Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2004, 19:40   #1
cyber2004
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 8
AMD Athlon 64 3000+ e Windows Xp Home Edition: help !

Ciao a tutti,
ho appena acquistato un notebook ACER ASPIRE 1501 LMI ed ho notato che succede una cosa strana: questo notebook ha il processore Athlon 64 3000+ la cui frequenza di clock è 1800 Mhz come risulta dalla scheda tecnica del notebook.
Il problema è che:
1) quando accendo il notebook collegandolo alla alimentazione elettrica e faccio le seguenti operazioni:

- Clicco su Risorse del Computer
- Seleziono con il tasto destro del mouse la voce
Proprietà dal menù

Compare la scheda Generale dove c'è scritto:

Computer:

AMD Athlon 64 3000+
798 Mhz

Il che vuol dire che la frequenza corrente della CPU è 798 Mhz.

2) quando accendo il notebook utilizzando la batteria e faccio le seguenti operazioni:

- Clicco su Risorse del Computer
- Seleziono con il tasto destro del mouse la voce
Proprietà dal menù

Compare la scheda Generale dove c'è scritto:

Computer:

AMD Athlon 64 3000+
1798 Mhz

Il che vuol dire che la frequenza corrente della CPU è 1798 Mhz.

Ora mi chiedo:

1) Perchè se uso la alimentazione elettrica il processore lavora a 798 Mhz ??? Poichè questo processore ha una frequenza di 1800 Mhz (così c'è scritto sulla scheda tecnica !) vorrei che lavorasse a 1800 Mhz NON SOLO quando io uso la batteria MA ANCHE quando collego il notebook alla alimentazione elettrica !

2) A qualcuno che ha lo stesso processore o addiritturra lo stesso notebook è capitata una cosa simile?

3) Come faccio a rimediare a questo problema e a far lavorare il processore SEMPRE alla frequenza di 1800 Mhz ? ? ? Conoscete qualche metodologia o qualche settaggio particolare dal Pannello di Controllo per risolvere il problema ?

Ho letto un articolo sul sito della Microsoft in cui si diceva che Windows Xp può commettere un errore nella formula matematica
per il calcolo della frequenza della CPU e visualizzare una frequenza errata (798 Mhz nel mio caso) al posto di quella corretta che uno si attende (1800 Mhz nel mio caso).

Ultima domanda:

4) Anche se c'è scritto 798 Mhz il computer lavora ugualmente a 1800 Mhz oppure no ? Se sì, come faccio ad accorgermi che lavora a 1800 Mhz anche se viene riportato in modo scorretto 798 Mhz ???

Scusate se sono stato troppo prolisso ma è un problema che mi sta a cuore e spero che qualcuno più competente di me sappia suggerirmi una soluzione.

Fatemi sapere ragazzi !

BUONA PASQUA A TUTTI E GRAZIE ANCORA !
cyber2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 19:45   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Usa prog tipo wcpuid o cpu-z per controllare il processore....
Considera che spesso i portatili, se non utilizzi programmi che spremono il processore, 'calano' il moltiplicatore ed il vcore del processore, con notevole risparmio energetico, per poi ripristinare i valori di default se serve.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 20:20   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
dovrebbe semplicemente essere la tecnologia cool n quiet
che porta la cpu a 800mhz quando nn lavora... risparmiando corrente... e la versione notebook dovrebbe avere anche altre features per il risparmio energetico
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 08:41   #4
cyber2004
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 8
Quindi non è un problema del mio portatile, giusto ?
Accade in tutti !

1) Allora, se ho ben capito, quando ad esempio gioco o comunque eseguo qualche programma che richiede molte risorse, la frequenza di clock passa automaticamente da 800 a 1800 Mhz ???

2) La cosa che mi stranisce è che quando uso la batteria la frequenza è sempre massima (1800 Mhz). Come mai ?
Uno pensa che, quando si utilizza la batteria, la frequenza dovrebbe essere 800 Mhz per ottimizzare l'uso della batteria e invece non è così ! Che ne pensate ?

Fatemi sapere ragazzi !

E' il mio primo portatile e sono ancora inesperto ! Spiegatemi un pò la situazione !

GRAZIE.
cyber2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:51   #5
jamaica2
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: MILANO CAPITALE!
Messaggi: 929
ot/quanto lo hai pagato il pc?mi posti le caratteristiche?/ot

grazie
__________________
Vnf3-250*athlon 64 bit 3200@3400 *ram 1gb pc4000 a-data*powercolor 9800pro@xt *maxtor 120gb sata*Lg gsa-4120bdual layer*
jamaica2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:53   #6
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da cyber2004
Quindi non è un problema del mio portatile, giusto ?
Accade in tutti !

1) Allora, se ho ben capito, quando ad esempio gioco o comunque eseguo qualche programma che richiede molte risorse, la frequenza di clock passa automaticamente da 800 a 1800 Mhz ???

2) La cosa che mi stranisce è che quando uso la batteria la frequenza è sempre massima (1800 Mhz). Come mai ?
Uno pensa che, quando si utilizza la batteria, la frequenza dovrebbe essere 800 Mhz per ottimizzare l'uso della batteria e invece non è così ! Che ne pensate ?

Fatemi sapere ragazzi !

E' il mio primo portatile e sono ancora inesperto ! Spiegatemi un pò la situazione !

GRAZIE.
avvia un gioco, riducilo a icona (ALT+TAB; CTRL+ALT+CANC; Tasto WIN) e prova a leggere la frequenza con i programmi tipo cpu-z, cpuid, e dicci...
cmq dovrebbe tornare a 1800
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:09   #7
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Se il comportamento fosse ribaltato, sarebbe + che normale, cioé: rete elettrica=1800, batteria =800...
La gestione di tutto questo (non mi ricordo sugli acer, ma in generale è così) viene fatta da software proprietari in cui è possibile configurare le opzioni di risparmio energetico in base a profili.
Potresti avere queste opzioni al contrario. C'è da dire cmq. che se il pc ha necessità di calcolo totali, il procio viene riportato alla giusta freq.
Ad ogni modo, prova a farti spostare in notebook, ci sono maggiori esperti
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v