|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
|
Processore a fotoni o quantico
Qualcuno sa maggiori informazioni sulle date di utilizzo di processori a fotoni oquantici ??
Saluti !! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
|
Nessuno ne sa niente di questo argomento
Prima o poi (2006-2007) ci dovremmo arrivare. Il silicio e' una tecnologia anticuata e poco efficente Consuma tantissimo , scalda molto e' lenta Saluti |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10345
|
ne avevo sentito parlare ma davvero non ho saputo piu' nulla.dicevano pero che erano ancora troppo lenti
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
mi sa che dovrete aspettare ancora un pò, c'erano degli articoli su dei numeri vecchi di Le Scienze ma adesso non li trovo
questo è quello che ho trovato nelle news per dare un'idea dello stato attuale http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=6375 http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=7062 http://www.galileonet.it/archiviop/magazine.asp?id=3968 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
dimenticavo i fotoni http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=5083
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
|
Grazie molte per la documentazione!!
Provero' a navigare meglio in Internet!! RICORDATE Il Silicio ha fatto il suo tempo e' ora di utilizzare altre strade !!! Aumentiamo i finanziamenti in merito !! Saluti !! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
|
Quote:
Parlando seriamente il silicio ha ancora molto da dare ma non nella maniera classica in cui viene usato oggi. Il silicio poroso ha delle potenzialità enormi soprattutto per quanto riguarda la transizione a singolo elettrone.
__________________
I suck Newton "-Cosa stiamo aspettando? -Che sia troppo tardi, madame." |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
L'elettronica come la conosciamo oggi sta tirando gli ultimi e questo è verissimo, basta vedere la poca efficienza dei proci attuali (da quanto i p4 sono fermi sulla soglia dei 3Ghz? poi i prescott a 0.09 non penso abbiano bisogno di presentazioni). Il silicio può ancora essere spremuto un pò (prima bisogna migliorare le architetture e le tecniche per sfruttarlo a dovere) e qualche anno ancora dovrebbe reggere come tecnologia valida (almeno un decennio), purtroppo gli avveniristici computer quantici sono ben lungi dall'essere realizzati e quelli a fotoni pure .. almeno questa è la mia impressione ... penso che prima di un decennio vedremo ben poco di concreto
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
beh, per il silicio di strada ce nè ankora un po', cmq il prescott è appena uscito, bisogna aspettare il socket T, e poi vedere, cmq hanno già in progetto cpu da 0,45 micron se non sbaglio!!quindi, ne manca ancora!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Il limite ultimo programmato per la tecnologia classica dei processori è 0,022 micron (22 nanometri) , ricordo che un atomo ha il diametro di poco meno di un nanometro ... scendendo sempre più con la dimensione dei componenti elettronici si è visto il sorgere di alcuni effetti particolari che prima potevano essere tranquillamente trascurati, ma a quelle dimensioni si fanno sentire e causano perdita di energia ... le varie tecnologie SOI, strained silicon e low-k dielectric, solo per citarne alcune, servono proprio a limitare questi effetti, e secondo me al punto attuale bisogna concentrarsi su queste per far salire ancora i nostri processori (così finalmente il prescott avrà un consumo decente ... ), credo che adesso come adesso siamo ad una barriera temporanea che limita il crescere della potenza di calcolo dei nostri pocessori, ma una volta superata si potrà scendere ancora
Tornando in argomento ... chi sa consigliarmi dei buoni testi di fisica quantistica (sul serio ... vorrei provare a leggerne qualcuno
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
i libri sono per la maggior parte in inglese, in italiano avevo preso un quaderno di Le Scienze (tra l'altro curato da un mio professore) con articoli di diversi scienziati (ad esempio Einstein e Hawking per citare i più famosi presso il grande pubblico)riguardanti vari aspetti e c'era anche un articolo sui computer quantistici
Fenomeni Quantistici - a cura di E. Beltrametti |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
di niente
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
|
C'e' qualcuno che sa maggiori informazioni a riguardo o che conosce link in merito ??
Grazie!! Saluti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.



















