Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2004, 19:03   #1
miciomicio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 10
palmare+gps:LE POTENZIALITA'...

salve e... complimenti x il forum...è una figata e, leggendo i vari messaggi, sono venuto a conoscenza di molte "cose" nuove, ma molte altre sono rimaste senza risposta.
mi presento, sono un ragazzo di 27 anni e mi accingo a comprare un sistema gps xchè ho un problema e vi chiedo di armarvi di pazienza e rispondere alle domande che farò:

1)
x il lavoro che faccio (ingegnere) devo ricercare delle zone......quindi me ne vado in giro con l'auto e, una volta individuata l'area che soddisfa certi requisiti, mi serve sapere la posizione in cui mi trovo (nazione, regione, comune di appartenenza, via, posizionenonchè la PORZIONE DI CARTINA DI INTERESSE)) e salvarla su file (x tornarci una seconda e terza e... volta) e penso che collegando un palmare al sistema gps,ci si riesca, vero?

2)
Quello che non so è se posso tasferire i file salvati sul palmare (come ad esempio la/le parte/i di cartina/e di mio interesse) su pc (meglio tramite porta usb!) per poi lavorarci (stampare la cartina, il percorso aggiungere misure...).

3)
come si chiama il programma che mi permette di salvare il tutto sul pc? ...è "compreso" nel palmare?

4)
Salvata la cartina in formato bitmap, la posso "ritoccare"? ... come?
Questo xchè successivamente dovro' andare presso il comune a cui appartiene quell'area e chiedere informazioni. E' chiaro che potrei andarci con il palmare, ma i funzionari pubblici sono abituati a vedere i documenti su carta (verba volant, scripta manent!!!)
ONESTAMENTE penso che tutti i palmari, essendo dei mini pc con processore, memoria interna ecc. DOVREBBERO POTER ESSERE COLLEGATI AD UN PC PER POTER SCARICARE I FILE ACQUISITI O CREATI (agenda, rubrica); come si chiama questa funzione(che dovrei leggere sulle caratteristiche tecniche)?è prerogativa esseziale di tutti i palmari?

5)
Mi hanno consigliato il pacchetto iPAQ h1940 + TomTom Navigator 3 GPS Bluetooth(è vero che tomtom è il sistema migliore?)+SD 256Mb con precaricata la mappa d'italia il TUTTO a 599€ anche se, onestamente, vorrei spendere meno(anche se il collegamento palmare-gps dovesse essere tramite cavo)
ho letto del posibile collegamento pc pocketPC per gestire il pc tramite palmare (wifi sta x wireless) anche a diversi km di distanza, mi spiegate le potenzialità che avrebbe il modello hp1940 e quali proprietà indispensabili gli mancano CONSIGLIANDOMI un modello C O M P L E T O . . .
C'è un'altro prodotto da consigliarmi xchè ha un miglior rapporto qualità/prezzo?

Aspettando VOSTRE RISPOSTE, colgo l'occasione per porgervi un CARISSIMO saluto.
miciomicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 23:37   #2
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
1) in che senso? se tu usi un navigatore gps (a prescindere da palmare o quantaltro) lui ti porta dove tu gli dici...di solito la mappa visualizzata non è nientaltro una del tipo "politico" con pochi riferimenti naturali...quindi nn riesco a capire i tuoi requisiti per cui una zona puo essere determinata interessante...con un navigatore tu gli dici dove, lui ti dice per che strada...

2) beh nn so se tom tom o altri permettino di salvare un immagine della cartina al momento in cui tu lo richiedi...piuttosto so che con Autoroute una volta che sai qualè il posto e la via, sul tuo pc comodamente puoi stampare percorsi, mappe su varie scale e quantaltro....il gps ripeto è piu uno strumento di guida, difficilmente puo essere usato per analisi di certo genere....poi magari è vero il contrario, non ho ancora avuto il piacere di provare tomtom in prima persona...

3) per trasferire dati dal palmare al pc cè il programma in dotazione che li sincronizza, cioe tiene aggiornati i dati di tuo interesse su entrambe i dispositivi...e non è solo una preerogativa, ma cio che fa il palmare tale, cioe essere un assistente che si integra con il tuo pc

4) vedi sopra....tu ti salvi l eventuale immagine in una cartella che sis sicnronizza con un altra nel pc, e poi prendi l immagien sul pc e la editi...sempre immagine è...cmq come ti avevo detto il fatto di poter prender agevolmente schermate di una zona da tomtom lo trovo difficile, piuttosto segnarti la zona e poi passare su portatile a lavorare sulle mappe....

5) il kit è buono...tutto sta dove vuoi comprare...se devi cmprare in italia e in negozio, meno di quello fai fatica a trovare (a meno che ti rivolgi al mondo Palm, che presenta delle soluzioni leggermente piu economiche), senno potresti comprarti dall america separatamente palmare + gps + memoria e poi il soft...e dovresti risparmiare o perlomeno con gli stessi soldi prendere un palmare superiore del 1940 (che vien considerato di fascia bassa)
Per il fatto wifi, quello "tira" al massimo un centinaio di metri...quindi devi tenerne conto...esistono soluzioni di palmari che integrano il wifi cmq
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:15   #3
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Re: palmare+gps:LE POTENZIALITA'...

Quote:
Originariamente inviato da miciomicio
salve e... complimenti x il forum...è una figata e, leggendo i vari messaggi, sono venuto a conoscenza di molte "cose" nuove, ma molte altre sono rimaste senza risposta.
mi presento, sono un ragazzo di 27 anni e mi accingo a comprare un sistema gps xchè ho un problema e vi chiedo di armarvi di pazienza e rispondere alle domande che farò:

1)
x il lavoro che faccio (ingegnere) devo ricercare delle zone......quindi me ne vado in giro con l'auto e, una volta individuata l'area che soddisfa certi requisiti, mi serve sapere la posizione in cui mi trovo (nazione, regione, comune di appartenenza, via, posizionenonchè la PORZIONE DI CARTINA DI INTERESSE)) e salvarla su file (x tornarci una seconda e terza e... volta) e penso che collegando un palmare al sistema gps,ci si riesca, vero?
Con tomtom non si può esportare nulla. Esistono dei programmi per pcoketpc anche freeware dove puoi usare un file bitmap tuo come cartina, in quel caso il GPS ti dice al posizione e un sacco di altre info, ma usando la tua piantina non quella di un software pronto...


Quote:
2)
Quello che non so è se posso tasferire i file salvati sul palmare (come ad esempio la/le parte/i di cartina/e di mio interesse) su pc (meglio tramite porta usb!) per poi lavorarci (stampare la cartina, il percorso aggiungere misure...).
Beh questo è ovvio che si può fare, il problema è comunque tomtom dal quale non puoi esportare nulla.

Quote:
3)
come si chiama il programma che mi permette di salvare il tutto sul pc? ...è "compreso" nel palmare?
Activesync. Si è compreso e se perdi/distruggi il CD si può scaricare gratuitamente

Quote:
4)
Salvata la cartina in formato bitmap, la posso "ritoccare"? ... come?
Questo xchè successivamente dovro' andare presso il comune a cui appartiene quell'area e chiedere informazioni. E' chiaro che potrei andarci con il palmare, ma i funzionari pubblici sono abituati a vedere i documenti su carta (verba volant, scripta manent!!!)
ONESTAMENTE penso che tutti i palmari, essendo dei mini pc con processore, memoria interna ecc. DOVREBBERO POTER ESSERE COLLEGATI AD UN PC PER POTER SCARICARE I FILE ACQUISITI O CREATI (agenda, rubrica); come si chiama questa funzione(che dovrei leggere sulle caratteristiche tecniche)?è prerogativa esseziale di tutti i palmari?
se hai una cartina in formato bitmap la puoi ritoccare anche direttamente sul palmare, perchè il pocketpc essendo un PC in miniatura può caricare anche diversi programmi di fotoritocco tra cui l'equivalente di photoshop (anche se per quello che devi fare tu basterebbe un software più limitato). il problema è sempre il software GPS (TomTom) col quale non si può esportare una cartina in formato bitmap
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:24   #4
miciomicio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 10
...esigenze...

ciao FLATERIC, mi dispiace ma forse non ho spiegato bene la problematica, quindi chiedo a tutti di leggere questo punto in sostituzione al 1) precedentemente riportato:

1')
una zona risulta interessante secondo dei parametri di cui io sono a conoscenza in quanto ingegnere; quindi, una volta deciso che quella zona mi interessa (xchè ha dei requisiti di superficie, distanza da strade, pendenze ecc.) VORREI, grazie al sistema GPS, capire dove mi trovo (comune di residenza, provincia) x andare poi in comune a chiedere: "chi è il proprietario di questo terreno?"
Il problema è:
come faccio a far vedere al funzionario comunale dove si trova il terreno in questione? dovrò dargli degli estremi...ma non latitudine e longitudine, bensì un pezzo di mappa (su carta) in maniera tale che lui, confrontandola con una sua cartina, mi dica chi è il proprietario.
Quindi la mia esigenza è:
1'A) salvare il percorso o pezzo di mappa sul palmare
1'B) trasferire detto file su pc
1'C) elaborare tale file dal pc x poi trasferirlo alle varie periferiche (monitor, stampante, ecc.)
Inoltre man detto che esistono dei GPS che si collegano direttamente al pc, sapete consigliarmene alcuni?
hanno anche i software adeguati?
...ASPETTO VOSTRE NOTIZIE, CIA'!!!
miciomicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:30   #5
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
L'unica soluzione usando TomTom sarebbe quella di usare un programma che permette di fare uno screenshot dello schermo del pocketpc (ne esistono diversi) in questo modo puoi salvare la porzione di cartina in formato bitmap e fare tutte le modifiche che vuoi anche direttamente da pocketpc(oppure da PC).
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:10   #6
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Il problema potrebbe essere che in zone lontane da centri abitati gps e cartografie tipo TomTom non ti danno riferimenti (essendo appunto navigatori, contengono strade e numeri civici). Se parliamo di un terreno, sinceramente la vedo dura stampare una mappa.
Forse ti converrebbe prendere le coordinate, e poi cercare il tutto su carte topografiche.

Quote:
Inoltre man detto che esistono dei GPS che si collegano direttamente al pc, sapete consigliarmene alcuni?
Qui non capisco cosa vuoi dire. In che senso vorresti "collegarlo direttamente al pc"?

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:41   #7
miciomicio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 10
valutazione

ciao a tutti...
i terreni inquestione sono sempre adiacenti a strade con elevato n.ro di percorrenza giornaliera da parte di veicoli, non isolati...
...ma cmq penso che, anche nel sahara o sulle alpi il gps ti localizza, altrimenti dov'è la sua funzione?
esistono sistemi migliori del gps tomtom3?
com'è l'accoppiata palm tungstenE+kirrio gps? (costa 400€ a differenza del hp1940+tomtom3 che ne costa 600 ma è bluetooth;vale la pena spendere 200€ in+?

altra domanda:
se collego il palmare ad un cellulare (sfruttandolo come modem) x navigare in internet, le pagine web si visualizzano "a pezzi" o compare sul monitor la pagina intera? come si vede?

esistono sistemi gps che si connettono al pc tramite cavo o bluetooth, quindi in questo caso porterei il portatile in auto e lo collegherei al gps...ma come vanno? ne conoscete qualcuno o, meglio, lo avete provato?

grazie x le numerose risposte...è segno che STIAMO AFFRONTANDO ARGOMENTI INTERESSANTI ED E' BELLO CHE CHI SA, INSEGNI AGLI ALTRI...

G R A Z I E

Nicola (cmq miciomicio non si può sentire, ma la registrazione l'ha fatta un mio amico!!!)
miciomicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 12:06   #8
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
...ma cmq penso che, anche nel sahara o sulle alpi il gps ti localizza, altrimenti dov'è la sua funzione?
Certo, ti localizza ovunque, ma se sulla mappa in quel punto non c'è nulla....sai solo le tue coordinate, non hai altri riferimenti.

Preciso che io non ho un gps (lo acquisterò), sto utilizzando solo la cartografia di TomTom3.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 12:35   #9
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
no ma scusate a sto punto se ti muovi in macchina è molto ma molto meglio un computer portatile e poi ci piazzi la schedina gps che costano davvero poco.
puoi fare tutto li senza scambi di dati...che poi mi pare davvero poco produttivo usare tomtom3 e un programmino per catturare lo schermo.
ricorda che tomtom ti dice la via ma se esci dall'auto e vai in un campo nn sai piu dove ti trovi, si beh hai le coordinate, ma per quelle puoi anche nn usare tomtom, basta gps e palmare.
inoltre su poratile hai uno schermo grande, dai 12 ai 17 pollici ma se lo hai gia meglio. ti installi tutti i programmi di navigazione che ti servono e importi ed esporti anche cartine topografiche in vettoriale e raster cioe bmp.
io ho un palmare con gps.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:13   #10
miciomicio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 10
il cerchio sistringe...

Quote:
Originariamente inviato da kaksa
no ma scusate a sto punto se ti muovi in macchina è molto ma molto meglio un computer portatile e poi ci piazzi la schedina gps che costano davvero poco.
puoi fare tutto li senza scambi di dati...che poi mi pare davvero poco produttivo usare tomtom3 e un programmino per catturare lo schermo.
ricorda che tomtom ti dice la via ma se esci dall'auto e vai in un campo nn sai piu dove ti trovi, si beh hai le coordinate, ma per quelle puoi anche nn usare tomtom, basta gps e palmare.
inoltre su poratile hai uno schermo grande, dai 12 ai 17 pollici ma se lo hai gia meglio. ti installi tutti i programmi di navigazione che ti servono e importi ed esporti anche cartine topografiche in vettoriale e raster cioe bmp.
io ho un palmare con gps.
infatti è quello che stavo pensando...
tu mi parli di schedina interna o esterna?
poi sarà il portatile a guidarmi fino al punto memorizzato o dovrò acquistare un altro sistema di navigazione(ce ne sono "buoni" e gratis?
ho trovato gps bluetooth su internet, ma poi i programmi, le cartine, dove li trovo?
che palmare e gps hai?
che differenza c'è tra pocket pc e palm?
ho trovato a 600€ i seguenti pacchetti:
hp1940 bluetooth+gps bluetooth+SD 256 Mb
palm tungsten E+kirrio (collegamento tramite cavo)a 400€
dell axim x5+tomtom3 (collegamento tramite cavo) a 467€
qual'è il palmare migliore?
pensate che vale la pena spendere 133€ in + per hp1940 e sistema bluetooth?

avete un pacchetto da consigliarmi o è meglio la soluzione portatile+GPS?

cmq spesso sono su msn messenger e x questo, per chiacchierare "in diretta" vi lascio la mia mail: nlemonge@hotmail.com

A PRESTOOO!!!
miciomicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 17:05   #11
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
mah secondo me spendere 600 euro per un palmare piu gps è inaccettabile nel tuo caso, sono davvero tanti soldi per una calcolatrice che ti fa vedere dove sei.
io ho un pocket loox 600 della siemens e gps pretec e funziona davvero molto bene.
io se fossi in te prenderei un laptop anche poco potente e un gps su compact flash con adattatore pcmcia oppure se hai il bluetooth prendi il gps bluetooth.
di progframmi per pc nn ne conosco ma errando nel web ne avevo visti molti, ovviamente nn gratuiti. cmq chi cerca trova.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 19:13   #12
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Beh se hai la makkina, si la migliore soluzione è un portatile e il gps...pensa che solo Autoroute (che nn è uno dei piu evoluti) riconosce il gps e ti fa vedere tramite i dati dal satellite dove sei...e ci sono mappe anche fisiche li dentro....poi sicuramente ci saranno software moolto piu evoluti che possano rispondere anche alle tue esigenze ingegneristiche...quindi l accoppiata portatile + gps sarebbe migliore....se nn vuoi cmq abbandonare la possibilita di avere anche un palmare come personal assistant, allora ti puoi prendere un palmare, un gps bluetooth che collegerai sia al palmare che al portatile....pero questo va bene se hai gia il portatile, senno diventa una cosa decisamente costosa quindi mi allineo al pensiero generale di affidarti ad una maggiore flessibilità e potenziale di utilizzo di un portatile con gps

una gps bluetooth si trova tranquillamente sui 150?...poi se vuoi un palmare a parte io il mio ipaq 2215 preso in america via ebay l ho pagato 300? spedizione incluse...
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 19:45   #13
miciomicio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 10
dove lo compro...

Quote:
Originariamente inviato da FlatEric
Beh se hai la makkina, si la migliore soluzione è un portatile e il gps...pensa che solo Autoroute (che nn è uno dei piu evoluti) riconosce il gps e ti fa vedere tramite i dati dal satellite dove sei...e ci sono mappe anche fisiche li dentro....poi sicuramente ci saranno software moolto piu evoluti che possano rispondere anche alle tue esigenze ingegneristiche...quindi l accoppiata portatile + gps sarebbe migliore....se nn vuoi cmq abbandonare la possibilita di avere anche un palmare come personal assistant, allora ti puoi prendere un palmare, un gps bluetooth che collegerai sia al palmare che al portatile....pero questo va bene se hai gia il portatile, senno diventa una cosa decisamente costosa quindi mi allineo al pensiero generale di affidarti ad una maggiore flessibilità e potenziale di utilizzo di un portatile con gps

una gps bluetooth si trova tranquillamente sui 150?...poi se vuoi un palmare a parte io il mio ipaq 2215 preso in america via ebay l ho pagato 300? spedizione incluse...
...sono decisamente proteso verso la scelta di comprare un gps bluetooth:
1) sapete consigliarmene qualcuno che avete provato e va bene?
2) con quale sistema di navigazione?
3) mi han detto che il migliore è navman, poi tomtom è vero?
4) i sistemi di navigazione sono a pagamento o si trovano anche...
5) esistono programmi che permettono la navigazione e il salvataggio di una posizione per poi andare a zoomare la mappa? quale mi consigliate? è gratis?
GRAZIE...
miciomicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 23:40   #14
miciomicio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 10
. . . L A S C E L T A . . .

...ciao a tuttiiiiiiiiii!!!
onestamente sono ancora indeciso...mi aiutate con qualche esperienza personale?

1) dove compro un modulo gps bluetooth a 150€? si, su internet, ma in particolare di che marca? e poi l'assistenza?
2) c'è qualcuno che l'ha provato e che mi può assicurare che funziona?
3) i programmi di navigazione nonchè di cartografia si scaricano in maniera gratuita da internet?

onestamente, avendo comprato da poco una honda dominator 650 sarei allettato a comprare il kit hp1940+tomtom3+SD da 256 x poterlo applicare sulla moto, esistono dei kit di fissaggio sul manubrio? sono universali? consigliatemi e raccontatemi le vostre esperienze...

la mia indecisione deriva dal fatto che non vorrei trovarmi, comprando il modulo a 150€, con un apparecchio LIMITATO per aver voluto risparmiare "un pò"...ed il punto è... QUANTO RISPARMIO? mi spiego meglio: se spendo 150€+spedizione+assicurata x il modulo GPS bluetooth dovrò fornirmi di un programma di navigazione + uno di cartografia a quanto arrivo?...li trovo GRATIS e FUNZIONALI?altrimenti, quanto costano?

ciaaaaaaooooooooooo!!!
Nicola
miciomicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 16:49   #15
ETR740
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo Prov.
Messaggi: 895
be 150 € x un gps bt vuol dire che è senza programma di navigazione... il tom tom lo trovi qua: http://www.tomtom.com/
costo variabile da 150 a 170 €. Oppure c'è il destinator 3.....
ETR740 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v