|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
Consiglio per masterizzazzione AUDIO!
Salve ragazzi vorrei un consiglio per masterizzare alcuni cd audio da lasciare in auto cosi non rovino gli originali.
ho usato nero e qualcuno salta poi ho usato feurio e mi dice che ci sono errori c 2 sul cd di origine (possibile se il cd è nuovo senza un grafio ed originale?) che programma usare? un mio amico mi ha detto clone, ma bo? mi affido a voi grazie! ciao
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Prima di dare
peso agli errori C2 devi essere sicuro che l'unità che usi come lettore abbia il trattamento del C2. E' un dato che devi trovare dal costruttore o su qualche sito affidabile. I programmi di lettura non sono affidabili nel determinare se c'è oppure no.
Premesso questo esistono, ma per fortuna sono rari, CD nuovi stampati con difetti. Per i CD back-up da tenere in macchina molto dipende dalla "buona bocca" del tuo lettore in macchina. Io ne ho uno che legge anche i sassi. Se il tuo è di bocca difficile devi: - usare cd vergini di buona marca e comunque "graditi" al tuo lettore; solo le prove ti diranno quali; - masterizzare a velocità basse : max 4X Il programma che usi per masterizzare è quasi ininfluente (solo se non vede il tuo masterizzatore puoi avere problemi perchè potrebbe usare male i comandi) sulla qualità dei bit incisi nel CD che dipendono dal firmware del masterizzatore. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
C'è un articolo specifico in FAQ e Guide, in testa a questa pagina....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
....Leggerò le guide!
ho un masterizzatore yamaha scsi e scrivo a 2 x al volo da un dvd toshiba su supporti sony .....che versione firmware dovrei avere?
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Se scrivi 2x i C2 aumentano, e tanto. Meglio scrivere a 4x, come spiegato in "FAQ e guide", "Tecniche Operative".
Un salutone a MM e pippocalo ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
ti ringrazio quindi se il cd salta dipende da errori c2 ...........
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Re: Consiglio per masterizzazzione AUDIO!
Quote:
io userei un altro masterizzatore.... tipo un yamaha F1. ![]() ![]()
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
.....ho capito!!...ma non ho capito AMQR che roba è!
ho un masterizz pioneer dvd 106 che dici sarà meglio dello scsi yamaha?
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Allora, il CRW-F1 è anche EIDE (
![]() Un salutone a NetUnix ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
Una cosa da considerare è anche la compatibilità fra supporto e autoradio: dall'esperienza di diversi amici è risultato che alcune autoradio digeriscono meglio un determinato supporto piuttosto che un altro (di altra marca) fatto con lo stesso masterizzatore, stessa velocità e stesso software. Un salutone a Paolo... ![]() Ciao Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
Ricambio il salutone ![]() ![]() ![]()
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Anntonyb
se salta non dipende dagli errori C2. Questi errori sono solo un indice di come è venuto il CD.
Ovvero anche un CD privo di errori C2 può saltare e uno zeppo di errori C2 leggersi senza salti. L'errore C2 quando viene letto non genera salti ma una correzione che è quasi sempre inudibile, specie in macchina. Il salto invece è bello evidente. I salti sono dovuti alla difficoltà del lettore di rimanere "focalizzato" sulla pista di lettura. Per esempio avvengono su un tratto di strada a "sampietrini" sufficientemente lungo per svutarti la memoria tampone. I CD scrivibili sono meno riflettenti di quelli stampati e quindi rendono già per questo la vita più difficile al lettore. Poi i Cd scrivibili non sono tutti uguali fra di loro ANZI!....e qui hai la differenza più rilevante per il tuo problema: ovvero la compatibilità fra la marca dei Cd-r ed il tuo lettore. Questo è l'elemento più importante per il problema salti. Poi viene il processo di masterizzazione, ovvero l'accoppiamento fra la marca di Cd-r e il masterizzatore. Anche questo accoppiamento influisce sulla compatibilità di lettura (senza salti). Ma in maniera inferiore al punto precedente. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
Re: Anntonyb
Quote:
Ho capito................però ho un cd che salta un secondo sia in macchina sia su uno stereo da casa e sia su un altro lettore da casa e sia sul pc! ne ho fatti 2 e tutti e due allo stesso punto! .boooooooooooo??
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Re: Re: Anntonyb
Quote:
ripeto che cambierei masterizzatore ![]()
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ed anche supporti. Molti dei problemi possono dipendere da quello (come spiegato da pippocalo)
Un salutone a pippocalo, y4mon e NetUnix (grazie) ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Ricambio
il saluto a Paolo;
Se il CD salta ovunque allora puoi escludere la prima ipotesi come la più pesante: ovvero la compatibilità fra il supporto ed il lettore CD da macchina. Come ti ha detto Paolo "il moderatore" diventa predominante l'ipotesi di accoppiata masterizzatore-supporto; ma io ci aggiungerei a questo punto la qualità assoluta del CD vergine di cui non ci hai detto nulla. Che marca è? io ho alcuni bulk che sono adatti solo per dati e solo per uso temporaneo (ovvero dopo un po' non si leggono più). Per l'audio danno un disturbo, prevalentemente sulle tracce esterne, che va da qualcosa che somiglia al soffio delle radio FM quando il segnale è insuffciente ai salti veri e propri. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Bologna
Messaggi: 20
|
Scusate se mi intrometto ma, dato per scontato che supporti di marca sono più affidabili, teniamo presente che il lettore legge sempre a 1x per cui ho letto da qualche parte che usando velocità di masterizzazione maggiori è più facile riscontrare errori nella copia, io personalmente uso sempre 2x, più tempo ma nessun problema.
Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
![]() Ciao Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
.....mi dispiacerebbe cambiare masterizzatore anche perchè ne ho 2 uno dvd piooner e uno yamaha scsi pagato lira di dio!
..è vero non vi ho detto ch esupporti uso! uso i sony ....proverò a cambiare soft di masterizzazione e proverò a scrivere a 4 x che ne pensate ...che mi consigliate??
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Innanzitutto segui la guida di "FAQ e guide": è già un buon inizio. In secundis, prova con supporti Verbatim Datalife Pastel (che sono tayio yuden) oppure TDK.
Per LorenzoP: 1x era la velocità di scrittura dei CD-DA fino all'uscita dei dev 16x. Oggi, con i nuovi dev ed i nuovi supporti, predisposti per le alte velocità, il miglior moltiplicatore è 4x, che permette una resa audio ottima. Questo detto da chi (e pippocalo ed altri se ne ricorderanno) ha portato per una vita una bandiera 4x4 mt con su scritto "l'audio si fa a 1x" (ho rotto taaaanto su questo forum per la questione dei bck audio ![]() Un salutone ai soliti (che a scrivere tutti 'sti nick mi si stanno scolorando i tasti ![]() ![]() Paolo
__________________
![]() Ultima modifica di Mistral PaolinuX : 22-04-2004 alle 21:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.