|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
|
ACQUISIRE DA MINIDV
Allora ho acquisito un filmato da una telecamera minidv....adesso mi ritrovo con un file .AVI grosso circa 12giga....come faccio a trsformare tutto in file.VOB e mettere su dvd?Graziesss...se conoscete qualche programmino a riguardo....ciauzz
![]()
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
|
mi inserisco perchè interessa pure me..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
|
Grazie per l'appoggio ,ma a quanto pare nessuno sa'...
![]()
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Ciao, anch'io sono interesato alle risposte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
|
Possibile...nessuno??
![]()
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
|
uppete
vanno bene pure risposte semplici ed esaurienti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
Guarda io sto ancora scegliendo la videocamera per iniziare
![]() ![]()
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Re: ACQUISIRE DA MINIDV
Quote:
hai già fatto un passo più di me ![]() mi puoi dare lumi al riguardo? grassie http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=662535 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1029
|
MM2(non ricordo come si scrive mi sembra Movie Maker 2),il programmino gratuito della microsoft su winXP,poi tmpeg
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3
|
Re: ACQUISIRE DA MINIDV
adesso mi ritrovo con un file .AVI grosso circa 12giga....come faccio a trsformare tutto in file.VOB e mettere su dvd--------------------------------------------------------------------------
Ma per forza! ![]() Prima di tutto usa il codec mpeg2 per comprimerlo. ( se vuoi qualità da DVD), senno ci sono altri codec che ti allegeriscono molto di piu' il filmato, ma non potrai farne un file VOB. Ci vorrebbe un buon programma di editing- il Premiere o se hai un Mac- il "Final Cut" Quei programmi ti permettono di impostare dei settaggi di compressione a tuo piacere' a condizione che te ne intendi e sai cosa settare))))) Un "programmino" che faccia quasi tutto da solo è il Sorenson spark pro ( NB ci deve esere la dicitura pro) Usa il codec Sorrenson, che per me è il migliore. E non devi fare altro che sbattere l'icona del filmato AVi gigantesco che hai ottenuto- nella finestra di quel programmino. E scegliere poi mpeg2 -come formato di output e fissare la grandezza della finesra pari al fotogramma PAL ( basta aprire il menu videosettings) Poi clicchi sul pulsante "SQEEZZ"- aspetti quello che c'è da aspettare e alla fine ti risalta fuori una roba che peserà da 3 a 5 giga- Cosi puoi già fare il discorso di trasformarlo in VOB e masterizzarlo sul DVD |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 519
|
Allora ..cominciamo per gradi.
Mi sto cimentando anche io in questo tipo di smanettamenti e vi posso spiegare come faccio io. Quello che serve: - Un programma di video editing (vanno bene tutti ma io mi trovo bene con Vegas Video 4.0 della Sonic Foundry) - Un programma di Dvd Authoring (io uso il pacchetto sempre della Sonic Foundry, Dvd Architect 1.0) - Un programma di Encoding (tipo Dvd Shrink) Come faccio io: Acquisisco da MiniDv e monto il filmato con Vegas Video. Ottengo un MPG2 intorno ai 5GB (dipende dalla qualità di acquisizione e dalla durata). A questo punto la traccia MPG2 deve essere "impacchettata" nei file VOB e bisogna creare la struttura del DVD comprensiva di file IFO e BUP. Tutto questo lo fa Dvd Architect. Con questo SW si possono fare i menù, dividere il film in capitoli, fare il Scene Selection e quant'altro. Una volta terminato il progetto parte la fase + lunga e onerosa: la creazione dei file DVD. Se la traccia video non è MPG2 PAL 25fps 720X576i il SW provvede al rendering. Qui il lavoro è tutto sulle spalle del procio quindi i tempi sono relativi alle frequenze delle vostre CPU. Una volta fatto il DVD vi scappa fuori una bella cartella con tutti i vostri file IFO BUP e VOB e il film è già riproducibile da HD usando SW come PowerDVD. Però a questo punto le dimensioni eccedono al 99.9% le fatidiche dimensioni dei 4.3 G (4.7GB). Ecco che entra in gioco DVDSrhink. Alla fine vi trovate il vostro bel Dvd pronto per essere masterizzato. Il gioco è fatto. Alcune precisazioni: Si può cercare di far stare il film dentro le dimensioni fatidiche fin dall'inizio ma si rischia cmq di eccederle oppure di comprimere troppo e avere qualità scadenti. Io preferisco, a scapito del tempo, tenere la qualità Max e shrinkare il tutto alla fine. Il file AVI da 12GB deve essere convertito in MPG2 (lo fai con VEGAS VIDEO). Cmq dipende dai minuti di filmato. 100 min a 7000Kbit/s = 5.250.000 Kb più o meno 5GB. Beh..che altro dire..buon smanettamento. Ciauz ![]()
__________________
I bikers di Rimini, sito ufficiale: http://www.MotoRn.it PC: AMD Athlon Xp 1600+ | 512MB DDR | MB DFI AD70-SC | Ati Radeon 9800 Pro| Scheda Tv: Empire All In One Video - VGear | SBLive! 1024 | Creative Cambridge SoundWorks 5.1 | HDD IDE: MAxtor 40GB e 120GB | DVD-ROM Hitachi GD7000 | Master. DVD LG4040B FW A302 | Monitor Sony 19'' Trinitron E400 | APC Back-UPS CS 500 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Re: Re: ACQUISIRE DA MINIDV
Quote:
nn mi rispondete?? una cassetta mini dv da 60 min per scaricarla sul pc devo impiegare 60 min??? o c'è un modo per scaricarla velocemente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 519
|
E' un problema di banda...mi sembra che la FireWire non faccia + di 4MB/s. Quindi credo proprio che l'acquisizione si possa fare solo in tempo reale.
Cmq mi sto documentando per avere certezze maggiori.
__________________
I bikers di Rimini, sito ufficiale: http://www.MotoRn.it PC: AMD Athlon Xp 1600+ | 512MB DDR | MB DFI AD70-SC | Ati Radeon 9800 Pro| Scheda Tv: Empire All In One Video - VGear | SBLive! 1024 | Creative Cambridge SoundWorks 5.1 | HDD IDE: MAxtor 40GB e 120GB | DVD-ROM Hitachi GD7000 | Master. DVD LG4040B FW A302 | Monitor Sony 19'' Trinitron E400 | APC Back-UPS CS 500 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
|
Quote:
questa non è una buona notizia.. zob |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 519
|
Allora..forse ho capito:
la banda DV è 3.6Mbps, quella FireWire è di 100,200 o 400 Mbps. Da quel che ho capito in teoria si può trasferire il flusso DV così com'è sul PC ma poi rimane un flusso digitale in formato proprietario. Il problema dell'acquisizione in tempo reale nasce proprio dal fatto che durante il trasferimento del video c'è anche la conversione in MPG2. Quindi se non ho capito male l'acquisizione è "lenta" solo se facciamo la codifica. Se invece facciamo il trasferimento DV i tempi inteoria dovrebbero contrarsi. Il problema forse nasce anche dal fatto che cmq il flusso dati per essere trasferito deve essere anche letto dal nastro. Per aumentare le vel di trasferimento bisognerebbe poter leggere il nastro + velocemente e forse le testine delle cam non sono tarate per falro. Ma questa è una mia opinone. Ciauz ![]()
__________________
I bikers di Rimini, sito ufficiale: http://www.MotoRn.it PC: AMD Athlon Xp 1600+ | 512MB DDR | MB DFI AD70-SC | Ati Radeon 9800 Pro| Scheda Tv: Empire All In One Video - VGear | SBLive! 1024 | Creative Cambridge SoundWorks 5.1 | HDD IDE: MAxtor 40GB e 120GB | DVD-ROM Hitachi GD7000 | Master. DVD LG4040B FW A302 | Monitor Sony 19'' Trinitron E400 | APC Back-UPS CS 500 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
mi sembra un limite molto alto per questo tipo di strumenti e lo trovo al quanto strano che "siamo così indietro" su ste cose.
per portarsi una cassetta su pc impiego un sacco di tempo e mi sembra molto limitativo. peccato. se la banda del dv è così bassa sotto i 3.6MB si spiega il motivo fisico dell'impossibilità di fare il trasferimento, quindi è sicuramente impossibile scaricarsi una cassetta su pc ad alta velocità, almeno nn oltre il limte del dv, devo capire però se il DV funziona sempre al massimo facendo andare la cassetta a velocità normale oppure è regolabile potendo pure aumentare il flusso dati. nn sapendo a velocità normale quanti MBps scarica nn si può dire fino in fondo se la cosa è possibile o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Sarebbe possibile avere info su qualche software di DVD authoring free?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3
|
Quote:
Hai capito alla perfezione! ![]() Un'unica nota dolente!!! Le schede di cui sopra.. costano! E non poco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
io nn parlavo di codifica in tempo reale ma di trasferimento originale da cassetta a pc.
parlavo di velocità di rotazione del nastro della videocamera e conseguente accellerazione del trasferimento del video come per l'appunto le vecchie musicassette le quali per fare una copia potevi farle andare veloci. era questo che intendevo e che mi interessava sapere, ma a quanto pare nn si può fare. la codifica e compressione la si fa dopo senza dover comprare schede costose, la mia costa 23€ ![]() se si vuole marcare qualche punto penso lo si possa fare lo stesso via software ma nn essendo esperto in materia lascio a voi la parola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 519
|
La mia scheda acquisice in tempo reale in MPG2. Il SW in dotazione con la scheda (Power Director Pro) mi permette di scegliere fra acquisizione in tempo reale o non in tempo reale. Nel primo caso quello che vedi viene acquisito nel secondo caso il flusso audio video viene bufferizzato ed elaborato in differita. Ho notato che con l'acquisizione in tempo reale non si ottengono risultati ottimi, mentre nell'altro caso l'MPG2 risultante è di buona qualità...ma porca miseria 3 ore di codifica mi sembrano un po' troppe per un ora di filmato!!!
![]() Al che mi sorge il dubbio che la codifica sia fatta via SW e non tramite il chip della scheda di acq. Voi cosa dite? P.S. Per la cronaca ho una EMpire All In One Video - VGear
__________________
I bikers di Rimini, sito ufficiale: http://www.MotoRn.it PC: AMD Athlon Xp 1600+ | 512MB DDR | MB DFI AD70-SC | Ati Radeon 9800 Pro| Scheda Tv: Empire All In One Video - VGear | SBLive! 1024 | Creative Cambridge SoundWorks 5.1 | HDD IDE: MAxtor 40GB e 120GB | DVD-ROM Hitachi GD7000 | Master. DVD LG4040B FW A302 | Monitor Sony 19'' Trinitron E400 | APC Back-UPS CS 500 | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.