Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-03-2004, 18:22   #1
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
P2p: Approvato il Decreto Urbani...

...salve a tutti amici..

spero di nn essere frainteso..

cmq.. questo è quanto:


12/03/04 - Flash - Roma - 1.500 euro: questa la somma che dovranno pagare coloro che siano colti a scaricare film da Internet ad uso personale. Una somma che sale tra i 2.500 e i 15.000 euro, con reclusione da sei mesi a tre anni, qualora lo scaricamento avvenga con finalità commerciali.

Questo il punto focale del decreto presentato dal ministro Giuliano Urbani e approvato poco fa dal Consiglio dei Ministri.

In una conferenza stampa che ha seguito il Consiglio, un ministro visibilmente soddisfatto ha spiegato che qualora le sanzioni contro il download si rivelino efficaci per il cinema, il Governo ha intenzione di espanderle anche allo scaricamento di musica.

A determinare le nuove sanzioni è il primo articolo del decreto che, come ha spiegato lo stesso Urbani, prevede "misure di contrasto alla diffusione telematica di opere cinematografiche". Il decreto considera pirati domestici coloro che "commettono abusi non finalizzati alla vendita ma ad un uso personale pur sempre illegittimo".

Secondo Urbani si tratta di sanzioni simboliche che hanno lo scopo di dissuadere ed educare. "Chi commette questo tipo di abusi - ha chiosato il Ministro - sono soprattutto i giovani". Il Ministro ha sottolineato che "tutti i settori coperti dal diritto d'autore soffrono della pirateria resa oggi più facile da internet".

Da segnalare che secondo il Ministro, il decreto è perfettamente in linea con la Direttiva europea sulla proprietà intellettuale appena approvata. "Nello spirito e nelle indicazioni - ha affermato - son testi gemelli. Noi così abbiamo anticipato le norme europee".

Tra le altre misure previste dal decreto anche una serie di finanziamenti straordinari da 80 milioni di euro considerati urgenti per il cinema italiano e gli operatori del settore.

In quanto decreto legge le misure sono immediatamente efficaci: entro il termine di 60 giorni il Parlamento potrà trasformare il decreto in legge dello Stato.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47374


e se xcaso siete contrari.....
http://no-urbani.plugs.it/index.php


__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline  
Old 12-03-2004, 18:25   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
MA NE AVESSE FATTA SOLO UNA GIUSTA 'STO CAXXO DI GOVERNO!!!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 12-03-2004, 18:53   #3
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Una cosa giusta sicuramente l'ha appena fatta....
...ha appena perso le prossime elezioni......
canapa è offline  
Old 12-03-2004, 19:05   #4
CipHak
Senior Member
 
L'Avatar di CipHak
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
MA DI* P**C* NN SI CAPISCE NIENTE.... PRIMA SI POI NO....
ALLORA!!!!

L'ITALIA MI FA SKIFO E SEMPRE + SKIFO FARA....

TUTTO PER I SOLDI..

MA SI....

E UN DECRETO LEGGE... SPERIAMO CHE TRA 60GG DECADA O SONO CA**I GIGANTI...
__________________
[The Matrix Clan] CipHak - 1°Ufficiale Goliath per la difesa di Zion
CipHak è offline  
Old 12-03-2004, 19:12   #5
mattfid
Senior Member
 
L'Avatar di mattfid
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da canapa
Una cosa giusta sicuramente l'ha appena fatta....
...ha appena perso le prossime elezioni......

mattfid è offline  
Old 12-03-2004, 19:13   #6
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Lo potrann reiterare infinite volte.
Almeno fino alla fine della legislatura.


alla approvazione nel parlamento il centrosinistra dovrebbe votare tutto contro questa legge almeno per dare contro a berlusconi.
forza italia (?) ovviamente a favore.
l'unica speranza è riposta in AN dato che anche nell'europarlamento aveva votato a favore dell'emendamento del radicale Cappato.
canapa è offline  
Old 12-03-2004, 19:32   #7
CipHak
Senior Member
 
L'Avatar di CipHak
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
Via libera del Parlamento di Strasburgo a una direttiva sul P2P
Obiettivo: colpire la pirateria, non chi scambia file per uso personale
L'Unione Europea "libera"
chi scarica musica online
di ALESSIO BALBI

ROMA - Il Parlamento Europeo ha dato a larga maggioranza il suo via libera ad una direttiva in materia di copyright che, se da un lato impone un giro di vite contro chi copia e distribuisce illegalmente cd e dvd a scopi commerciali, dall'altro, in maniera abbastanza esplicita, solleva da ogni rischio chi scambia musica e film per uso personale.

Nella proposta di direttiva approvata dal Parlamento dell'Unione ed ora in attesa di essere adottata dal Consiglio, si legge che le misure volte a tutelare la proprietà intellettuale "dovrebbero tenere conto degli interessi dei terzi inclusi, segnatamente i consumatori ed i privati che agiscono in buona fede". Una formula un po' criptica che viene chiarita nel resoconto emesso dall'ufficio stampa dell'Europarlamento: "Significa che gli atti commessi in buona fede dai consumatori - come lo scaricare musica da Internet ad uso personale - non saranno perseguibili".

Dunque, mentre negli Stati Uniti i discografici continuano a stanare gli appassionati di servizi peer-to-peer come KaZaA, WinMX o Morpheus (altre 531 lettere sono state spedite il mese scorso per annunciare altrettante azioni legali) nel Vecchio Continente si fa largo l'idea che soltanto chi lucra sulla pirateria debba essere perseguito dalla giustizia.

Contro i pirati di professione, la mano dell'Unione Europea è anche più pesante di quella statunitense: in base al Digital Millennium Copyright Act americano i titolari di copyright possono conoscere l'identità di chi scambia illegalmente materiali protetti. La direttiva europea va oltre, prevedendo che le vittime di violazioni del copyright possano richiedere persino il congelamento dei conti correnti bancari dei pirati.

Inizialmente, il testo elaborato dalla Commissione Europea prevedeva anche sanzioni penali, ma queste misure sono state successivamente emendate e trasformate in sanzioni amministrative. Le procedure penali eventualmente previste dai singoli stati membri restano comunque valide.

Relatrice del provvedimento è la francese Janelly Fourtou, europarlamentare popolare e moglie di Jean-Rene Fourtou, capo del colosso mediale Vivendi Universal. Un legame che ha provocato pesanti rimostranze da parte delle associazioni per i diritti civili, spaventate dal possibile conflitto di interessi e anche dai poteri che la nuova direttiva attribuisce ai titolari di diritti. A suscitare perplessità è in particolare il campo di applicazione della direttiva, tanto ampio da applicarsi a qualunque tipo di proprietà intellettuale. La direttiva passa ora al Consiglio dei ministri dell'Unione, che prevede di adottarla in maniera definitiva entro la fine della legislatura, cioè entro l'estate. Dopodiché, i governi dei singoli stati membri avranno due anni di tempo (non 18 mesi, come proposto dalla Commissione) per la ratifica.


(10 marzo 2004)


CA**O DECIDETEVI!
__________________
[The Matrix Clan] CipHak - 1°Ufficiale Goliath per la difesa di Zion
CipHak è offline  
Old 12-03-2004, 19:47   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da CipHak
Via libera del Parlamento di Strasburgo a una direttiva sul P2P
Obiettivo: colpire la pirateria, non chi scambia file per uso personale
L'Unione Europea "libera"
chi scarica musica online
di ALESSIO BALBI

ROMA - Il Parlamento Europeo ha dato a larga maggioranza il suo via libera ad una direttiva in materia di copyright che, se da un lato impone un giro di vite contro chi copia e distribuisce illegalmente cd e dvd a scopi commerciali, dall'altro, in maniera abbastanza esplicita, solleva da ogni rischio chi scambia musica e film per uso personale.

Nella proposta di direttiva approvata dal Parlamento dell'Unione ed ora in attesa di essere adottata dal Consiglio, si legge che le misure volte a tutelare la proprietà intellettuale "dovrebbero tenere conto degli interessi dei terzi inclusi, segnatamente i consumatori ed i privati che agiscono in buona fede". Una formula un po' criptica che viene chiarita nel resoconto emesso dall'ufficio stampa dell'Europarlamento: "Significa che gli atti commessi in buona fede dai consumatori - come lo scaricare musica da Internet ad uso personale - non saranno perseguibili".

Dunque, mentre negli Stati Uniti i discografici continuano a stanare gli appassionati di servizi peer-to-peer come KaZaA, WinMX o Morpheus (altre 531 lettere sono state spedite il mese scorso per annunciare altrettante azioni legali) nel Vecchio Continente si fa largo l'idea che soltanto chi lucra sulla pirateria debba essere perseguito dalla giustizia.

Contro i pirati di professione, la mano dell'Unione Europea è anche più pesante di quella statunitense: in base al Digital Millennium Copyright Act americano i titolari di copyright possono conoscere l'identità di chi scambia illegalmente materiali protetti. La direttiva europea va oltre, prevedendo che le vittime di violazioni del copyright possano richiedere persino il congelamento dei conti correnti bancari dei pirati.

Inizialmente, il testo elaborato dalla Commissione Europea prevedeva anche sanzioni penali, ma queste misure sono state successivamente emendate e trasformate in sanzioni amministrative. Le procedure penali eventualmente previste dai singoli stati membri restano comunque valide.

Relatrice del provvedimento è la francese Janelly Fourtou, europarlamentare popolare e moglie di Jean-Rene Fourtou, capo del colosso mediale Vivendi Universal. Un legame che ha provocato pesanti rimostranze da parte delle associazioni per i diritti civili, spaventate dal possibile conflitto di interessi e anche dai poteri che la nuova direttiva attribuisce ai titolari di diritti. A suscitare perplessità è in particolare il campo di applicazione della direttiva, tanto ampio da applicarsi a qualunque tipo di proprietà intellettuale. La direttiva passa ora al Consiglio dei ministri dell'Unione, che prevede di adottarla in maniera definitiva entro la fine della legislatura, cioè entro l'estate. Dopodiché, i governi dei singoli stati membri avranno due anni di tempo (non 18 mesi, come proposto dalla Commissione) per la ratifica.


(10 marzo 2004)


CA**O DECIDETEVI!

quello è di 2 giorni fa, l'ultimo è quello in testa al thread

mi sa che si sono decisi quindi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 12-03-2004, 19:58   #9
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
ma il decreto vale solo per i film o anche per gli mp3??
pierodj è offline  
Old 12-03-2004, 20:00   #10
CipHak
Senior Member
 
L'Avatar di CipHak
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Leron
quello è di 2 giorni fa, l'ultimo è quello in testa al thread

mi sa che si sono decisi quindi

decisi a far che?
__________________
[The Matrix Clan] CipHak - 1°Ufficiale Goliath per la difesa di Zion
CipHak è offline  
Old 12-03-2004, 20:05   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da CipHak
decisi a far che?
decisi a :

1.500 euro: questa la somma che dovranno pagare coloro che siano colti a scaricare film da Internet ad uso personale. Una somma che sale tra i 2.500 e i 15.000 euro, con reclusione da sei mesi a tre anni, qualora lo scaricamento avvenga con finalità commerciali.



o no?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 12-03-2004, 20:38   #12
CipHak
Senior Member
 
L'Avatar di CipHak
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da CipHak
"....cut

Contro i pirati di professione, la mano dell'Unione Europea è anche più pesante di quella statunitense: in base al Digital Millennium Copyright Act americano i titolari di copyright possono conoscere l'identità di chi scambia illegalmente materiali protetti. La direttiva europea va oltre, prevedendo che le vittime di violazioni del copyright possano richiedere persino il congelamento dei conti correnti bancari dei pirati.

Inizialmente, il testo elaborato dalla Commissione Europea prevedeva anche sanzioni penali, ma queste misure sono state successivamente emendate e trasformate in sanzioni amministrative. Le procedure penali eventualmente previste dai singoli stati membri restano comunque valide.

(imho sono solo su chi vende materiale scaricato nn chi sc)

.....cut"

bhe ma scuola mi hanno insegnato che se nn si rispettano le norme UE la legge si deve modificare.....
spero che il decreto nn venga convertito in legge....
__________________
[The Matrix Clan] CipHak - 1°Ufficiale Goliath per la difesa di Zion
CipHak è offline  
Old 12-03-2004, 20:39   #13
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
ma il decreto vale solo per i film o anche per gli mp3??
...cinematografica o assimilata coperta dal diritto d'autore.....

in pratica tutto.
canapa è offline  
Old 12-03-2004, 20:56   #14
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
come disse il mio professore di programmazione:
"ora ridete a crakkare, domani piangerete ad essere crakkati!".

premetto che sono indignato dello stato di cose attuale (cd a 20€, dvd a 25€ ecc. ecc.) ma la petizione si contraddice in vari punti:
prima dice:
Finalmente il ragazzo che vive sperduto in una campagna ha davvero le stesse possibilità del ragazzo che vive in una grande città. Posso trovare l'album che nel musicstore della mia città non arriva perchè non venderebbe abbastanza, vedere il film che la tivù propone solo ad orari improbabili.
poi afferma:
e di certo non correremo ai negozi a comprare la musica e i film che scaricavamo fino al giorno prima.
La pirateria, l'organismo più adattabile del pianeta, troverà altre vie e noi continueremo a scambiarci mp3 e divx attraverso un semplice masterizzatore o una scheda di rete.

disagio geografico o illegalità?

ancora:
Qui sta il problema del P2P: dare a esso una forma legale
non è vero. quello che si cerca è una scappatoia per poter continuare a scaricare senza essere beccati....

più che difendere il p2p si dovrebbe intavolare una discussione su come rendere i prezzi degli originali più accessibili, come poter fare la copia di backup in piena libertà
IMHO
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 12-03-2004, 21:04   #15
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da friwer
come disse il mio professore di programmazione:
"ora ridete a crakkare, domani piangerete ad essere crakkati!".

premetto che sono indignato dello stato di cose attuale (cd a 20€, dvd a 25€ ecc. ecc.) ma la petizione si contraddice in vari punti:
prima dice:
Finalmente il ragazzo che vive sperduto in una campagna ha davvero le stesse possibilità del ragazzo che vive in una grande città. Posso trovare l'album che nel musicstore della mia città non arriva perchè non venderebbe abbastanza, vedere il film che la tivù propone solo ad orari improbabili.
poi afferma:
e di certo non correremo ai negozi a comprare la musica e i film che scaricavamo fino al giorno prima.
La pirateria, l'organismo più adattabile del pianeta, troverà altre vie e noi continueremo a scambiarci mp3 e divx attraverso un semplice masterizzatore o una scheda di rete.

disagio geografico o illegalità?

ancora:
Qui sta il problema del P2P: dare a esso una forma legale
non è vero. quello che si cerca è una scappatoia per poter continuare a scaricare senza essere beccati....

più che difendere il p2p si dovrebbe intavolare una discussione su come rendere i prezzi degli originali più accessibili, come poter fare la copia di backup in piena libertà
IMHO
Oppure come arrivare al copyleft.................
canapa è offline  
Old 12-03-2004, 21:04   #16
MCA
Senior Member
 
L'Avatar di MCA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
Ne ero sicuro!!!
...A quanto pare, i "nostri cari politici" non riescono proprio a capire che la causa che sta alla base della pirateria non è la LIBERTA' che la gente ha in Internet, ma l'eccessivo carico fiscale che ricopre le opere d'ingegno! Fino a quando continueranno con questa politica intimidatoria, non faranno altro che provocare malcontento e non risolveranno nulla! Il problema sta altrove! Troppe tasse, troppe sanguisughe che vivono sulle spalle degli artisti! ...Ma intanto, lorsignori onorevoli, con stipendi da 14 mila euro al mese, scelgono la via più comoda e come sempre, siamo noi a prendercelo in quel posto...
Grazie Berlusconi!
__________________
939Dual-SATA2 - 2GB DDR PC3200 DualChannel OCZ Platinum XTC 2-3-2-5 - AMD ATHLON 64 X2 4200+ - nVIDIA 7800GT PCI-E 256MB - 250GB SATA2 - 19" LCD RELISYS

M C A B O X
MCA è offline  
Old 12-03-2004, 21:28   #17
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da canapa
Oppure come arrivare al copyleft.................
ignoravo cosa fosse........
info qui
riflettevo su un'altra questione: perchè su un sw posso avere un periodo gratuito di valutazione, dopodichè deciderne l'acquisto mentre ciò per cd e dvd non avviene?
forse è un pò assurdo ma perchè devo spendere 20€ a scatola chiusa, come un "pacco"?
es.
ho comprato il nuovo di Danilo Rea, "Lirico", pagato 15€ ne vale 30€
Tanti altri cd, costano l'ira di Dio, li ascolti e ti lasciano a dir poco delusi....
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 12-03-2004, 21:35   #18
Iron10
Senior Member
 
L'Avatar di Iron10
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: ~ ° ° °Napoli° ° ° ~ Adesso ascolta:Sébastien Tellier - Roche
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da friwer

ho comprato il nuovo di Danilo Rea, "Lirico", pagato 15€ ne vale 30€
uhm...buono a sapersi....


ora mi connetto al mio programma di p2p e ...zac...

ooopppsss....scherzo!!!!!







p.s. a parte gli scherzi l'ho comprato anche io originale perchè merita
Iron10 è offline  
Old 12-03-2004, 21:40   #19
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da Iron10
ora mi connetto al mio programma di p2p e ...zac...
che credi che non l'abbia cercato prima su emule????
Nisba!


scherzi a parte, vale la pena e gratifica pagare (nei limiti del ragionevole) buoni prodotti originali
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 12-03-2004, 21:43   #20
OverK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da MCA
Ne ero sicuro!!!
...A quanto pare, i "nostri cari politici" non riescono proprio a capire che la causa che sta alla base della pirateria non è la LIBERTA' che la gente ha in Internet, ma l'eccessivo carico fiscale che ricopre le opere d'ingegno! Fino a quando continueranno con questa politica intimidatoria, non faranno altro che provocare malcontento e non risolveranno nulla! Il problema sta altrove! Troppe tasse, troppe sanguisughe che vivono sulle spalle degli artisti! ...Ma intanto, lorsignori onorevoli, con stipendi da 14 mila euro al mese, scelgono la via più comoda e come sempre, siamo noi a prendercelo in quel posto...
Grazie Berlusconi!
Infatti ! invece di dare una regolata a questi prezzi osceni... in modo da renderli accessibili a tutti ... si limitano a segare le gambe !!! non risolvono proprio una cavolo di niente !!
__________________
/Case Lian Li pc-70/Enermax EG465 VE FCA/Barton-M 2500+@2400mhz/DFI LanParty Ultra B /1Gb Corsair PC3200LL/Watercooled LUNASIO OC3000-RV700GPU-XFORCE EXTREME V2/Hercules 3d prophet 9800 128mb /
OverK è offline  
 Discussione Chiusa


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v