|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 226
|
adesso debian
Ciao a tutti
è da un anno che ho iniziato a conoscere il mondo linux utilizzando la mandrake , adesso però vorrei mettere su qlc di più "cazzuto" ed avevo pensato alla debian, poichè non ho una connessione veloce (isdn64) non mi viene comodo scaricare le 6-7 iso direttamente dal web, ma poi servono tutti quei cd o ne bastano meno? Potrei utilizzare il cd della knoppix per l' installazzione ed in caso scaricare i pacchetti che mi mancheranno dal web o dovrei scaricare troppa roba? C' è qlc rivista in edicola che attualmente offre la debian su cd o dvd? ciao e grazie P.S. poiche nel mio hd attualmente ho installato win xp e la mandrake che vorrei lasciare installata ,posso aggiungere un altro s.o. ed infine posso fare usare alla mandrake e alla debian la stessa partizione per lo swap dato che ne ho gia creato una da un giga o devo crearne un' altra solo per la debian? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Beh scaricati il netinstall di debian
Cosi ti scarichi da web lo stretto necessario.. poi quando te lo chiede nn sciegliere pacchetti da installare seno' ti incasini... Quando riesci ad installare il sistema base ti installi tutto il resto con apt-get da internet.. Cosi eviti di installare cose che nn ti servono..
__________________
...Ordunque... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
Quote:
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 226
|
ho una connessione troppo lenta x scaricare tutti i pacchetti , per giunta sotto linux navigo col 56k, visto che il ta usb della zyxel non sono riuscito a configurarlo, anche perchè vorrei un s.o. indipendente dotato di tutti i programmi che potrebbero servirmi (openoffice,compilatore ecc.)
Installando su hd il cd della knoppix cambierebbe molto? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
la swap va bene per entrambe le distro
cmq debian la installi senza problemi, basta avere un'altra partizione libera e poi aggiustare il bootloader per la knoppix, se prendi l'ultima disponibile, è molto aggiornata e contiene moltissimi programmi, per cui se installi quella su hard disk stai tranquillo che non ti dovresti scaricare a mano troppa roba. il problema principale è proprio quello, almeno per me: l'installer non ti fa scegliere cosa installare, quindi spesso riempi il pc di moltio programmi che poi non userai mai (cmq puoi sempre rimuovere quello che che non ti serve dopo, ovviamente nel tuo caso probabilente è meglio avere + programmi che averne pochi e doverli tirar giù da internet.. vedi tu un altro problemino è che però essendo basate su debian (la kanotix su debian sid in particolare, knoppix non so), se fai spesso l'aggiornamento dovresti sempre scaricare mega e mega di roba ciao! Ultima modifica di pinball : 20-04-2004 alle 12:57. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 226
|
ti ringrazio sei stato gentilissimo,
è poco o troppo un giga per lo swap?ho 512Mb di ram la knoppix che ho è la 3.4 cvs, dovrebbe essere tra le + aggiornate, penso che userò questa , anche perchè la ho su cd ,la kanotix la dovrei scaricare a casa di qualche amico dotato di adsl, anche se mi allettava l' idea che fosse + veloce. Se installa troppi programmi non è un problema (almeno per ora ) ho 120 Gb di hd A casa ho una linea isdn(64k) Conosci il comando per installare su hd la knoppix con il kernel 2.6 ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
allora: la swap è troppissima! cmq sia per farti un esempio io ho 512mb di ram e 512 di swap: già 512 sono troppi, 256 bastano, però tenendo spesso il pc acceso anche la notte e per giorni consecutivi ho preferito tenermi largo con la swap questo per dire che dipende che uso fai del pc (se lo tieni acceso a lungo o solo qualche ora), cosa ci installi (kde, gnome o DE + leggeri come xfce e fluxbox), che programmi usi (per la grafica serve tanta ram) etc etc cmq visto il tuo hd installati pure knoppix, tanto sono circa 2gb mi pare per installare knoppix con la 3.2 che avevo io bastava dare da shell: knx-hdinstall ...con la 3.4 e 3.4 questo comando dovrebbe sempre andare bene, però c'era anche un nuovo modo per installarla (c'è un isntaller da qualche parte). per installarla col 2.6 non saprei, dovresti elggerti le faq, oppure dopo aver dato knx-hdinstall ti da la possibilità di scegliere, non saprei proprio non l'ho mai fatto ciao! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.



















