Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2004, 22:54   #1
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Asus M6842 Vs Satellite P10

Ciao a tutti!
Ho da tempo la fissa di prendere l'm6 perchè mi sempbra il migliore sul mercato in rapporto qualità\prezzo\estetica.

Oggi mi hanno prestato un toshiba satellite p10 nuovo nuovo e credo che, pur non avendo usato l'm6,il p10 sia nettamente inferiore.
L'ho usato ancora pochissimo ma l'estetica non mi affascina molto a differenza dell'm6.E'anche bello grosso.
per ora ho notato che il touch pad non è precisissimo,ogni tanto si addormenta per qualche istante.
Poi non da l'indicazione del tempo che rimane di autonomia.
Il volume è abbastanza basso e la manopola per regolarlo è alquanto antica!!Certo meglio dell'm6 che ha il volume sui tasti e non puoi sentire la musica a computer chiuso e alzare il volume senza doverlo aprire Questa proprio nn me la spiego!
Poi nn c'è la borsa!
Questo dopo pochi minuti di uso, domani lo testo meglio e ci installo un pò di roba e poi vi faccio sapere.Cmq rimango dell'idea che l'm6 sia superiore.Confermate?
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:50   #2
yoshimitsu
Senior Member
 
L'Avatar di yoshimitsu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
Ho il p10 ma non l'm6. Se non sbaglio è centrino, quindi un paragone in termini di dimensioni non sta in piedi.
Per quanto riguarda l'estetica l'ho scelto proprio perchè mi piace. De gustibus non disputandum est.
Il touch pad lo trovo uno dei migliori mai provati. Scroll in 4 direzioni e con l'area scroll che funziona anche come puntamento (al contrario dei Fujitsu e mi pare anche di HP), zone programmabili con altre funzioni e precisione ottima, mai provato di meglio.
L'antica rotellina per il volume credo sia la soluzione più pratica esistente, sempre raggiungibile dal pollice, efficace ed intuitiva. Ho visto asus col volume nei tasti anteriori, comunque meno modulabile di una rotella, e altri portatili con rotelline molto + piccole e nascoste ai lati o con addirittura implementato il controllo volume nei tasti funzione: ma quanto ci si mette a regolare al volo un volume troppo alto/basso?
Comunque come caratteristiche credo siano troppo diversi per creare un confronto, se la richiesta è di tipo centrinista... beh, non prenderlo nemmeno in considerazione!
Ciao

Davide

Ultima modifica di yoshimitsu : 07-04-2004 alle 01:02.
yoshimitsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 06:18   #3
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Si,infatti io mi voglio orientare verso un centrino in futuro,anche perchè la batteria del p10 non dura molto,anzi,e lo posso ben capire con quel p4 3ghz....
Cmq lo devo ancora provare per bene,poi vi faccio sapere le impresioni.
Dov'è lo scroll??Forse ho capito male.
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 08:55   #4
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da yoshimitsu
Ho il p10 ma non l'm6. Se non sbaglio è centrino, quindi un paragone in termini di dimensioni non sta in piedi.
Per quanto riguarda l'estetica l'ho scelto proprio perchè mi piace. De gustibus non disputandum est.
Il touch pad lo trovo uno dei migliori mai provati. Scroll in 4 direzioni e con l'area scroll che funziona anche come puntamento (al contrario dei Fujitsu e mi pare anche di HP), zone programmabili con altre funzioni e precisione ottima, mai provato di meglio.
L'antica rotellina per il volume credo sia la soluzione più pratica esistente, sempre raggiungibile dal pollice, efficace ed intuitiva. Ho visto asus col volume nei tasti anteriori, comunque meno modulabile di una rotella, e altri portatili con rotelline molto + piccole e nascoste ai lati o con addirittura implementato il controllo volume nei tasti funzione: ma quanto ci si mette a regolare al volo un volume troppo alto/basso?
Comunque come caratteristiche credo siano troppo diversi per creare un confronto, se la richiesta è di tipo centrinista... beh, non prenderlo nemmeno in considerazione!
Ciao

concordo pienamente!!!
Davide
paolorush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 10:06   #5
yoshimitsu
Senior Member
 
L'Avatar di yoshimitsu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da digital_brain
Si,infatti io mi voglio orientare verso un centrino in futuro,anche perchè la batteria del p10 non dura molto,anzi,e lo posso ben capire con quel p4 3ghz....
Cmq lo devo ancora provare per bene,poi vi faccio sapere le impresioni.
Dov'è lo scroll??Forse ho capito male.
Entra nelle proprietà del mouse e scoprirai tutto: la zona a dx e in basso fungono da scroll se utilizzate con movimenti adeguati, in alto puoi predisporre altre funzioni rapide. Dacci un occhiata! Beh se hai bisogno di portabilità il centrino è quello che ti serve. Il p10 ha una buona autonomia per essere un p4 a 3GHz, sulle 2,5 ore.
Ciao!

Davide
yoshimitsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v