Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2004, 16:10   #1
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
Il pinguino è morto:AIUTOOOOOO!!!!

AIUTOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

Ho provato a ricompilare il kernel ma è succeso un disastro....
non parte più nulla....
Sembrerebbe che il kernele non cisia proprio

Riesco ad arrivare a far un login in modaluità testo ma mi vuole solo il root e la mia home sembra sparita!!!!

Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 16:14   #2
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
ehm...
scusate gli errori....

ma il fatto è che....
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 16:59   #3
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
ma riesci a loggarti da root???
se si potrebbe essere che:
- la tua /home e' su un altra partizione con filesystem diverso dalla / e non hai compilato nel kernel il supporto per questo filesystem
- hai smanettato con il file /etc/fstab e hai tolto la /home

Se magari specifichi meglio i problemi che hai posso aiutarti meglio!


Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 08:47   #4
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
Allora...

Se cerco di entrare come facevo sempre (opzione linuxa da LILO)
mi da dievrsi segnali di errori (tipo files o moduli non trovati) e mi dice che è impossibile proseguire. Da un msg tipo errore di init o qualcosa di simile. Non funziona neanche la tastiera.

Il punto è che su lilo è comparsa una nuova voce. se in avvio scelgo quella allora compaiono caterve di msg di errore ma riesce comunque a caricare diversi moduli e alla fine mi permette di loggarmi solo come root (modalità testo ovviamente) e di riuscire a vedere il contenuto delle cartelle.
Ma nella cartelle home il mio utente sembra sparito.... sigh! sob!
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 09:28   #5
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
che distribuzione usi?
come e' partizionato il tuo hd?? (/ e /home sono sullastessa partizione?)
sei sicuro di aver compilato nel kernel il supporto per il tuo filesystem?

Se puoi posta:
/etc/fstab
/etc/lilo.conf

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 10:35   #6
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
/ e /home sono su 2 partizioni distinte
Ho Mandrake 9.1

Ora vedo se riesco a darti gli altri dettagli
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 11:35   #7
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
mi sa tanto che il problema è proprio il filesystem

Infatti pure le partizioni win per lui risultano vuote e se ci copio dentro qualcosa poi da win non risultano.

Come faccio a leggere quiei files?
Ho provato a copiarli in modo che win li potesse veder mon non è possibile....
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 11:45   #8
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
cat /etc/fstab

cat /etc/lilo.conf

e poi mi sa che devi scriverteli su un pezzo di carta!

a occhio e croce se non ti monta un tubo mi sa che e' un problema di fstab (mi sembra strano che tu non abbia compilato il supporto per una marea di filesystem!)
comunque prova a fare questo:
(ovviamente loggati da root)

mount -t vfat /dev/hda1 /mnt/win_c

(ovviamente questo se C di windows e' su hda1 e se e' una fat32)


Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 15:29   #9
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
ALLORA...
spero basti

/dev/hdb5/ext3 defaults 11
none /dev/pts devpts/mode = 062000

/dev/hdb7/home ext3 defaults 12

none /mnt/cdrom suprmount dev = dev/scd0, fs=auto,-- ,10charset=iso8559-15,codepage=850,umask=000

none /mnt/cdrom2 suprmount dev = dev/scd0, fs=auto,-- ,10charset=iso8559-15,codepage=850,umask=000


/dev/hda1/mnt /win_c ntfs 10charset=iso8859-15,ro,umask=000


/dev/hda5/mnt /win_c vfat 10charset=iso8859-15,codepage 850,umask=000


home/proc/proc defaults 00
/dev hdbc swap swap defaults 00

dev/ide/host0/bus1/target1/lun0/cd mnt/cdrom auto ro, noauto,user,exec 00



dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/cd





lilo.conf:


image = /boot/vmlinuz
label "linux"
root=/boot/initrd.img
append="quit devfs=mount hdc = ide =scsi acpi = off"
vga = 788
read only


image = /boot/vmlinuz -2421-13 custom
label = 2421-13 custom
root/dev/hdb5
read only
optionsl vga 788
append="quit devfs=mount hdc = ide =scsi acpi = off"
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 15:47   #10
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
il problema potrebbe essere che mandrake ti ha messo il supporto per il tuo filesystem come modulo e quindi lo trovi nell'initrd
... anche se mi sembra strano visto che sembra montarti la partizione di /


prova a cambiare nel lilo.conf

image = /boot/vmlinuz -2421-13 custom
label = 2421-13 custom
root=/dev/hdb5
read only
optionsl vga 788
append="quit devfs=mount hdc = ide =scsi acpi = off"

al posto della riga in grassetto metti:

root=/boot/initrd.img

o il relativo file initrd (magari si chiama initrd-2421-13custom.img ma non saprei proprio.... prova a dare un'occhiata nella directory /boot/)

poi ovviamente rilancia il lilo!

Fammi sapere!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:17   #11
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
ehm...
come faccio a lanciare un editor per modificare i files?
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:23   #12
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
come editor usa nano che e' semplicissimo ( per salvare devi schiacciare ctrl-o e per uscire ctrl-x )
o vi che e' un pelo piu' complicato...

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:26   #13
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
non riesco a lanciare l'editor... non so se sbaglio io oppure non è più possibile farlo.... Che commando dovrei usare?
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:28   #14
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Marieddu
non riesco a lanciare l'editor... non so se sbaglio io oppure non è più possibile farlo.... Che commando dovrei usare?
il comando e' proprio:
nano

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:33   #15
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
altra soluzione e':
-dotarsi di un live cd (tipo knoppix)
-bootare dal live cd
-montare la propria partizione di root ( mount -t ext3 -o rw /dev/hdb5 /mnt/hdb5 )
-usare un qualsiasi editor fornito dalla knoppix (c'e' tutta kde!!) e modificare i file
-chroottarsi nella propria root (chroot /mnt/hdb5)
-lanciare lilo (lilo)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:34   #16
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
allora credo prorio che non parta... ameno che non debba andare in qualche directory particolare...

Comunque ho quasi recuperato Mk 10 per riformattare tutto...
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:36   #17
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
tutto sommato anche il live cd è un'idea...
Va bene anche mandrake move?
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:41   #18
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Guarda che riformattare si fa solo con "certi" sistemi operativi....

Comunque da come scrivi capisco che non sei molto pratico di linux... e quindi andarsi a ricompilare il kernel e' un po come: mettere il culo nelle pedate!


Come live cd credo vada bene anche mandrake move (ma non l'ho mai provata)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:49   #19
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Guarda che riformattare si fa solo con "certi" sistemi operativi....



Si ma ne approfiterei per passare alla 10 che comunque avrei dovuto fare....

Comunque da come scrivi capisco che non sei molto pratico di linux... e quindi andarsi a ricompilare il kernel e' un po come: mettere il culo nelle pedate!



Pienamente d'accordo... ma credevo di aver trovato una guida esaustiva.... comunque in qualche modo bisogna pur cominciare....

Come live cd credo vada bene anche mandrake move (ma non l'ho mai provata)

Vedo se riesco a procurarla...

Comunque grazie mille!
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v