|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 133
|
Tipo e dmensione partizioni
Tra le cose che non ho ancora capito bene e' la dimensione minima delle singole partizioni.
Possiedo un hardisk da 40 G e vorrei installare: 1 winxp: di che dimensione la partizione (minimo)? 2 debian: di che dimensione la partizione (minimo)? 3 files swap: con 384 di ram dovrebbe essere 512 4 dati: il rimanente.Ma di che tipo(fat.,ntfs....primaria,estesa...)? Vorrei capire bene quale e' il modo migliore di creare la partizione dati.Ho sempre avuto 2 partizioni, SO e dati,mi sono sempre trovato bene pe il fatto che quando win mi piantava i dati erano al sicuro.Ultimamente non so che virus mi habbia colpito ma mi ha danneggiato anche la partizione dati. Fortunatamente avevo gia' salvato tutto su cd per sicurezza. Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Re: Tipo e dmensione partizioni
Quote:
2)Dipende da che debian vuoi mettere 3)Può bastare anche pari alla ram 4)Per non avere problemi nello scrivere ti direi fat32 che però ha molte limitazioni. Scrivere su Ntfs non funziona bene, diciamo pure che non funziona, ma è questione di qualche release. spero di esser stato d'aiuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 133
|
Re: Re: Tipo e dmensione partizioni
Quote:
C' è differenza tra i tipi di partizione, primaria,estesa... nel senso se un virus attacca il sistema danneggia le altre partizioni indifferntemente dal loro tipo? Anche se avessi un secondo hd solo dati potrebbe essere danneggiato comunque.Giusto? Questo perche' stavo pensando di aquistare un hd per metterci linux e dati.Ma se utilizzando win e mi becco un virus (come l'ultimo che ho preso) puo' danneggiarmi anche l' hd con linux? Spero di essermi fatto capire Thanks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
può sempre far saltare le partizioni, non dipende da dove sono
![]() per woody non serve molto, su 1 giga hai già messo molti programmi per i dati io userei ext3. non puoi accedere direttamente da win, ma ci sono programmi che lo fanno ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Ti hanno già risposto!
la diff tra primaria e estesa non la sò! Ah, già che differenza c'è? Io ho tutto primario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 133
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
|
Quote:
Lo trovi facilmente con google, se non ci riesci fammi sapere che ti recupero il link... Ciao
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè) In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates? Debian user ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Quote:
Non so però se è possibile fare il boot da un partizione estesa... se no è la differenza maggiore! Io solitamente cerco di tenere in primaria più partizioni possibili...
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.