Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2004, 02:04   #1
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Domanda (per esperti di digitale).

Se io diminuisco l'apertura al minimo f6.2 (meno luce), posso catturare ad 1/250 settando ISO 100 (o 200, considerando che la camera è poco suscettibile al rumore, ha un CCD 1/8'). Oppure viene fuori una cagata?

No perché la mia camera avrà due sole opzioni di apertura, e dato che vorrei andare in manuale e mi interessa avere profondità di campo...

Insomma aumentando gli ISO (io pensavo 100 di standard e 200 nei casi più scuri) posso mantenere una buona velocità dello shutter (1/250) e un'ottima qualità d'immagine?


Purtroppo io ho due aperture (Aperture Priority cosidetto) disponibili, chiaramente più i numeri crescono e più crescono (in modo esponenziale più che lineare credo) le difficoltà con lo shutter. La mia è una macchina fika ma ha 2 sole possibilità di apertura (3.0/6.7 e 3.6/8.0 in tele). 1/125 è un po' poco (io pensavo di andare oltre anche a 250 in taluni casi).

Che vantaggio mi da un'apertura di 6.7 su una 3.0 in una digitale? Ho sentito che il vantaggio non è drastico con le digitali (profondità di campo... per me è fondamentale che si prenda tutto!).

Comunque 6.7 x 100 x 250 (focale, ISO, shutter) può garantirmi una buona qualità d'immagine? E posso andare sopra con lo shutter aumentando semplicemente l'ISO a 200?
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 05:15   #2
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
guarda, non per fare il saputello, ma forse ne so abbastanza per poterti dare un suggerimento:

http://forum.hwupgrade.it/forumdispl...?s=&forumid=61

leggi qua e poi riformula la domanda.
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 10:32   #3
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
comunque credo dipenda dalla luce che c'è nella scena che vuoi fotografare..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 15:09   #4
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Il punto è che ho due aperture di diaframma fisse ed userei esclusivamente la più stretta (f6) perché mi piace avere una 'ottima' (vabbé i limiti dell'obbiettivo sono quelli, non c'è niente da fare... ma allo stesso tempo un diaframma in posizione così intermedia mi permette di avere meno problemi di luce) profondità di campo.

Quindi mi chiedevo se bastava variare l'ISO (che utilizzerei fisso a 100 in situazione con ottima luce e 200 con poca, 400 troppo rumore credo) per avere la tranquilità di poter usare tempi abbastanza stretti per l'otturattore da 1/250 in su.

Dato che vengo da pellicola e sono completamente ingnorante in quanto a digitale mi farebbe comodo sapere se questo è il metodo giusto (regolare la sensibilità ISO per queste cose) .
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 15:17   #5
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
beh se non vuoi aprire il diaframma allora l'unica possibilità è proprio di aumentare gli iso..però la velocità di scatto dipenderà anche dalla luce della scena..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 15:43   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Guarda che a f6.3 e tempi attorno a 1/250 riesci a fare foto praticamente solo in esterno senza usare flash o alzare gli iso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 16:14   #7
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Cioé la situazione che mi dici tu equivale a 64 o 100 ISO? Se equivale a 64 significa che posso fare 100 in interni con quell'apertura (a 1/250)?

(d'altronde tempi superiori a 1/250 mi servono solo in esterno).

Mi siete già stati utili, grazie.
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 16:31   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Dipende dalla luce ambientale, ma è difficile fare foto in interni con un tempo di 1/250 e diaframma f6.7.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 17:17   #9
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Con ISO a 200 eventualmente tutto ok però, giusto?

Al limite in interni potrei scendere a 1/125, oltre con immagini in movimento è troppo rischioso.
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 17:29   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Con ISO a 200 eventualmente tutto ok però, giusto?

Al limite in interni potrei scendere a 1/125, oltre con immagini in movimento è troppo rischioso.
Ma come fai a dire a priori un'esposizione??? Dipende dalla luce e il mosso dipende, oltre che da tempo di esposizione, anche dalla focale dell'obiettivo... con un 34mm ti basta anche 1/80 di secondo per avere immagini ferme di soggetti fermi; altrimenti dipende dalla velocità dei soggetti: a priori è difficile valutare una coppia tempo/esposizione!
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 18:32   #11
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
usa l'esposimetro per comodità e fai 2 foto allo stesso soggetto in medesime condizioni di luce con tempi brevi e diaframma a 2.8 e tempi lunghi e diaframma a 8 così capisci che cavolo preferisci.
Non si possono stabilire i tempi a priori senza sapere cosa e in che condizioni si fotografa.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v