|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
Il pinguino è morto:AIUTOOOOOO!!!!
AIUTOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
Ho provato a ricompilare il kernel ma è succeso un disastro.... non parte più nulla.... Sembrerebbe che il kernele non cisia proprio Riesco ad arrivare a far un login in modaluità testo ma mi vuole solo il root e la mia home sembra sparita!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
ehm...
scusate gli errori.... ma il fatto è che.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
ma riesci a loggarti da root???
se si potrebbe essere che: - la tua /home e' su un altra partizione con filesystem diverso dalla / e non hai compilato nel kernel il supporto per questo filesystem - hai smanettato con il file /etc/fstab e hai tolto la /home Se magari specifichi meglio i problemi che hai posso aiutarti meglio! Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
Allora...
Se cerco di entrare come facevo sempre (opzione linuxa da LILO) mi da dievrsi segnali di errori (tipo files o moduli non trovati) e mi dice che è impossibile proseguire. Da un msg tipo errore di init o qualcosa di simile. Non funziona neanche la tastiera. Il punto è che su lilo è comparsa una nuova voce. se in avvio scelgo quella allora compaiono caterve di msg di errore ma riesce comunque a caricare diversi moduli e alla fine mi permette di loggarmi solo come root (modalità testo ovviamente) e di riuscire a vedere il contenuto delle cartelle. Ma nella cartelle home il mio utente sembra sparito.... sigh! sob! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
che distribuzione usi?
come e' partizionato il tuo hd?? (/ e /home sono sullastessa partizione?) sei sicuro di aver compilato nel kernel il supporto per il tuo filesystem? Se puoi posta: /etc/fstab /etc/lilo.conf Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
/ e /home sono su 2 partizioni distinte
Ho Mandrake 9.1 Ora vedo se riesco a darti gli altri dettagli |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
mi sa tanto che il problema è proprio il filesystem
Infatti pure le partizioni win per lui risultano vuote e se ci copio dentro qualcosa poi da win non risultano. Come faccio a leggere quiei files? Ho provato a copiarli in modo che win li potesse veder mon non è possibile.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
cat /etc/fstab
cat /etc/lilo.conf e poi mi sa che devi scriverteli su un pezzo di carta! a occhio e croce se non ti monta un tubo mi sa che e' un problema di fstab (mi sembra strano che tu non abbia compilato il supporto per una marea di filesystem!) comunque prova a fare questo: (ovviamente loggati da root) mount -t vfat /dev/hda1 /mnt/win_c (ovviamente questo se C di windows e' su hda1 e se e' una fat32) Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
ALLORA...
spero basti /dev/hdb5/ext3 defaults 11 none /dev/pts devpts/mode = 062000 /dev/hdb7/home ext3 defaults 12 none /mnt/cdrom suprmount dev = dev/scd0, fs=auto,-- ,10charset=iso8559-15,codepage=850,umask=000 none /mnt/cdrom2 suprmount dev = dev/scd0, fs=auto,-- ,10charset=iso8559-15,codepage=850,umask=000 /dev/hda1/mnt /win_c ntfs 10charset=iso8859-15,ro,umask=000 /dev/hda5/mnt /win_c vfat 10charset=iso8859-15,codepage 850,umask=000 home/proc/proc defaults 00 /dev hdbc swap swap defaults 00 dev/ide/host0/bus1/target1/lun0/cd mnt/cdrom auto ro, noauto,user,exec 00 dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/cd lilo.conf: image = /boot/vmlinuz label "linux" root=/boot/initrd.img append="quit devfs=mount hdc = ide =scsi acpi = off" vga = 788 read only image = /boot/vmlinuz -2421-13 custom label = 2421-13 custom root/dev/hdb5 read only optionsl vga 788 append="quit devfs=mount hdc = ide =scsi acpi = off" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
il problema potrebbe essere che mandrake ti ha messo il supporto per il tuo filesystem come modulo e quindi lo trovi nell'initrd
... anche se mi sembra strano visto che sembra montarti la partizione di / prova a cambiare nel lilo.conf image = /boot/vmlinuz -2421-13 custom label = 2421-13 custom root=/dev/hdb5 read only optionsl vga 788 append="quit devfs=mount hdc = ide =scsi acpi = off" al posto della riga in grassetto metti: root=/boot/initrd.img o il relativo file initrd (magari si chiama initrd-2421-13custom.img ma non saprei proprio.... prova a dare un'occhiata nella directory /boot/) poi ovviamente rilancia il lilo! Fammi sapere!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
ehm...
come faccio a lanciare un editor per modificare i files? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
come editor usa nano che e' semplicissimo ( per salvare devi schiacciare ctrl-o e per uscire ctrl-x )
o vi che e' un pelo piu' complicato... Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
non riesco a lanciare l'editor... non so se sbaglio io oppure non è più possibile farlo.... Che commando dovrei usare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
nano Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
altra soluzione e':
-dotarsi di un live cd (tipo knoppix) -bootare dal live cd -montare la propria partizione di root ( mount -t ext3 -o rw /dev/hdb5 /mnt/hdb5 ) -usare un qualsiasi editor fornito dalla knoppix (c'e' tutta kde!!) e modificare i file -chroottarsi nella propria root (chroot /mnt/hdb5) -lanciare lilo (lilo) Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
allora credo prorio che non parta... ameno che non debba andare in qualche directory particolare...
Comunque ho quasi recuperato Mk 10 per riformattare tutto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
tutto sommato anche il live cd è un'idea...
Va bene anche mandrake move? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Guarda che riformattare si fa solo con "certi" sistemi operativi....
![]() Comunque da come scrivi capisco che non sei molto pratico di linux... e quindi andarsi a ricompilare il kernel e' un po come: mettere il culo nelle pedate! ![]() Come live cd credo vada bene anche mandrake move (ma non l'ho mai provata) Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.