Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2004, 12:33   #1
cimberio
Member
 
L'Avatar di cimberio
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
VHS to mpeg... dubbi

Ciao.
Ho un piccolo dubbio. Voglio trasformare dei vecchi filmati in VHS in files mpg in modo tale che anche gli amici che non hanno il computer li possano vedere.

Col software Cinergy della mia Terratec riesco ad acquisire in maniera discreta suono e immagini.... e qui si pone il problema.
Se acquisisco senza compressione 45min di film mi si trasformano in un files da 10Gb.
Se invece volessi creare direttamente un file mpg di buona qualità e dimensione da cd o al più dvd cosa dovrei utilizzare

Certo, potrei prima creare dei file in formato avi e poi convertirli ma così sarebbere un doppio lavoro

In sostanza: non esiste un modo di creare files mpg potendo "giocare" sui settaggi così come si fa quando si crea un divx

Grazie dell'aiuto!!!
cimberio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 19:05   #2
peterpan75
Member
 
L'Avatar di peterpan75
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Messaggi: 229
Ci sono software con cui puoi acquisire direttamente in formato MPEG.Io conosco WINDVR 3 che però non è gratuito;puoi comunque scaricare la versione trial direttamente dal sito Intervideo.
Con questo programma puoi catturare appunto filmati in formato MPEG oppure MPEG2 alla qualità che vuoi tu.
peterpan75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 19:45   #3
cimberio
Member
 
L'Avatar di cimberio
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
Grazie del consiglio. Ora provo la trial....
cimberio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 23:06   #4
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
Sarà anche un doppio lavoro ma è l'unico in grado di garantire risultati accettabili. La compressione di qualità in tempo reale è ancora fuori dalla portata degli attuali sistemi "terrestri". Come spieghi altrimenti il perchè per comprimere bene un file in mpg2 ci vuole dal doppio al quadruplo o anche più della sua durata? Senza contare poi che così puoi applicare i filtri (tipicamente per questa conversione è d'obbligo il crop). Tutto dipende da quello che vuoi ottenere in termini di qualità.

Ciao
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 00:04   #5
cimberio
Member
 
L'Avatar di cimberio
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
Effettivamente hai ragione.
Ho comunque intrapreso un'altra strada. Ho acquisito con il software Cinergy senza nessuna compressione creando file mpg da circa 10 Gb per 45 minuti di video.

Poi con Tmpeg ho compresso facendoli ridurre a circa 1 Gb, cosa accettabile se voglio metterli in DVD.

...e il risultato mi soddisfa parecchio

Magari ci sono metodi per ottenere qualità migliori ma bisogna sempre tener conto della qualità della sorgente video...

Ciao
cimberio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 22:14   #6
Skatter
Member
 
L'Avatar di Skatter
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
permettete?

Ho visto che vi trovate d'accordo, ma dissento.
Uso il sw della mia pinnacle, semplicissmo. Ottengo dei SVCD di qualità paragonabile all'originale.
Ora sto provando Ulead dvd movie factory 3 e fa copie praticamente perfette, acquisendo e comprimendo in mpeg2 al volo, in poco tempo: ho un celerona 2,4 e su un cd-r o rw metto fino a 40 minuti rispettando gli standard SVCD.

In effetti credo che passare per l'avi significhi perdere tempo e strizzare l'hw e tutto per la qualità vhs che non è così elevata...

Io vi consiglio www.benis.it.
perdeteci tempo...
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox.
-------------------------------
Superman è morto.
Skatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 22:23   #7
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2118
Anke io ho windvr ma non viene bene come quando acquisisco in avi al massimo e poi riconverto(con studio8)...
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v