Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 14:33   #1
R<fdsf<fei83
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 105
Vi prego ho un gravissimo problema col bios dell'asus

Ciao a tutti ho un gravissimo problema col bios dell'asus a7n8x-x


Ho montato da poche ore un barton 2500.Per un po' e' andato bene...Poi volevo vedere le prestazioni con un banco solo di ram.Dopo aver staccato da computer spento un banco di ram da 256(prima ne avevo attaccati 2)...l'ho riacceso e mi da subito l'errore bad rom checksum error....chiede in continuazione il floppy ma anche inserendone uno con sopra il bios preso da internet niente da fare non legge il dischetto!! si accende solo la lucina....ho anche provato tre unita' floppy diverse!!......anche cambiando ram niente da fare.....ho provato anche a resettare il cmos ma niente....qualcuno sa qualcosa??

il guaio e' che questo errore succede prima che si avvii il bios stesso quindi non posso neanche entrare nei settaggi!

grazie in anticipo

Ultima modifica di R<fdsf<fei83 : 24-02-2004 alle 14:35.
R<fdsf<fei83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:15   #2
R<fdsf<fei83
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 105
ALLORA HO APPENA SCOPERTO che e' possibile flashare il bios a caldo.......ragazzi posso flasharlo su un altra scheda madre con zoccolo quadrato USANDO COMUNQUE il programma del MIO bios??
R<fdsf<fei83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:27   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quello che dici serve solo se il BIOS è stato flashato male(è andata via la corrente, il dischetto era rovinato, ecc...). Se stacchi 1 banco di RAM non si corromperà mai il BIOS!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:28   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
In questi casi mi pare che devi rinominare il nome del bios ed utilizzare una procedura particolare, (se la lucina del floppy lampeggia come se ti domandasse un dischetto) se cerchi in rete sicuramente troverai come fare.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:40   #5
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Prima di fare cose così estreme, che ne dici di resettare il cmos?
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:47   #6
R<fdsf<fei83
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 105
se leggi sopra l'ho scritto...gia' fatto purtroppo ma niente.....procedura eseguita....computer spento,via cavo corrente,interruttore su zero,metto il jumper su 2-3,stacco la batteria,aspetto cinque minuti,riattacco la batteria,rimetto il jumper su 1-2,riaccendo il pc e .....uala'!!!!1 come prima!!! evviva!!!!!1
R<fdsf<fei83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:48   #7
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da giopappy
Prima di fare cose così estreme, che ne dici di resettare il cmos?
L'ha gia fatto...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:50   #8
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Rei83
se leggi sopra l'ho scritto...gia' fatto purtroppo ma niente.....procedura eseguita....computer spento,via cavo corrente,interruttore su zero,metto il jumper su 2-3,stacco la batteria,aspetto cinque minuti,riattacco la batteria,rimetto il jumper su 1-2,riaccendo il pc e .....uala'!!!!1 come prima!!! evviva!!!!!1
Guarda che per resettare il CMOS lo devi accendere il PC! Per 4-5 secondi in posizione di RESET. Poi spegni il PC, rimetti il jumper sulla posizione normale e riavvi la macchina.
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:51   #9
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Rei83
se leggi sopra l'ho scritto...gia' fatto purtroppo ma niente.....procedura eseguita....computer spento,via cavo corrente,interruttore su zero,metto il jumper su 2-3,stacco la batteria,aspetto cinque minuti,riattacco la batteria,rimetto il jumper su 1-2,riaccendo il pc e .....uala'!!!!1 come prima!!! evviva!!!!!1
Mi era sfuggito... la cosa è molto strana cmq, ad accedere all'utilità di flash ci riesci?
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:53   #10
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Guarda che per resettare il CMOS lo devi accendere il PC! Per 4-5 secondi in posizione di RESET. Poi spegni il PC, rimetti il jumper sulla posizione normale e riavvi la macchina.
Hey non diciamo ca22ate per piacere. Il CMOS si resetta a computer spento, meglio se senza cavo addirittura
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:57   #11
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
giusto x provare... hai provato a rimettere il banco di ram?
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 16:02   #12
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da giopappy
Hey non diciamo ca22ate per piacere. Il CMOS si resetta a computer spento, meglio se senza cavo addirittura
?????????????????
Scusami ma a me risulta in modo diverso...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 16:04   #13
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Fidati è come dico io, l'avrò fatto centinaia di migliaia di volte
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 16:13   #14
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
?????????????????
Scusami ma a me risulta in modo diverso...
Sui manuali consigliano addirittura di staccare il cavo di alimentazione...però il nostro amico non mi ha risposto...se la lucina del floppy lampeggia è a cavallo.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 16:15   #15
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da giopappy
Fidati è come dico io, l'avrò fatto centinaia di migliaia di volte
In effetti ho guardato meglio ed è cosi!!!

Non l'ho mai fatto per fortuna, quindi ero convinto diversamente perché ero convinto di averlo sentito dire da altri...
Magari con alcune schede non è così?
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 16:22   #16
R<fdsf<fei83
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 105
allora il banco di ram l'ho riattaccato ovviamente ma niente da fare...per la procedura del cmos va fatta a computer spento!!! l'ho letto sul manuale dell'asus!!


la lucina del floppy si accende ma il disco non prova neanche a leggerlo l'infame!!

vi prego son disperato!!!

non lasciate che il mio amico proceda con il flash a caldo!!!
R<fdsf<fei83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 16:44   #17
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Allora, a seconda che il bios sia AMI o AWARD prova a seguire le seguenti procedure (ti avevo detto di cercarle in rete....)

RECOVERING A CORRUPT AMI BOOTBLOCK BIOS
With motherboards that use BOOT BLOCK BIOS it is possible to recover a corrupted BIOS by
reprogramming it from a floppy diskette as long as the BOOT BLOCK section of the BIOS
remains unmodified. When a system with an AMI BIOS has a corrupt BIOS the system will
appear to start, but nothing will appear on the screen, the floppy drive light will come on and the
system will access the floppy drive repeatedly.
AMI has integrated a recovery routine into the BOOT BLOCK of the BIOS, which in the event the
BIOS becomes corrupt can be used to restore it. The routine is called when the SYSTEM BLOCK
of the BIOS is empty. The restore routine will access the floppy drive searching for a BIOS ROM
file named AMIBOOT.ROM, (this is why the floppy drive light comes on and the drive spins.) If thefile is found it is then loaded into the SYSTEM BLOCK of the BIOS to replace the missing
information.
NOTE: Make sure that the PC speaker inside your computer is working before you proceed.
When the BIOS has been restored your system will beep four times to let you know.
To restore an AMI BootBlock BIOS follow these steps:
1) Format a good working 1.44MB floppy diskette.
2) Copy a working BIOS ROM file for your motherboard onto the floppy disk. BIOS ROM
files can usually be downloaded from the motherboard manufacturer’s web site. If you
cannot locate a BIOS ROM file for your motherboard then call the motherboard
manufacturer for technical support.
3) Rename the BIOS ROM file ‘AMIBOOT.ROM’
4) Turn the system on and insert the disk into drive A:
5) After about 3 ~ 4 minutes the system will beep four times. Remove the disk from the
drive. The computer will then restart.
At this point your BIOS should be restored and the system should startup normally. If your system
does not startup normally then try using a different BIOS ROM file for your motherboard and read
the TROUBLESHOOTING PROBLEMS section below.


RECOVERING A CORRUPT AWARD BOOTBLOCK BIOS
With AWARD BIOS the process is similar but still a bit different. To recover an AWARD BIOS you
will need to create a floppy diskette with a working BIOS file in .BIN format, an AWARD flash
utility and an AUTOEXEC.BAT file. AWARD BIOS will not automatically restore the BIOS
information to the SYSTEM BLOCK for this reason you will need to add the commands necessary
to flash the BIOS to the AUTOEXEC.BAT file. The system will run the AUTOEXE.BAT file at
startup, which will in turn flash the BIOS. This is fairly easy. Here are the steps you need to take.
1) Create a bootable floppy disk. If you use Windows 95, 98 or DOS, this can be done by
going to the DOS prompt and typing the command. (Be sure to insert a disk first)
FORMAT A: /S
The /S switch specifies that the system files should be copied to the diskette to make it
bootable. If you are using Windows ME, Windows NT or Windows 2000 then you can not
use the /S switch with the FORMAT command. If you are unable to create a bootable
diskette because of the operating system you are using then you may download a
bootable diskette image from the BootDisk.com web site at (http://www.bootdisk.com)
2) Copy a working BIOS ROM (.BIN) file for your motherboard and an AWARD flash utility
to the floppy disk. You can usually download these files from the motherboard
manufacturer. If you need help finding these files call the motherboard manufacturer for
technical support.
3) Use a text editor or the ‘edit’ command at the DOS prompt to create a text file named
‘AUTOEXEC.BAT’ and save it on the floppy disk. Make sure that the file name is
AUTOEXEC and that the extension is .BAT (nothing else). If you create this file from
4) within Windows using a program such as NOTEPAD, you may need to change the file
extension from .TXT to .BAT
5) With the text editor add the following commands to the AUTOEXEC.BAT file on the
floppy disk and then save the changes.
@ECHO OFF
@AWDFLASH BIOSFILE.BIN /py
NOTE: The ‘/py’ switch will cause the flash utility to automatically reprogram the BIOS
without any user intervention. Be sure to change the ‘AWDFLASH’ to the name
of the flash utility that you are using and change the ‘BIOSFILE.BIN’ to the name
of the BIOS ROM file you are using.
If you are not sure what the command line switch to automatically flash your
BIOS is, type the name of the flash utility with the ‘/?’ switch after it at a DOS
prompt and a list of the available switches will be displayed.
6) Insert the diskette you created into the floppy drive A: on the system that you need to
restore the BIOS on. Turn on the system. The computer should startup, read the floppy
disk, run the commands in the AUTOEXEC.BAT file and restore the BIOS.
At this point if everything went well then the BIOS should have been restored and the
computer should restart normally. If your system still did not restart normally then go to
the TROUBLESHOOTING PROBLEMS section below.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 16:49   #18
R<fdsf<fei83
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 105
cavoletti grazie!!!!

ora ci provo subito e ti faccio sapere!!!!
R<fdsf<fei83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 17:27   #19
R<fdsf<fei83
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 105
ma che.....niente da fare...disco di avvio autoexec.bat che gia' c'era incluso,ho aggiunto le righe,aggiunto il programmino e il file bios e niente

il problema rimane la lucina si accende ma quel ca**o di floppy maledetto nei secoli gira solo senza leggere nulla!!!

maledizioneeee!!!!!
R<fdsf<fei83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 17:37   #20
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Senti prova così.
Leva quella batteria e tienilo senza corrente per un paio d'ore. Il tuo nn è un problema di corruzione del bios ma di cmos checksum error, se si resetta quel cavolo di cmos DEVE andare!
P.S.
Non so se con le asus funziona ma hai provato ad accendere tenendo premuto INS ?
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v