Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2004, 14:46   #1
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Processi <defunct>

Mi pare di avere capito che un processo è segnalato come defunct se è terminato, ma una qualche risorsa ad esso associata è ancora allocata. E se tali risorse sono ad esempio risorse IPC (condivise con altri processi ancora attivi) che non posso deallocare...?? devo aspettare che terminino tutti iprocessi per eliminare la lista infinita di defunct?
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:52   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
http://www.webmasterworld.com/forum40/1032.htm
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:58   #3
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Grazie.
Mi registro...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:00   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625

L'ho semplicemente trovato con google...credo risponda alla tua domanda
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:03   #5
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Mi pare di avere capito che il sistema necessita di mantenere questi id in quanto il padre potrebbe volere essere informato della loro terminazione... Ma se a me non interessa... ?
Nel mio specifico caso non posso inserire una wait del processo...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:05   #6
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine

L'ho semplicemente trovato con google...credo risponda alla tua domanda
Bisogna registrarsi per accedere a quel forum...probabilmente tu eri già registrato...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:11   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
?
No, mai visto in vita mia

Cmq tieni conto che quando un figlio muore, il padre dovrebbe ricevere notifica tramite un SIGCHLD.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:17   #8
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Allora basterebbe mettersi in ascolto con una signal(SIGCHLD,SIG_DFL ) ?
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:22   #9
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
No appena provato i defunct non scompaiono...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:22   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No; intendevo che dentro l'handler si SIGCHLD puoi eseguire la wait/waitpid...
L'azione di default di SIGCHLD è ignorare il segnale; ci fai ben poco...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:32   #11
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Capisco...senti...ma così facendo, obbligo il padre ad aspettare il figlio vero? (con la wait nell'handler della signal)
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:38   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se sei nell'handler, vuol dire che il figlio è _già_ terminato, e attende solo la wait...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 16:41   #13
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
giusto!
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 18:47   #14
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Ho risolto mettendo signal(SIGCHLD,SIG_IGN);

comportamento strano: di default dovrebbe ignorare,
però se metto SIG_DFL i defunct appaiono lo stesso... sai darmi una spiegazione??
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:40   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No...è tra l'altro scorretto che ignorando il segnale gli zombie scompaiono.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 11:24   #16
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Si penso sia un comportamento troppo legato alla versione di Linux, Unix...

Ho trovato delle informazioni, le riporto in caso possano essere utili a qualcuno:

Quote:

Altrettanto rilevante è il caso in cui il figlio termina prima del padre, perché non è detto che il padre possa ricevere immediatamente lo stato di terminazione, quindi il kernel deve comunque conservare una certa quantità di informazioni riguardo ai processi che sta terminando.

Questo viene fatto mantenendo attiva la voce nella tabella dei processi, e memorizzando alcuni dati essenziali, come il pid, i tempi di CPU usati dal processo e lo stato di terminazione, mentre la memoria in uso ed i file aperti vengono rilasciati immediatamente. I processi che sono terminati, ma il cui stato di terminazione non è stato ancora ricevuto dal padre sono chiamati zombie, essi restano presenti nella tabella dei processi ed in genere possono essere identificati dall'output di ps per la presenza di una Z nella colonna che ne indica lo stato (vedi tab. 3.5). Quando il padre effettuerà la lettura dello stato di uscita anche questa informazione, non più necessaria, verrà scartata e la terminazione potrà dirsi completamente conclusa.


...

La possibilità di avere degli zombie deve essere tenuta sempre presente quando si scrive un programma che deve essere mantenuto in esecuzione a lungo e creare molti figli. In questo caso si deve sempre avere cura di far leggere l'eventuale stato di uscita di tutti i figli (in genere questo si fa attraverso un apposito signal handler, che chiama la funzione wait. Questa operazione è necessaria perché anche se gli zombie non consumano risorse di memoria o processore, occupano comunque una voce nella tabella dei processi, che a lungo andare potrebbe esaurirsi.


....

In generale dunque, quando non interessa elaborare lo stato di uscita di un processo, si può completare la gestione della terminazione installando un gestore per SIGCHLD il cui unico compito sia quello chiamare waitpid per completare la procedura di terminazione in modo da evitare la formazione di zombie.

...

Segue un esempio di gestore:

Codice:
: void HandSigCHLD(int sig) 
02: { 
03:     int errno_save; 
04:     int status; 
05:     pid_t pid; 
06:     /* save errno current value */ 
07:     errno_save = errno; 
08:     /* loop until no */ 
09:     do { 
10:         errno = 0; 
11:         pid = waitpid(WAIT_ANY, &status, WNOHANG); 
12:         if (pid > 0) { 
13:             debug("child %d terminated with status %x\n", pid, status); 
14:         } 
15:     } while ((pid > 0) && (errno == EINTR)); 
16:     /* restore errno value */ 
17:     errno = errno_save; 
18:     /* return */ 
19:     return; 
20: }
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 16:21   #17
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
grrrrrrrrr...i defunct spariscono si...ma la chiamata all'handler sembra interferire con la gestione delle code di messaggi...sballandomi tutto
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 16:33   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dai una occhiata alla documentazione delle funzioni che usi, in particolare all'errore EINTR
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 16:55   #19
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
EINTR Interrupted function call. Una funzione di libreria è stata interrotta. In genere questo avviene causa di un segnale asincrono al processo che impedisce la conclusione della chiamata. In questo caso è necessario ripetere la chiamata alla funzione.

Capisco...ma come posso ripetere quella chiamata?? Non c'è modo di ricevere il segnale NON mentre esegue una funzione di libreria?
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 17:00   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il segnale può arrivare in qualsiasi momento, ad esempio quando il processo è in attesa in kernel mode di un evento (tipo lo sblocco di un semaforo, giusto per rimanere in tema). In questa situazione, la syscall termina con un errore EINTR.

Soluzione banale:

Codice:
#define IGNINT(fnc, retval) do { \
  retval = fnc; \
} while(retval<0 && errno==EINTR)
(...)
int retval;
IGNINT(semop(semid, &sop, 1), retval);
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v