "disegno" degli anarchici, può far luce su questo mio dubbio.
Non boglio flame, non voglio le solite diatribe dx vs sx vs quantaltri, voglio solo capire.
Grazie
ti allego il programma di Malatesta:

http://www.geocities.com/anarchia_liberta/programma.htm

cmq sullo stesso sito si trova anche molto altro, in mezzo al casino.. chi l'ha creato non è persona molto brava a fare siti, ma sicuramente è preparato sui contenuti
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:44   #18
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
cmq lo stesso programma di Malatesta non vede tutti gli anarchici d'accordo allo stesso modo, in fondo parla pure di lotta "violenta", cosa che per me e altri è in contraddizione con quanto esposto in precedenza
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:44   #19
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
ne deriva che, a seconda di quanto si valuti forte la voltà dell'individuo, o si ha una guerra permanente e quindi anarchia in tal senso, oppure si ha la società gerarchica...
despotismo illuminato
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:46   #20
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'anarchia non puo' esistere in quanto l'uomo e' incapace di vivere e pensare senza condividere il proprio pensiero con il prossimo , e' portato ad avere idee e pensieri comuni ad altri anche se ha un credo una filosofia e delle idee personali , l'anarchia e' inattuabile perche' si fonda sulla negazione del sistema , quindi questo implica il fatto che anche l'anarchia e' una forma di potere un pensiero che crea adepti , che hanno un pensiero comune ed e' quello di combattere le forme di pensiero che associano altri gruppi e quindi questa missione degli anarchici li rende essi stessi una corporazione , e questo automaticamente non li rende anarchici.
ottimo punto di vista, ma non lo condivido
per me è la piu' alta forma di democrazia, pure il sistema democratico attuale era impensabile 2000 anni fa.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v