|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
POWER POINT & multimedia
Domandina su questo cavolo di programma.
Il problema sta nel fare incorporare le musiche nella presentazione salvata con estensione .pps. Ora...dopo vari tentativi sono riuscito a capire che andando a variare nel menù: strumenti\opzioni nella scheda " generale" la voce "Collega segnali acustici con dimensione superiore a" ( dove il massimo supportato è il valore 50000, ovvero 50 Mb) lui fa si che se inseriamo un suono con estensione .wav nella nostra presentazione e la salviamo con il nome "pippo.pps" in quel file saranno contenute e le fotografie ed i suoni .wav che saremo andati ad inserire. Per cui se ne deduce che facendo una copia su cd di quel file avremo la nostra presentazione completa ( immagini + suoni). Cosa invece non possibile se non si va a variare quella famosa voce che ho detto sopra che non ricordo, al momenmto dell'installazione, a quanto è settata, ma assicuro che è un valore veramente basso, per cui cosa succede. Succede che se non viene variata, quando andiamo a salvare la nostra brava presentazione pippo.pps avremo che in quel file saranno incorporate SOLO le immagini e non le musiche. Le musiche sì che le sentiremo, ma il programma le va a pescare nella directory dove risiedono...infatti se noi le spostiamo in un altra directory non sentiremo + la musica. Ora direte...bene...ma allora il problema lo hai risolto per cui sei a posto. Sì l'ho risolto ma non del tutto. Perchè?? Perchè se invece di inserire un suon con estensione .wav ci vado ad inserire un suono .mp3 ( giusto per rendere un attimo + leggera tutta la presentazione) ritorna il problema di prima, malgrado il settaggio a 50000 suddetto. Ovvero con l'estensione mp3 lui non ne vuol sapere d'incorporare il suono nella presentazione "pippo.pps" e continua a prenderselo dalla directory originale. Da qui si deduce l'impossibilità d'esportare la presentazione su cd contenente un suono mp3 anzichè .wav. A questo punto chiedo a voi se sà come si potrebbe risolvere il problema o, eventualmente, quale altro programma per presentazioni foto+musiche ed effetti di transizione consigliarmi. Io, oltre a power point, o Neobook per windows che non ha sicuramente questo problema e salva addirittura in .exe ma ha meno effetti di transizone e soprattutto il difetto di non rispettare gli stessi tempi d'entrata della musica quando vado a vedere la presentazione residente su hard disk rispetto alla medesima masterizzata su cd. Insomma ne manca sempre un pezzo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.



















