Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2004, 10:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12361.html

Attese per la seconda metà dell'anno, le cpu Athlon 64 costruite con processo a 0.09 micron dovrebbero consentire notevoli risparmi nei costi di produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 10:49   #2
Apocalisse84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
Sono curioso di vedere se AMD riuscirà a non avere i problemi incontrati da Intel...
Apocalisse84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 11:00   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cavolo...la superficie è quasi dimezzata...significa più che raddoppiare i volumi di produzione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 11:07   #4
JuanDiaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 143
Una domanda: quali benefici prestazionali trarranno le cpu Amd, passando dal processo produttivo a 0.13 micron a quello a 0.09?
JuanDiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 11:13   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
prestazionali credo proprio nessuna.....
scalderanno sicuramente meno (spero) e si OC di +

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 11:18   #6
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Se scalderanno di meno è da vedere perché se il core è più piccolo d'altra parte la dissipazione di calore è meno efficace.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 11:39   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
se si overclockano di piu' allora c'e' la possibilita' di scalare le frequenze anche da parte di AMD, e questo e' dovuto al fatto che scaldano di meno..

ci saranno dei piccoli problemi con quelle dimensioni:
con soli 83 mm2 non potra' sopportare piu' di una 60ina di watt, 65 con le nuove tecniche costruttive..
bisognerebbe sapere in consumo ed il numero di transistor per rapportare lo spazio lasciato libero per ogni transistor, se il rapporto e' uguale a quelli a 013, non saliranno che di poche centinaia di mhz, se invece AMD lascia un 5% in piu' ad ogni transistor, si riuscira' sicuramente a salire di parecchio.
da una prima ragionata, sembra che ci sia il 15% in piu' dello spazio a parita' di transistor..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 12:13   #8
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
13^2 = 169
9^2 = 81
visto che la teconlogia parrebbe consentire superfici
ancora minori (di poco sotto la meta', facendo i calcoli...) vuol probabilmente dire che questi processori avranno una dissipazione del calore lievemente migliore rispetto agli 0.13 (e probabilmente un consumo minore). Infatti secondo i calcoli (169:81=150:x con x =circa 72) per avere proprieta' quasi identiche ai processori attuali
la superficie avrebbe dovuto essere di 72 mm^2.
(per carita' e' una semplice proporzione..... probabilmente 74 o 75mm^2 e' un dato piu' realistico... cmq sempre inferiore ad 83)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 12:53   #9
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Se hanno lavorat bene come credo sui materiali, credo potranno permettersi di scendere parecchio con i voltaggi e quindi con i watt da dissipare che altrimenti diverrebbero troppo elevati in base alle dimensioni del core ridotte.

Non credo si ritroveranno nella situazione di Intel con il Prescott che nonostante gli 0.09 micron dissipa più calore del vecchio Northwood, a causa di una scelta non felice nel materiale usato per costruirli.

Teniamo poi conto anche che per tenere sotto controllo le temperature, l'A64 si può giovare della tecnologia Cool'n'Quiet, il che non è da sottovalutare.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 12:59   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
13^2 = 169
9^2 = 81
Non è così immediato il calcolo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 13:00   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Non credo si ritroveranno nella situazione di Intel con il Prescott che nonostante gli 0.09 micron dissipa più calore del vecchio Northwood, a causa di una scelta non felice nel materiale usato per costruirli.
Sicuramente non è per quello... Credo che dipenda esclusivamente dal numero di transistor che è aumentato vertiginosamente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 13:27   #12
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Voglio proprio vedere come se la caverà AMD.....i nuovi processi produttivi sono sempre rognosi e irti di problemi.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 13:42   #13
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Secondo me, avendo aspettato più di intel a sfornare processori a 0.90, hanno avuto più tempo per testarli e progettarli a dovere.
A quel che ho sentito dire, un Athlon 64 a 0.90 sarà fantastico da mettere nei prossimi portatili perchè, a parità di clock, consuma molto meno.

Spero che i "nuovi" PARIS vengano prodotti subito a 0.90 anzichè 1.30.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 13:47   #14
juggler3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
se il core è +piccolo i circuiti dissipano di meno quindi scaldano di meno cmq x un passaggio al dual core è necessario avere core +piccoli...
juggler3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 15:09   #15
Fullerene
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Forse è peggio per l' OC ...

se il processo produttivo migliora del 30,77% ma la superficie la diminuiscono del 44,67% , le temperature divrebbero essere più alte (in pratica l'unico beneficio è il minor consumo , sempre che non si verifichino gli stessi problemi del prescott con le sue correnti parassite).

Ciao!!!
Fullerene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 15:20   #16
Fullerene
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Passando ai numeri

[(130-90)/130]*100=30,77% Per il processo produttivo

[(150-83)/150]*100=44,67% Per la superficie
Fullerene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 15:27   #17
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Re: Passando ai numeri

Quote:
Originariamente inviato da Fullerene
[(130-90)/130]*100=30,77% Per il processo produttivo

[(150-83)/150]*100=44,67% Per la superficie
Penso non siano processori corredati con lo stesso numero di integrati..per esempio supporteranno le ss3..quindi bisogna tenere di conto anche questo..
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 15:30   #18
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
scalderanno sicuramente di meno e questo e' la cosa piu' importante da sottolineare.
l'aumento dei volumi di produzione non raddoppia !magari!
visto che aumenteranno in fault processors nella produzione.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 15:39   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da homero
l'aumento dei volumi di produzione non raddoppia !magari!
visto che aumenteranno in fault processors nella produzione.
Però è più che raddoppiato il numero di CPU ottenibili a parità di wafer...i processori non funzionanti diminuiranno con l'affinamento del processo produttivo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 15:43   #20
Joe.Bagheera
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Nei dintorni di Rimini
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Sicuramente non è per quello... Credo che dipenda esclusivamente dal numero di transistor che è aumentato vertiginosamente...
Anche perchè c'è tutta la parte a 64 bit disabilitata sui Prescott attuali.


Joe
Joe.Bagheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1