Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2004, 14:54   #1
NetTitus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
Processore a fotoni o quantico

Qualcuno sa maggiori informazioni sulle date di utilizzo di processori a fotoni oquantici ??

Saluti !!
NetTitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 15:10   #2
NetTitus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
Nessuno ne sa niente di questo argomento

Prima o poi (2006-2007) ci dovremmo arrivare.

Il silicio e' una tecnologia anticuata e poco efficente
Consuma tantissimo , scalda molto e' lenta

Saluti

NetTitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 16:04   #3
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10345
ne avevo sentito parlare ma davvero non ho saputo piu' nulla.dicevano pero che erano ancora troppo lenti
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 16:36   #4
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
mi sa che dovrete aspettare ancora un pò, c'erano degli articoli su dei numeri vecchi di Le Scienze ma adesso non li trovo
questo è quello che ho trovato nelle news per dare un'idea dello stato attuale
http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=6375
http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=7062
http://www.galileonet.it/archiviop/magazine.asp?id=3968
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 16:40   #5
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
dimenticavo i fotoni http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=5083
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 17:00   #6
NetTitus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
Grazie molte per la documentazione!!

Provero' a navigare meglio in Internet!!

RICORDATE
Il Silicio ha fatto il suo tempo e' ora di utilizzare altre strade !!!

Aumentiamo i finanziamenti in merito !!

Saluti !!



NetTitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 17:39   #7
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da NetTitus
Grazie molte per la documentazione!!

Provero' a navigare meglio in Internet!!

RICORDATE
Il Silicio ha fatto il suo tempo e' ora di utilizzare altre strade !!!

Aumentiamo i finanziamenti in merito !!

Saluti !!




Aumentare i finanziamenti? sei un ricercatore vero?

Parlando seriamente il silicio ha ancora molto da dare ma non nella maniera classica in cui viene usato oggi. Il silicio poroso ha delle potenzialità enormi soprattutto per quanto riguarda la transizione a singolo elettrone.
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 17:49   #8
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
L'elettronica come la conosciamo oggi sta tirando gli ultimi e questo è verissimo, basta vedere la poca efficienza dei proci attuali (da quanto i p4 sono fermi sulla soglia dei 3Ghz? poi i prescott a 0.09 non penso abbiano bisogno di presentazioni). Il silicio può ancora essere spremuto un pò (prima bisogna migliorare le architetture e le tecniche per sfruttarlo a dovere) e qualche anno ancora dovrebbe reggere come tecnologia valida (almeno un decennio), purtroppo gli avveniristici computer quantici sono ben lungi dall'essere realizzati e quelli a fotoni pure .. almeno questa è la mia impressione ... penso che prima di un decennio vedremo ben poco di concreto .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 17:56   #9
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
beh, per il silicio di strada ce nè ankora un po', cmq il prescott è appena uscito, bisogna aspettare il socket T, e poi vedere, cmq hanno già in progetto cpu da 0,45 micron se non sbaglio!!quindi, ne manca ancora!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 18:05   #10
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il limite ultimo programmato per la tecnologia classica dei processori è 0,022 micron (22 nanometri) , ricordo che un atomo ha il diametro di poco meno di un nanometro ... scendendo sempre più con la dimensione dei componenti elettronici si è visto il sorgere di alcuni effetti particolari che prima potevano essere tranquillamente trascurati, ma a quelle dimensioni si fanno sentire e causano perdita di energia ... le varie tecnologie SOI, strained silicon e low-k dielectric, solo per citarne alcune, servono proprio a limitare questi effetti, e secondo me al punto attuale bisogna concentrarsi su queste per far salire ancora i nostri processori (così finalmente il prescott avrà un consumo decente ... ), credo che adesso come adesso siamo ad una barriera temporanea che limita il crescere della potenza di calcolo dei nostri pocessori, ma una volta superata si potrà scendere ancora ... certo ora come ora con problemi del genere sarà dura vedere i 0,065 micron ...

Tornando in argomento ... chi sa consigliarmi dei buoni testi di fisica quantistica (sul serio ... vorrei provare a leggerne qualcuno ) ?? possibilmente in italiano
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 18:21   #11
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
i libri sono per la maggior parte in inglese, in italiano avevo preso un quaderno di Le Scienze (tra l'altro curato da un mio professore) con articoli di diversi scienziati (ad esempio Einstein e Hawking per citare i più famosi presso il grande pubblico)riguardanti vari aspetti e c'era anche un articolo sui computer quantistici
Fenomeni Quantistici - a cura di E. Beltrametti
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 18:23   #12
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
i libri sono per la maggior parte in inglese, in italiano avevo preso un quaderno di Le Scienze (tra l'altro curato da un mio professore) con articoli di diversi scienziati (ad esempio Einstein e Hawking per citare i più famosi presso il grande pubblico)riguardanti vari aspetti e c'era anche un articolo sui computer quantistici
Fenomeni Quantistici - a cura di E. Beltrametti
thanx
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 18:27   #13
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
di niente
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 17:48   #14
NetTitus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
C'e' qualcuno che sa maggiori informazioni a riguardo o che conosce link in merito ??


Grazie!!

Saluti
NetTitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v