|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Asus M6842 Vs Satellite P10
Ciao a tutti!
Ho da tempo la fissa di prendere l'm6 perchè mi sempbra il migliore sul mercato in rapporto qualità\prezzo\estetica. Oggi mi hanno prestato un toshiba satellite p10 nuovo nuovo e credo che, pur non avendo usato l'm6,il p10 sia nettamente inferiore. L'ho usato ancora pochissimo ma l'estetica non mi affascina molto a differenza dell'm6.E'anche bello grosso. per ora ho notato che il touch pad non è precisissimo,ogni tanto si addormenta per qualche istante. Poi non da l'indicazione del tempo che rimane di autonomia. Il volume è abbastanza basso e la manopola per regolarlo è alquanto antica!!Certo meglio dell'm6 che ha il volume sui tasti e non puoi sentire la musica a computer chiuso e alzare il volume senza doverlo aprire ![]() Poi nn c'è la borsa! Questo dopo pochi minuti di uso, domani lo testo meglio e ci installo un pò di roba e poi vi faccio sapere.Cmq rimango dell'idea che l'm6 sia superiore.Confermate?
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
|
Ho il p10 ma non l'm6. Se non sbaglio è centrino, quindi un paragone in termini di dimensioni non sta in piedi.
Per quanto riguarda l'estetica l'ho scelto proprio perchè mi piace. De gustibus non disputandum est. Il touch pad lo trovo uno dei migliori mai provati. Scroll in 4 direzioni e con l'area scroll che funziona anche come puntamento (al contrario dei Fujitsu e mi pare anche di HP), zone programmabili con altre funzioni e precisione ottima, mai provato di meglio. L'antica rotellina per il volume credo sia la soluzione più pratica esistente, sempre raggiungibile dal pollice, efficace ed intuitiva. Ho visto asus col volume nei tasti anteriori, comunque meno modulabile di una rotella, e altri portatili con rotelline molto + piccole e nascoste ai lati o con addirittura implementato il controllo volume nei tasti funzione: ma quanto ci si mette a regolare al volo un volume troppo alto/basso? Comunque come caratteristiche credo siano troppo diversi per creare un confronto, se la richiesta è di tipo centrinista... beh, non prenderlo nemmeno in considerazione! Ciao Davide Ultima modifica di yoshimitsu : 07-04-2004 alle 01:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Si,infatti io mi voglio orientare verso un centrino in futuro,anche perchè la batteria del p10 non dura molto,anzi,e lo posso ben capire con quel p4 3ghz....
Cmq lo devo ancora provare per bene,poi vi faccio sapere le impresioni. Dov'è lo scroll??Forse ho capito male.
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
|
Quote:
Ciao! Davide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.