Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2004, 16:03   #1
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
temperature estive

Da quando è arrivato il caldo le temperature del mio processore sono salite di 7°C (da 30/39 a 37/46)! E' un barton 2500@default.

Ha senso cambiare la ventola del dissipatore mettendone una da più cfm, oppure l'aria calda, ristagnando nel case allo stesso modo, non permette di scendere con le temperature? Il dissipatore è un economico Spire FalconRock II (quello col centro in rame), la cui ventola fa solo 2300rpm e 28cfm.

Ho una ecs kt600-a, e non ha il sensore per la temp del case. Aprendolo però le temp del processore scendono di 1 o 2°C soltanto, quindi il case è ben areato (ho una 8x8 in immissione davanti e una 8x8 in espulsione dietro, tra l'altro senza griglie).

Concludendo, secondo voi posso portarlo a 3200+ cambiando solo la ventola (pensavo a una termaltake termoregolata da 53 cfm e 12€)?
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:13   #2
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Secondo me no.
Devi cambiare il dissipatore con uno più performante.
Una ventola più efficente può servire,ma a poco.
Puoi giusto prendere un paio di gradi,forse,non di più.
Invece con un bel dissi con le p**le,riesci ad abbassare la temp in maniera più significativa.
E devi anche considerare che il caldo ancora deve venire....
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:56   #3
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quello che mi preoccupa è il peso dei dissipatori interamente in rame...e metterne uno rame/alluminio, ovvero come quello che ho, mi sembra un po' inutile.

Neanche con una 12x12 [70 cfm] e un convogliatore potrei risolvere il problema?

Oppure un consiglio su un buon dissipatore ma non troppo pesante?

Grazie!
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 20:23   #4
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Guarda io mi facevo il tuo stesso problema.Poi ho comprato il volcano 11 che pesa più o meno 700 grammi(ora non ricordo esattamente)e non ho avuto nessun problema.
Certo,magari poi cerchi di spostare il pc con più delcatezza del solito,ma non ho mai sentito nessun utente a cui fosse succeso di spaccare il socket a causa del dissi troppo pesante.

Per quanto riguarda i consigli su quale comprare,ti posso dire che io sono pienamente soddisfatto del mio volcano,che oltretutto ha un costo abbastanza ridotto.Per le tue esigenze credo che vada bene.
Poi se vuoi il top ci sono i Terlmaright serie SLK.
Se fai una piccola ricerca qua sul forum trovi un sacco di roba su questi dissi.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 21:02   #5
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
neh, se metti una ventola da 50 cfm la differenza la senti e come, io se fossi in te per ora mi metterei una buona ventola, poi semmai la hai già per un altro procio!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 21:42   #6
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Re: temperature estive

Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Da quando è arrivato il caldo le temperature del mio processore sono salite di 7°C (da 30/39 a 37/46)! E' un barton 2500@default.

Ha senso cambiare la ventola del dissipatore mettendone una da più cfm, oppure l'aria calda, ristagnando nel case allo stesso modo, non permette di scendere con le temperature? Il dissipatore è un economico Spire FalconRock II (quello col centro in rame), la cui ventola fa solo 2300rpm e 28cfm.

Ho una ecs kt600-a, e non ha il sensore per la temp del case. Aprendolo però le temp del processore scendono di 1 o 2°C soltanto, quindi il case è ben areato (ho una 8x8 in immissione davanti e una 8x8 in espulsione dietro, tra l'altro senza griglie).

Concludendo, secondo voi posso portarlo a 3200+ cambiando solo la ventola (pensavo a una termaltake termoregolata da 53 cfm e 12€)?

37/46 sono buone temp...nn stare a spendere soldi...
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 21:57   #7
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
neh, se metti una ventola da 50 cfm la differenza la senti e come, io se fossi in te per ora mi metterei una buona ventola, poi semmai la hai già per un altro procio!!
Secondo me così rischi solo di sprecare soldi.A meno che tu poi non voglia prendere un SLK,che vendono senza ventola,così ce l'hai già a disposizione.Ma la maggior parte dei dissi hanno già la ventola di suo,quindi....poi sta a te valutare.
Quote:
37/46 sono buone temp...nn stare a spendere soldi...
Si sono temperature di tutto rispetto,ma devi considerare che Ciocco@256 vuole di overcloccare,e non è detto che riesca a mantenerle (anzi è molto improbabile)

@ Ciocco@256
Io penso che un nuovo dissi sia la soluzione migliore.Poi dipende quanto vuoi occare e quanto sei disposto a spendere.
Se invece vuoi lasciar perdere l'oc,allora tieni tutto come sta adesso che va bene anche per il caldo dei prossimi mesi.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 22:01   #8
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Secondo me così rischi solo di sprecare soldi.A meno che tu poi non voglia prendere un SLK,che vendono senza ventola,così ce l'hai già a disposizione.Ma la maggior parte dei dissi hanno già la ventola di suo,quindi....poi sta a te valutare.

Si sono temperature di tutto rispetto,ma devi considerare che Ciocco@256 vuole di overcloccare,e non è detto che riesca a mantenerle (anzi è molto improbabile)

@ Ciocco@256
Io penso che un nuovo dissi sia la soluzione migliore.Poi dipende quanto vuoi occare e quanto sei disposto a spendere.
Se invece vuoi lasciar perdere l'oc,allora tieni tutto come sta adesso che va bene anche per il caldo dei prossimi mesi.
nn avevo letto che intendeva OC...sorry....allora un buon 5° + se vai di vcore dovresti averli....
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 22:15   #9
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Più quello che prenderà (anzi prenderemo )con il caldo estivo.
Poi credo che un buon dissi è la base per cominciare un oc in sicurezza,quindi un raffreddamento decente credo che sia un buon investimento.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 09:05   #10
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Ciao,fai in modo che la ventola del cpu prenda aria direttamente dalla fonte piu fredda.Io ho girato la ventola che buttava aria fuori e con un tubo flessibile in aluminio ha fatto un condotto.Risultato?5-6 gradi in meno di cpu ma aumento la temperatura del case.
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 20:35   #11
Erazor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 115
il mio procio è a 36° ed è un xp2400+@ 2700+

ed ho il sistema di raffreddamento del xp3000+
__________________
AMD Athlon64 X2 4400+ , Asus A8N-SLI Premium , ATi Radeon x1900 xt@xtx , 2 Gb DDR 400 , 1 WD Raptor 74 Gb 10000 rpm , 1 WD Raptor 300 Gb 7200 rpm , Lg DVD Rom , Pioneer DVD-Ram , Ali 475 Watt, WinXp 64 bit
Erazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 22:53   #12
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Grazie per i consigli!

Comunque a 3200 (200*11) sono a 42/52°C, quindi pensavo di abbassarle semplicemente con una buona pasta termoconduttiva e una ventola un po' più potente. Sposto spesso il case e gli SLK continuano a farmi tanta paura!

Comunque se le temperature del processore sono influenzate così tanto da quelle del case, bisognerebbe concentrare gli sforzi sul raffreddamento di questo'ultimo, no? non esistono sistemi tipo i climatizzatori manuali delle macchime (vanno a 12V!) o gli asciugapelli per sputare aria veramente fredda dentro il case? Lo so, lo so, sto impazzendo.....
E invece mettere l'alimentatore nella parte frontale del case può aiutare a diminuire le temperature del processore? oppure conviene moddarlo con una ventola che aspiri aria proprio da sopra la cpu?
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 23:20   #13
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Comunque a 3200 (200*11) sono a 42/52°C, quindi pensavo di abbassarle semplicemente con una buona pasta termoconduttiva e una ventola un po' più potente. Sposto spesso il case e gli SLK continuano a farmi tanta paura!
Beh,si,con una buona ventola e una buona pasta sicuramente di qualche cosa scendi

Quote:
Comunque se le temperature del processore sono influenzate così tanto da quelle del case, bisognerebbe concentrare gli sforzi sul raffreddamento di questo'ultimo
Certo,l'areazione del case è fondamentale,non solo per la temp della cpu ma anche quella del north e southbridge,che tendono anchessi a salire di temperatura in oc.Pensavo che fossi già dotato di una ventola in aspirazione davanti e una in estrazione dietro.Se non ne sei provvisto è il primo passo da fare.


Quote:
non esistono sistemi tipo i climatizzatori manuali delle macchime (vanno a 12V!) o gli asciugapelli per sputare aria veramente fredda dentro il case?
Ehm,no,non credo....

Quote:
E invece mettere l'alimentatore nella parte frontale del case può aiutare a diminuire le temperature del processore?
Nooo!questo assolutamente no!
L'alimentatore espelle aria calda!Così ti dai la zappa sui piedi!

Quote:
oppure conviene moddarlo con una ventola che aspiri aria proprio da sopra la cpu?
Ecco questa invece è una buona idea,io ho guadagnato parecchio con una ventola laterale .

Riassumendo,se non voui spendere una lira per il dissi le cose che puoi fare sono queste:

-1 ventola in estrazione dietro al case
-1 ventola laterale che sputa aria fresca direttamente sul dissi
-pasta termoconduttiva silver
-ventola più potente sul dissi.

Ciauzzz
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 11:51   #14
Master72
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 221
con rumore da tappi nelle orecchie ......

senza criticare nessuno che anzi cerca di mettere tutta la propria buona volantà e buonsenso ...... ma purtroppo questa è la realtà dei fatti .....
__________________
Barton 2500+@2002MHz (182x11) Vcore default; Aero7 lite; Asus A7N8X-X; RAM 512MB PC3200 2-3-3-5; DVD-Rom Toshiba SD-M1712; Masterizzatore NEC2500A; Enermax 365W
Master72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 11:58   #15
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Naaa,non è vero.Io ho le stesse identiche ventole che ho consigliato di mettere a Ciocco@256 e il pc è silenziosissimo,basta mettere ventole 80x80 di buona qualità.
Certo se poi ci schiaffi la prima ventola che trovi,staccata magari da un vecchio dissi o peggio da un vecchio alimentatore il discorso cambia...
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v