Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-04-2009, 17:18   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
segnalazione anonima degli errori medici

messo in piazzetta per una maggiore diffusione - non vuole essere una discussione scientifica

Alcuni anni fa lessi che negli USA ogni anno a causa di errori dei medici muoiono 15.000 persone. Di recente ho letto alcune statistiche italiane, che ora non ricordo, ma particolarmente alte.

Non esistono in Italia sistemi di rilevazione di eventi avversi/errori in medicina del territorio per una scarsa sensibilizzazione al problema, un’antica cultura dell’errore che porta a “colpevolizzare chi lo commette” e per una legislazione penalizzante e sfavorevole.
Per contro, in altri Paesi Europei l’errore è considerato un evento possibile, che può e deve essere conosciuto e segnalato: ciò permette processi di valutazione, analisi e verifica, quindi permette di IMPARARE DALL’ERRORE.


La raccolta e l’analisi di queste segnalazioni consentiranno di costruire un database nazionale sull’errore in medicina generale, quale strumento di crescita e miglioramento professionale.

http://www.preveniamoilrischio.it/
uvz è offline  
Old 26-04-2009, 20:30   #2
NepTuna
Member
 
L'Avatar di NepTuna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306

i medici sono esseri umani come noi, è normale sbagliare purtroppo.

Quando uno si ammala seriamente diventa un pò un terno al lotto
NepTuna è offline  
Old 26-04-2009, 22:49   #3
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da NepTuna Guarda i messaggi


Quando uno si ammala seriamente diventa un pò un terno al lotto
purtroppo, per esperienza, non posso che straquotare
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline  
Old 26-04-2009, 22:51   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da NepTuna Guarda i messaggi

i medici sono esseri umani come noi, è normale sbagliare purtroppo.

Quando uno si ammala seriamente diventa un pò un terno al lotto
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
purtroppo, per esperienza, non posso che straquotare
*
xenom è offline  
Old 28-04-2009, 00:10   #5
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ricordiamo un pò che la medicina, non è una scienza esatta, e che si basa sul calcolo delle probabilita'?

sinceramente, se un medico ha fatto una carriera senza problemi, e gli scappa un morto, per me non c'è nulla di strano....

proprio perchè la medicina è probabilita....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline  
Old 28-04-2009, 00:15   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
C'è da dire che ci sono errori ed errori. Poi comunque si stanno prendendo misure che permettono un'analisi degli stessi (in modo da capire come migliorarsi).
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 28-04-2009, 00:56   #7
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Bisogna anche valutare la ragione dell'errore,se è un qualcosa estraneo all'applicazione/preparazione del medico allora nulla da dire ma se è dovuto a leggerezza o imperizia è tutt'altra cosa.
Un medico che sbaglia diagnosi perchè il paziente ha sintomi non convenzionali per quella patologia che invece fanno pensare a tutt'altra cosa non è colpa del medico,ma se una teniasi viene confusa con un disordine metabolico perchè il medico dopo 2 minuti liquida il paziente solo dopo avergli guardato occhi e colorito senza visitarlo come si deve è tutt'altra cosa.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline  
Old 28-04-2009, 10:44   #8
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Bisogna anche valutare la ragione dell'errore,se è un qualcosa estraneo all'applicazione/preparazione del medico allora nulla da dire ma se è dovuto a leggerezza o imperizia è tutt'altra cosa.
Un medico che sbaglia diagnosi perchè il paziente ha sintomi non convenzionali per quella patologia che invece fanno pensare a tutt'altra cosa non è colpa del medico,ma se una teniasi viene confusa con un disordine metabolico perchè il medico dopo 2 minuti liquida il paziente solo dopo avergli guardato occhi e colorito senza visitarlo come si deve è tutt'altra cosa.
In poche parole potremmo dividere gli errori dei medici in:
- "non scusabili" se causati da imperizia, negligenza o imprudenza;
- "scusabili" se causati da difficoltà oggettive dovute alla scarza conoscenza di determinate patologie/processi da parte della comunità scientifica.

Purtroppo, c'è da dire che la maggior parte degli errori medici sono del primo tipo.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."

Ultima modifica di merut82 : 01-05-2009 alle 10:22.
merut82 è offline  
Old 30-04-2009, 19:05   #9
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline  
Old 30-04-2009, 20:47   #10
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da merut82 Guarda i messaggi
In poche parole potremmo dividere gli errori dei medici in:
- "non scusabili" se causati da imperizia, negligenza o imprudenza;
- "scusabili" se causati da difficoltà oggettive dovute alla scarza conoscienza di determinate patologie/processi da parte della comunità scientifica.

Purtroppo, c'è da dire che la maggior parte degli errori medici sono del primo tipo.
non è solo mancanza di conoscenza etc....
magari tu sei particolarmente sensibile ad un farmaco, e potresti avere un effetto collaterale.... (senza scomodare le allergie, di cui è tenuto il paziente ad esserne a conoscenza) oppure una terapia che funziona sul 95% delle persone, su te non funziona etc....

è semplice e pura statistica....

ci devi poi mettere, la fallibilita' delle analisi, non tutto è rilevabile subito... etc
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline  
Old 05-05-2009, 15:26   #11
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline  
Old 05-05-2009, 16:16   #12
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
non è solo mancanza di conoscenza etc....
magari tu sei particolarmente sensibile ad un farmaco, e potresti avere un effetto collaterale.... (senza scomodare le allergie, di cui è tenuto il paziente ad esserne a conoscenza) oppure una terapia che funziona sul 95% delle persone, su te non funziona etc....

è semplice e pura statistica....

ci devi poi mettere, la fallibilita' delle analisi, non tutto è rilevabile subito... etc
tutto quello che vuoi... mmmmaaaaaa... i medici sono tenuti per legge ad informarsi su eventuali allergie o intolleranze.. prima di somministrare farmaci ad cazzum.
e cmq dovrebbero sapere le varie controindicazioni ecc.

ricordo un articolo sulla sanità della mia zona di qualche anno fa, dove se ricordo bene (spero di non sbagliarmi) un medico aveva somministrato cloridrato ad un paziente affetto da porfiria eritropoietica, il quale era poi deceduto.(pare che il cloridrato sia controindicato nei malati di porfiria)
che cazzo dai!
per non parlare di garze e pinze lasciati nei corpi dei pazienti.. e sappiamo che è accaduto.
quindi.. ci sono errori.. ed ORRORI
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"

Ultima modifica di morg79 : 05-05-2009 alle 16:19.
morg79 è offline  
Old 06-05-2009, 10:31   #13
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
vabbè, ma tu hai fatto un esempio di un farmaco controindicato per una malattia.... ma quando vai a fare una visita, mica ti devi fare ogni singola volta, l'esame allergico.... anche perchè le allergie con il tempo "nascono" e "muoiono" non èè che tutti i medici possono farti l'esame, dovresti essere tu a dirglielo... infatti loro te lo chiedono SEMPRE

vabbe' le pinze o le garze nella panza, sono un fatto storico

ne parla anche elio
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline  
Old 15-05-2009, 10:37   #14
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline  
Old 15-05-2009, 12:48   #15
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
I medici sono tenuti ad essere informati, preparati e soprattutto a considerare le cause di un' eventuale patologia.
Nel mio caso, una carenza di un enzima, stava innescando una serie di problemi a livello fisico e le cure datemi dagli endocrinologi delle mie parti erano completamente errate perchè andavano ad agiare sui sintomi e non sulle cause del mio problema. Il farmaco, ora eliminato, prescrittomi dai precedenti medici ha una vastità di effetti collaterali a dir poco impressionanti...
Ritengo che l' informazione e la visione olistica dell' individuo sia una delle prime strategie da prendere in considerazione da parte dei medici.
A mia madre quattro oculisti ospedalieri hanno diagnosticato, in maniera errata, un problema all' occhio diverso da quello che aveva. Ha rischiato di diventare cieca! Salvata in extremis da un oculista in privato.
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 15-05-2009 alle 12:53.
Chevelle è offline  
Old 16-05-2009, 20:05   #16
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
da qualche parte ho letto
la medicina occidentale guarda la malattia, la medicina orientale guarda il paziente
uvz è offline  
Old 16-05-2009, 22:02   #17
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
[
La raccolta e l’analisi di queste segnalazioni consentiranno di costruire un database nazionale sull’errore in medicina generale, quale strumento di crescita e miglioramento professionale.

http://www.preveniamoilrischio.it/
'spe...mi viene un atroce dubbio....ti è chiaro che a fare le segnalazioni devono essere i MEDICI, giusto?


Ah, chiariamo una cosa che magari è stata fraintesa:

Quote:
Non esistono in Italia sistemi di rilevazione di eventi avversi/errori in medicina del territorio per una scarsa sensibilizzazione al problema, un’antica cultura dell’errore che porta a “colpevolizzare chi lo commette” e per una legislazione penalizzante e sfavorevole.
Capito? Si parla di "medicina del territorio"....gli MMG in pratica (Medici di Medicina Generale).....(non per niente è il sito della Società Italiana di MEDICINA GENERALE)...e si propone questo (utile) strumento "centralizzato" delle segnalazioni come momento di AUTO-verifica e per imparare dalle esperienze dei colleghi...
Ma per il resto della medicina CERTO che esistono sistemi di rilevazione degli eventi avversi ed errori....auto-verifica della propria attività a livello statistico (in ottica di Evidence Based Medicine), segnalazione degli eventi avversi dei farmaci (e questo lo devono fare anche i MMG), valanghe di scartoffie epidemiologiche in qualsiasi azienda ospedaliera, ecc.
Mica parliamo di "medicina orientale" alias "come capita capita" (compresi farmaci "naturali" che danno intossicazioni da piombo...)...oggi in Occidente si fa medicina basata sull'evidenza...e si impara dagli errori...poi se parliamo di singoli medici ed errori evitabili, lì c'è la magistratura...ma "il sistema" in sè per sè non è di certo un disastro...

Quindi, evita di prendere questa ottima iniziativa della SIMG come un pretesto per dire che "al momento invece è una giungla". (ovviamente questo thread è "casuale" e non ha nulla a che fare con la tua storia personale di googlipocondriaco "incompreso" da tutti i medici.....)

Ultima modifica di gianly1985 : 16-05-2009 alle 22:11.
gianly1985 è offline  
Old 17-05-2009, 20:28   #18
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
da qualche parte ho letto
la medicina occidentale guarda la malattia, la medicina orientale guarda il paziente
So solo che i principi della medicina tradizionale cinese sono conosciuti da un noto endocrinologo di Roma (un genio secondo il mio umile parere).
Sono veramente ma veramente utili. Un piccolo esempio: tachicardie notturne a cuore sano fascia oraria 1-3 di notte. Sempre puntuali solo quando il paziente dorme e da sveglio no. Tra la 1 e le 3 di notte, secondo la medicina cinese, è il fegato ad essere coinvolto. Due persone mi hanno raccontato che regolando l' alimentazione sono guarite dalle tachicardie notturne in fascia oraria 1 - 3. Non stento a crederci perchè anch'io sono passato per la medesima esperienza. Sono dettagli molto preziosi, a mio avviso ogni medico dovrebbe essere informato...
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 17-05-2009 alle 20:48.
Chevelle è offline  
Old 17-05-2009, 20:38   #19
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Tra la 1 e le 3 di notte, secondo la medicina cinese, è il fegato ad essere coinvolto.
Con o senza l'ora legale? E se mi sposto di fuso orario funziona lo stesso?
Mi sembra azzardata questa cosa...
Quote:
Quanti medici conoscono questi dettagli?
Spero pochi...
I medici sono tenuti a sapere quello che è dimostrato dalla EVIDENZA STATISTICA (Evidence Based Medicine), tutto viene continuamente vagliato e messo in dubbio, figuriamoci se ci si può affidare a questo tipo di testimonianze....

Non dare sempre per scontato che quello che è capitato a te sia la verità assoluta o meglio che la INTERPRETAZIONE data sia quello che si è in effetti verificato...vedo che lo fai spesso in queste "testimonianze"....

Ultima modifica di gianly1985 : 17-05-2009 alle 20:41.
gianly1985 è offline  
Old 17-05-2009, 21:01   #20
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Mai sentito parlare del ritmo giorno/notte? Forse no...

L' endocrinologo romano che conosce i principi della medicina tradizionale cinese non è uno stupido, stimato a livello nazionale e si è occupato di esperimenti (riusciti) sfruttando la meccanica quantistica per arrestare e guarire criceti e topolini ai quali sono stati iniettate delle cellule tumorali. Guarigione a distanza agendo sulla fotografia...ma qui ovviamente si dirà che non è possibile
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 17-05-2009 alle 21:39.
Chevelle è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v