|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 30
|
problema strano ISDN Wind
Questo il problema, che riguarda purtroppo un amico che si è visto recapitare alcuni mesi fa due bollette astronomiche da Wind ( circa 300 € contro i 50 € di ogni mese) ed al quale ora la Wind ha intimato il pagamento affidando la pratica a una società di recupero crediti.
Allora, l'amico ha un collegamento telefonico/internet ISDN e un contratto Libero ( non chiedetemi quale - che proprio non saprei, comunque con linea a 64 bps). Di telefono spende pochissimo, visto che al 90% usa soltanto internet Le bolletta, ( di 25 pagine!!!!) sono in effetti stranissime. Es: collegamento alle 10.25.00 durata 1h 20m 30s costo=xxx ma immediatamente sotto: - collegamento alle 10.25.01 durata 1 sec. costo xxx - collegamento alle 10.25.02 durata 1 sec. costo xxx e così via per un sacco di pagine, in pratica successivamente ad ogni collegamento normale appare che ci sono dei collegamenti CONTEMPORANEI ( MENTRE è GIà COLLEGATO !!!!!) di durata brevissima ( da 1 a 10 secondi) che comunque gli vengono addebitati, se non altro come scatto alla risposta. la Wind gli ha spiegato che il problema potrebbe essere dovuto al fatto che lui ha un modem ISDN a 128 k e che il modem stesso "tenta" di collegarsi sulla linea ( a 64 k) mentre è già in corso una connessione. Anche il contratto parla di una cosa del genere (addebito della seconda linea) Tecnicamente è possibile? pare di sì, se avesse il doppio canale configurato sull'accesso remoto, ma così non è! Dopo le rimostranze del mio amico (due raccomandate), "stranamente" le bollette successive sono normali e non recano traccia degli strani collegamenti contestuali. E' successo a qualcun'altro? Come vi siete regolati? A me sembra una pretesa assurda, anche contrattualmente, visto che la seconda linea di fatto non viene usata e tantopiù considerando che le bollette successive sono tornate regolari! Consigli? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
è un dialer secondo me.
se è cosi presenta denuncia alla polizia postale e manda copia della denuncia a wind, senza ovviamente pagare la cifra in contestazione. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 30
|
No, il computer è stato verificato e non c'era traccia di dialer, spyware, virus, trojan e quant'altro.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 30
|
Nessuno?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
Effettivamente il problema è dovuto al fatto che l'isdn cerca di collegarsi sul secondo canale, ma non ci riesce per vari motivi (non attivato o non configurato). La stranezza è che lo ha fatto soltanto per 1 bimestre, consiglio al tuo amico di alzare la voce con quelli della wind e di non pagare, dal momento che la porcata l'hanno fatta loro.
__________________
www.listafun.it |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 30
|
Qualcun altro ha avuto problemi simili? o può darmi ulteriori chiarimenti?
grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.



















