Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2004, 23:28   #1
Dr. Death
Bannato
 
L'Avatar di Dr. Death
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
Hollywood+....la tengo?

Ho una 9200 vivo come scheda video (Sapphire), con essa ci faccio naturalmente di tutto, acquisizione video, lavoro multimonitor ecc.
Solo che ho anche una scheda mpeg pci appositamente per i dvd (realmagic hollywood+ della sigma designs) che ho acquistato tempo fa e usato finora per i dvd più per abitudine che per il resto, in quanto fino a qualche tempo fa la differenza in termini di qualità fra l'uscita tv della hollywood e quelle di tutte le schede video precedenti alla attuale era da 'abbastanza evidente' (ati) ad abissale (geffo).
Ormai tale differenza si è talmente assottigliata, la qualità del tv out della mia 9200 è così buona che la differenza si percepisce appena con un occhio attento, ma molto poco.
Usare la tv out della scheda video (della 9200) è per me più "comodo", in quanto una volta collegati fissi i cavi video/audio in/out la uso come mi pare senza dover staccare e riattaccare nulla a seconda di ciò che devo fare ecc...
Sono affezionato alla hollywood, ma non so se è ancora realmente utile e necessaria (anche perché col p4 2.5 che ho differenze in termini di fluidità, ovviamente, non ce ne sono e un decoder pci sotto questo aspetto non serve praticamente più...).
Per quanto riguarda l'audio, inoltre, c'é un piccolo aspetto negativo della hollywood; infatti il volume massimo della sua uscita audio è un po' basso e se registro il dvd, mentre lo guardo, su una vhs, il volume della registrazione, a fronte di un'ottima qualità video, non è proprio eccellente. Mentre se guardo, e registro, il dvd attraverso il player ati e le uscite appunto della ati per il video e della scheda audio per...l'audio, la vhs ha una qualità video praticamente simile ma l'audio con un volume molto migliore.
Voi terreste la hollywood oppure preferireste usare l'ati anche per i dvd e venderla? Nel caso, vendendola, quanto ci potrei ricavare?
Dr. Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 08:04   #2
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Hollywood+....la tengo?

Quote:
Originariamente inviato da Dr. Death
Ho una 9200 vivo come scheda video (Sapphire), con essa ci faccio naturalmente di tutto, acquisizione video, lavoro multimonitor ecc.
Solo che ho anche una scheda mpeg pci appositamente per i dvd (realmagic hollywood+ della sigma designs) che ho acquistato tempo fa e usato finora per i dvd più per abitudine che per il resto, in quanto fino a qualche tempo fa la differenza in termini di qualità fra l'uscita tv della hollywood e quelle di tutte le schede video precedenti alla attuale era da 'abbastanza evidente' (ati) ad abissale (geffo).
Ormai tale differenza si è talmente assottigliata, la qualità del tv out della mia 9200 è così buona che la differenza si percepisce appena con un occhio attento, ma molto poco.
Usare la tv out della scheda video (della 9200) è per me più "comodo", in quanto una volta collegati fissi i cavi video/audio in/out la uso come mi pare senza dover staccare e riattaccare nulla a seconda di ciò che devo fare ecc...
Sono affezionato alla hollywood, ma non so se è ancora realmente utile e necessaria (anche perché col p4 2.5 che ho differenze in termini di fluidità, ovviamente, non ce ne sono e un decoder pci sotto questo aspetto non serve praticamente più...).
Per quanto riguarda l'audio, inoltre, c'é un piccolo aspetto negativo della hollywood; infatti il volume massimo della sua uscita audio è un po' basso e se registro il dvd, mentre lo guardo, su una vhs, il volume della registrazione, a fronte di un'ottima qualità video, non è proprio eccellente. Mentre se guardo, e registro, il dvd attraverso il player ati e le uscite appunto della ati per il video e della scheda audio per...l'audio, la vhs ha una qualità video praticamente simile ma l'audio con un volume molto migliore.
Voi terreste la hollywood oppure preferireste usare l'ati anche per i dvd e venderla? Nel caso, vendendola, quanto ci potrei ricavare?
Sono stato nella tua stessa situazione e usavo la Hollywood+ per vedere i DVD sulla televisione fino a qualche giorno fa in cui mi sono stufato di avere troppe periferiche "inutili" nel pc e ho deciso di levarla. Fondalmentalmente la H+ e' una scheda che ormai non ha un reale utilizzo sebbene sia stata ottima. Se ci fosse stata la possibilita' di usarla sul pc senza doverla connettere tramite il cavo vga pass trough allora sarebbe ancora una scelta giusta per via della sua ottima qualita' di output ma questo non e' stato possibile e tantomeno con un LCD con i quali la scheda e' inutilizzabile in quel senso.
Alla fine la decodifica IDCT delle ATI con player come Windvd 5 e' superiore sul desktop e simile sul tvout.
Ti consiglio di tenerla e non venderla perche' sarebbero tanto pochi i soldi che ci faresti che non varrebbe la pena.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:21   #3
Dr. Death
Bannato
 
L'Avatar di Dr. Death
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
vabbeh se anche te sei d'accordo sul fatto che sia inutile, a che serve che la tenga?
Dr. Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:23   #4
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Death
vabbeh se anche te sei d'accordo sul fatto che sia inutile, a che serve che la tenga?
Io ci sono affezionato..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:44   #5
Dr. Death
Bannato
 
L'Avatar di Dr. Death
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Io ci sono affezionato..

quello anche io
Dr. Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v