Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2004, 00:13   #1
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
C'e' parecchia differenza tra cas2 e cas3 ??

Sono indeciso se spingere di + e tenere il cas delle ram a 3 oppure overcloccare di meno e portare il cas a 2 chi mi consiglia ?
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 02:30   #2
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4386
cas3 dovrebbe essere 33% piu lento rispetto a cas2, credo... A parita' di clock dovresti avere il 33% in piu' di bandwidth a cas2.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 02:55   #3
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Re: C'e' parecchia differenza tra cas2 e cas3 ??

vuoi mettere il CAS a 3 devi overcloccare moooolto di più di quando hai il CAS a 2, altrimenti va a finire che in prestazioni ci perdi...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 09:39   #4
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
quindi voi consigliate il cas 2 ma mettiamo che io vorrei prendere le vitesta che sono cas 3 è salendo di fsb con divisori 1:1 non si hanno più prestazioni rispetto alle memorie cas 2 che si è costretti a salire col divirore a 3:2 o 5:4 qundi in asincrono???? no perchè giusto in questi giorni vorrei prendermi ram nuove è quindi ogni consiglio è ben accettato
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 22:19   #5
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Azz buono a sapersi, x una manciata di mhz mettevo cas 3
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 22:30   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
su amd soprattutto hanno importamza i timings..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 23:35   #7
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
allora , i timings bassi sono molto piu' importanti , per non dire fondamentali , per i sistemi basati su AMD , che salgono variando il moltiplicatore , al contrario , sono molto meno importanti per i sistemi basati su Intel , dove si sale variando esclusivamente l'Fsb .
Parlando sempre di Intel , le prestazioni migliori si ottengono senza dubbio con il funzionamento in sincrono delle ram , cioe' con il 1:1 , in dual channel , dove ottieni la massima banda passante eliminando ogni collo di bottiglia tra cpu , chipset e ram , e di conseguenza le massime prestazioni .
In ogni caso io le mie Vitesta ddr 500 le tengo , con alimentazione a 2.85 Volt ,a Cas 2,5 , con prestazioni veramente eccellenti , , tieni presente che la stessa A-data consiglia un' alimentazione a minimo 2.8 Volt .
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 23:45   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger
allora , i timings bassi sono molto piu' importanti , per non dire fondamentali , per i sistemi basati su AMD , che salgono variando il moltiplicatore , al contrario , sono molto meno importanti per i sistemi basati su Intel , dove si sale variando esclusivamente l'Fsb .
Parlando sempre di Intel , le prestazioni migliori si ottengono senza dubbio con il funzionamento in sincrono delle ram , cioe' con il 1:1 , in dual channel , dove ottieni la massima banda passante eliminando ogni collo di bottiglia tra cpu , chipset e ram , e di conseguenza le massime prestazioni .
In ogni caso io le mie Vitesta ddr 500 le tengo , con alimentazione a 2.85 Volt ,a Cas 2,5 , con prestazioni veramente eccellenti , , tieni presente che la stessa A-data consiglia un' alimentazione a minimo 2.8 Volt .
imho nn è così, anche su intel i timings sono imortanti, fatti un giro in overclocking nn sono l'unic a dire che i tings sono molto importani ( + della banda effettiva) .
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 00:30   #9
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Non sono assolutamente d'accordo , per i sistemi Intel i timings delle ram non sono cosi ' fondamentali come per i sistemi AMD.
Sui sitemi Intel e' molto piu' importante la banda passante , ti ricordo che il Dual Channel e' nato ed e' stato studiato espressamente per quest'ultimo , in modo da aumentare proprio la banda , cosi ' come e' noto , dopo attente prove e verifiche , che Intel si avvantaggia in modo considerevole del rapporto 1:1 , cioe' in sincrono .
In particolare , i chipset della serie 865 e 875 esprimono il meglio delle prestazioni proprio in questa configurazione , tanto che dopo una moltitudine di prove si e' giunti alla conclusione che tra un sistema in sincrono con timings alti e un sistema in asincrono , tipo 5:4 , con timings spinti , non ci sono sostanziali differenze , con adirittura un vantaggio , se pur minimo , per la configurazione in sincrono , senza contare che avere la stessa banda passante tra cpu-chipset-ram annulla di fatto qualsiasi collo di bottiglia , e ti assicuro che la differenza si nota .
Permettimi un appunto , quando scrivi controlla l'ortografia e la sintassi , quasi stavo per usare un traduttore simultaneo, grazie
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v