Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2004, 13:42   #1
Shox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
Canon 50mm: F/1.8 o F/1.4?

Ciao a tutti. Mi piace l'idea del 50mm per la mia 300D. C'è quello F/1.8 che costa un quarto del F/1.4. Cosa mi consigliate? Grazie!!
__________________
Take it easy
Shox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 13:51   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Re: Canon 50mm: F/1.8 o F/1.4?

Quote:
Originariamente inviato da Shox
Ciao a tutti. Mi piace l'idea del 50mm per la mia 300D. C'è quello F/1.8 che costa un quarto del F/1.4. Cosa mi consigliate? Grazie!!
io ho preso il 50/1.8 e l'ho pagato 70 euro.. che dire, è sicuramente ottimo come rapporto qualità/prezzo (infatti con la scusa del FOV viene sfruttata la parte migliore dell'obbiettivo, quella centrale, e quindi anche una lente discreta diventa buona!)

lo stop in più può far comodo in situazioni estreme, ma ti assicuro che già a 1.8 entra tanta di quella luce che neanche te la immagini! io, per farti un esempio, ho provato a scattare in priorità di diaframma impostandolo a 1.8 (proprio perchè volevo tempi brevi): be', all'aperto e con un po' di luce mi lampeggiava 1/4000 perchè era fin troppo lunga come esposizione!

ovviamente è un esempio estremo, ma x me non vale la pena peendere l'1.4 solo per la luminosità in più...

certo, poi c'è la qualità costruttiva migliore (l'1.8 ha la baionetta in plastica, l'1.4 in metallo), ma essendo molto piccolo e leggero non c'è pericolo..

ciao!

Andrea
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 14:56   #3
Shox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
Grazie In effetti uno 0.4 di F non mi sembra determinante, anche se sono sempre tentato dall'acquistare sempre e cmq il top
__________________
Take it easy
Shox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 14:59   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Shox
Grazie In effetti uno 0.4 di F non mi sembra determinante, anche se sono sempre tentato dall'acquistare sempre e cmq il top
il top in termini di luminosità sarebbe il 50 f1.0, ma dicono che come resa non sia particolarmente buono... e poi costa un migliaio di euro!

lo 0.4 di focale in più significa che entra il doppio della luce... ogni stop raddoppia... quindi in un f1.0 entra il doppio della luce di un f1.4, il quadruplo di un f1.8, l'ottuplo ( ) di un f2.0 e così via...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:12   #5
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
il top in termini di luminosità sarebbe il 50 f1.0, ma dicono che come resa non sia particolarmente buono... e poi costa un migliaio di euro!
l'f/1 va bene in 2 circostanze al mondo. si e no. per il resto, tolto lo stop in più, è peggio da ogni punto di vista rispetto all'1.4!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:15   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
l'f/1 va bene in 2 circostanze al mondo. si e no. per il resto, tolto lo stop in più, è peggio da ogni punto di vista rispetto all'1.4!
infatti... a quel punto meglio salire con gli ISO piuttosto che massacrare l'immagine con una lente non all'altezza (seppur luminosa...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:20   #7
Shox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
Ok grazie. Concludendo, lasciando perdere l' 1.0, 1.4 o 1.8?
__________________
Take it easy
Shox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:37   #8
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
se i $ non sono un prob, 1.4, vale quel che costa di più.
altrimenti 1.8, imbattibile come prezzo/prestazioni
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:41   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
se i $ non sono un prob, 1.4, vale quel che costa di più.
altrimenti 1.8, imbattibile come prezzo/prestazioni
blind, ma l'1.4 oltre alla baionetta in acciaio e al diaframma in più... quali differenze ha rispetto all'1.8? ho letto che l'1.8 ha "solo" 5 lamelle nel diaframma... l'1.4 ne ha di più?

e le lenti sono diverse?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:48   #10
Shox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
Interessa pure a me! Vai Blind
__________________
Take it easy
Shox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:37   #11
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
1.4 dovrebbe averne 8, ma personalmente non vedo il numero di lamelle del diaframma come un parametro fondamentale (anzi!)
la baionetta è in acciaio per il semplice motivo che il 50/1.8 se la può permettere in plastica da che non pesa un cazzo, il fratellone 1.4 invece, pesando tipo il quadruplo tenderebbe a spaccare detta baionetta e quindi la fanno in metallo.
per il discorso lenti: l'1.4 usa schema lenti diverso dall' 1.8. vado a memoria, ma dovrebbe averne 9 (onestamente so poco su sta lente, non mi è mai interessata tanto, da che io per quello che faccio con la 10D sono obbligato ad usare zooms nelle focali sotto i 200). Le lenti non sono alla fluorite, ma la resa finale è decisamente migliore (non è sempre detto che fluorite = buono e non fluorite=cacca, vedi lo splendido 100/2 non L e il 50/1.0 L di cui si parlava poc'anzi), sia per nitidezza, che per contrasto.

ciao
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:48   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
1.4 dovrebbe averne 8, ma personalmente non vedo il numero di lamelle del diaframma come un parametro fondamentale (anzi!)
la baionetta è in acciaio per il semplice motivo che il 50/1.8 se la può permettere in plastica da che non pesa un cazzo, il fratellone 1.4 invece, pesando tipo il quadruplo tenderebbe a spaccare detta baionetta e quindi la fanno in metallo.
per il discorso lenti: l'1.4 usa schema lenti diverso dall' 1.8. vado a memoria, ma dovrebbe averne 9 (onestamente so poco su sta lente, non mi è mai interessata tanto, da che io per quello che faccio con la 10D sono obbligato ad usare zooms nelle focali sotto i 200). Le lenti non sono alla fluorite, ma la resa finale è decisamente migliore (non è sempre detto che fluorite = buono e non fluorite=cacca, vedi lo splendido 100/2 non L e il 50/1.0 L di cui si parlava poc'anzi), sia per nitidezza, che per contrasto.

ciao
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:58   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Link originariamente postato da schaudy....THANKS....

http://www.photo.net/canon/ef50/

comparativa fra i 50mm Canon 1.4 vs 1.8

Non mi pare dai risultati che ci siano così poche differenze fra i 2..
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 17:10   #14
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Link originariamente postato da schaudy....THANKS....

http://www.photo.net/canon/ef50/

comparativa fra i 50mm Canon 1.4 vs 1.8

Non mi pare dai risultati che ci siano così poche differenze fra i 2..
Cos'è l'effetto "bokeh" descritto nell'articolo?
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 17:23   #15
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
Cos'è l'effetto "bokeh" descritto nell'articolo?
Google rulez


WHAT IS BOKEH

Bokeh is simply a way to describe how out-of-focus points of light are rendered. It describes the appearance or "feel" of out-of-focus backgrounds and foregrounds. Differing amounts of spherical aberration alter how lenses render out-of-focus points of light, and thus their bokeh. The word "bokeh" comes from Japanese. I forget what it originally means.

A technically perfect lens has no spherical aberration. Therefore a perfect lens focusses all points of light as cones of light behind the lens. The image is in focus if the film is exactly where the cone reaches its finest point. The better the lens, the tinier this point gets.

If the film is not exactly where that cone of light reaches it's smallest point, then that point of the image is not in focus. Then that point is rendered on film as a disk of light, instead instead of as a point. This disc is also called the "blur circle," or "circle of confusion" by people calculating depth-of-field charts. In a lens with no spherical aberration this blur circle is an evenly illuminated disc. Out of focus points all look like perfect discs with sharp edges. (OK, at smaller apertures where the image is in pretty good focus you may see additional "Airy" rings around the circle, but that's a diffraction pattern we're not discussing here.) This isn't optimal for bokeh, since as you can imagine the sharp edge of these discs can start to give definition to things intended to be out-of-focus.

There are no perfect lenses, so one usually does not see these perfect discs.

Real lenses have some degree of spherical aberration. This means that in practice, even though all the light coming through the lens from a point on the subject may meet at a nice, tiny point on the film, that the light distribution within the cone itself may be uneven. Yes, we are getting abstract here, which is why some denser photographers refuse to try understand bokeh.
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:00   #16
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Come differenze non trascurabili ci sono anche da considerare la motorizzazione usm (che elimina anche il fastidioso rumore dell'AF), il full time manual focus e la scala delle distanze oltre l'intera costruzione in metallo.


Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:16   #17
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Aggiungo anche che l'1,8 lavora bene da f/5,6 in su, sotto è appena decente e poco nitido. Inoltre le 5 lamelle contribuiscono a rendere poco "nitido" lo sfuocato (effetto bokeh che avete citato).
In altre parole, 50 f/1,8 prezzo/prestazioni eccezionale, 50 f/1,4 sicuramente migliore per un utilizzo a diaframmi piu' aperti ma piu' costoso.
Personalmente ho la versione f/1,8
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:33   #18
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...altrimenti fai come me... ti cerchi un 50/1.8 MkI usato.. la paghi come un MkII nuovo ed hai la baionetta in metallo, la ghiera dello zoom che si disaccoppia se messo in AF e lo stesso barilotto del 35/2...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:38   #19
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Link originariamente postato da schaudy....THANKS....

http://www.photo.net/canon/ef50/

comparativa fra i 50mm Canon 1.4 vs 1.8

Non mi pare dai risultati che ci siano così poche differenze fra i 2..
Che memoria!
Strano che in questa discussione non sia ancora saltato fuori il 50 1.8 MK I
E allora lo tiro in ballo io con un altro link:
http://www.seittipaja.fi/data/Pontif...sus_fifty.html
L' MK I a differenza dell' MK II ha la baionetta in metallo e a detta di molti e' leggermente migliore (almeno questo e' quello che mi e' sembrato di capire)
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:39   #20
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...altrimenti fai come me... ti cerchi un 50/1.8 MkI usato.. la paghi come un MkII nuovo ed hai la baionetta in metallo, la ghiera dello zoom che si disaccoppia se messo in AF e lo stesso barilotto del 35/2...
Mi hai preceduto di un soffio.
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v