Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2004, 20:32   #1
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Pro/e per tutti quelli che...

Non sono la persona più adatta a iniziare questa discussione perche io stesso ne sò ben poco, ma spero che con l'aiuto degli utenti più esperti si possa dare vita a un mega corso/scambio di esperienze/malizie ecc su pro/e
Spero che a qualcuno possa interessare
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 21:08   #2
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Ho iniziato un piccolo progetto
più o meno modellare questo:
Immagini allegate
File Type: jpg pic_008.jpg (12.8 KB, 102 visite)

Ultima modifica di guyver : 10-05-2004 alle 21:11.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 21:27   #3
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Inizio (per quel poco che sò)
Allora,
uso pro e 2001
iniziamo con settare la directory di lavoro
File--> Set Working directory e settare il percorso dove vogliamo salvare il nostro lavoro
poi creiamo una nuova parte
File-->new-->Part e dare il nome alla parte (per es. Hub in questo caso) premere OK
ps. spuntare la casella use default template cosi pro/e genera da solo i piani di riferimento
Il mio pro/e parte con unita di misura in pollici non sò se è comune a tutti cmq per impostare in mm
Nel menu manager che ora è apparso selezionare SET UP poi UNITS, nel menu che appare selezionare millimeter newton second e cliccare su Set
Ora più o meno siamo pronti per iniziare.
Se ho commesso imprecisoni ditelo pure sono qui per imparare anch'io
Se occorrono delle foto per spiegare meglio basta chiedere
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 21:43   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
allora provo ad aiutarti per quel poco che posso fare
purtroppo adesso nn sono sul mio pc percio' nn ho proe sottomano, cmq per risolvere il problema di dover settare le unita' di misura tutte le volte, basta che apri il files con il template delle parti, nn mi ricordo dov'e' di preciso il files, ma se nn mi sbaglio quando crei una parte nuova ti dovrebbe dire caricato il modello ecc ecc... basta che apri quel modello setti le unita' in millimetri e poi salvi
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 21:54   #5
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
grazie zappz
spero che mi aiuterai a lungo
ps questo è quello che dovreste vedere a questo punto:
Immagini allegate
File Type: jpg new-1.jpg (19.0 KB, 79 visite)
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 00:23   #6
clock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
non ne so una mazza ma il programmillo mi intriga

complimenti per l'iniziativa
clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 07:16   #7
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
vista la mia signature mi inserisco nella discussione e vi ringrazio per l'idea.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 21:21   #8
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Pro/e per disegnare fa uso dello sketch, cioè schizzo.
Si schizza il disegno di ciò che si vuol realizzare e poi si modifica in seguito
Se è attiva l'opzione sketcher intent manager (UTILITIES-->ENVIRONMENT) Pro/e fornisce alcuni aiuti
sul disegno dello sketch, come per es tangenza, stessa lunghezza tra due enti ecc
Sempre in questo menu si può deselezionare la casella Ring message Bell se risulta fastidioso il Ding che emette
quando si conclude un operazione.Figura1
Per zoomare nello sketch o nel modello premere CONTROL e tenere premuto il tasto sinistro del mouse e spostarsi su o giu
Per il pan premere CONTROL e tasto destro
Per la rotazione CONTROL e tasto centrale

Ultima modifica di guyver : 11-05-2004 alle 22:51.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 22:29   #9
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Disegnamo la protrusion di base
FEATURE-->CREATE-->SOLID-->PROTRUSION
EXTRUDE-->SOLID-->DONE
Ora selezioniamo BOTH SIDES cosi l'estrusione avverra da entrambi le parti centrata sul piano di sketch.
Ora bisogna selezionare il piano di sketch e l'orientamento de medesimo
Dal menu come da Figura2 selezioniamo PLANE-->PICK e poi clicchiamo sul piano FRONT (va bene sul nome) si può anche
selezionare dal MODEL TREE a sinistra. ps provate anche il QUERY SEL è più sicuro quando il modello è complesso.
Ora apparira una freccia che orienta l'estrusione, in questo caso è ininfluente perche è Both sides, quindi premere OKAY
Ora selezioniamo TOP dal menu e clikiamo su piano TOP
Apparira un menu REFERECES leggere in basso il References status, se è FULLY PLACED premere CLOSED altrimeti dal MODEL TREE selezionara i piani TOP e RIGHT
Piccola nota
mi sono dimenticato di dire che il nome dei piani e delle feature si possono cambiare
bisogna aggiungere la colonna FEAT NAME nel MODEL TREE (se c'è un altro modo vorrei saperlo anch'io)
VIEW-->MODEL TREE SETUP-->COLUMN DISPLAY
apparira il menu come Figura3
selezionare FEAT NAME-->ADD COLUMN-->APPLY-->OK
Ora possiamo editare i nomi
Chiusa nota
Torniamo allo SKETCH sara più o meno come in Figura4
per le spegazione delle icone passateci sopra il mouse e aspettate un attimo apparira la descrizione

Disegnamo.

Selezioniamo linea e tiriamo tre rette a formare un rettangolo aperto e un arco per chiudere la sezione(l'arco si
disegna selezionando prima l'inizio poi la fine e infine il raggio che cmq si puo mettere a caso, ma non troppo a caso, cioe non cosi Disegno1)
per terminare il comando selezionare la freccia (notare l'intent manager che propone lunghezze uguali nelle rette verticali (L1))
più o meno cosi Figura5

Ultima modifica di guyver : 11-05-2004 alle 22:58.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 22:34   #10
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Clikare sul icona di QUOTATURA Figura6
cliccare su gli estremi della retta orizzontale premere il tasto centrale per confermare(nb. la quota verra
posizionata dove si trova la freccia del mouse, cmq si puo spostare selezionando l'icona FRECCIA poi clikando
sulla quota da spostare e tenendo premuto il tasto collocarla dove si vuole) fare lo stesso selezionando la retta verticale sinistra e poi tra l'arco e la retta orizzontale,
apparira un menu selezionare TANGENT e ACCEPT
dovremmo avere qualcosa simile a questo Figura7
Selezioniamo l'icona FRECCIA fare doppio click su la quota orizzontale, che diventa editabile, scrivere 95 e premere INVIO
doppio click sulla quata verticale e scrivere 50 e premere INVIO
infine doppio clik su la quota verticale tra arco e retta orizzontale e scrivere 65 avremo questo Figura8
fare click sul segno di spunta in basso lasciare selezionato BLIND premere DONE
Nel message input scrivere l'altezza dell HUB cioè 22 e clikare segno di spunta
Infine sul menu PROTRUSION Extrude clikare OK
Ecco fatto Figura9



Ultima modifica di guyver : 11-05-2004 alle 23:05.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 23:40   #11
clock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
... aarghh bellissimo!!! spe che mi deve ancora arrivare il ProE ... sono il solito ritardatario
clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 18:11   #12
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Ho problemi sul lavoro e non sò quando postero un update
ma ho trovato questo sito con tutorial pro/e lo leggero anch'io non appena possibile
Buona lettura Tutorial
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v