|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pesaro.. ma l'anima è SALENTINA
Messaggi: 2359
|
SIEMENS S55 e BLUETOOTH
Ciao a tutti
ho ordinato un Siemens S55 che mi arriva domani. La scelta di questo telefono è stata dettata dal fatto che mi serve per navigare in gprs e dal forum ho capito che è uno dei migliori per questo scopo. Io lo vorrei collegare al portatile o al pc fisso mediante una chiavetta bluetooth, ma siccome non so niente di questa tecnologia (e del suo rapporto con l's55) vorrei farvi qualche domanda: 1. quanto costano mediamente delle chiavette bluetooth usb? 2. quali modelli di queste chiavette avete positivamente testato con il Siemens S55? 3. potete mandarmi qualche link di shop on line in cui si trovano queste chiavette? Inoltre mi sembra di aver sentito che la versione del software 20 del siemens s55 (che dovrebbe essere l'ultima ufficiale) ha dei problemi con il gprs.. è vero? Cristiano
__________________
Ho concluso trattative positivamente con 56 utenti!! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Re: SIEMENS S55 e BLUETOOTH
Quote:
2) io ho la D-Link DBT-120 e vado molto bene 3) non saprei, io me la sono fatta passare dal mio titolare che credo la reperisca via Brain (SD per intenderci) Non so dirti del firmware perchè quando ho preso l' s55 c' era già il 20 e quindi non ho termine di paragone. Diciamo che va bene ma ogni tanto si blocca: non so se sia il Gprs o il gestore (Wind) sovraccarico. Propenderei per la seconda perchè ultimamente mi sembra un po' migliorato. Ciao.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta Ultima modifica di tatrat4d : 23-02-2004 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pesaro.. ma l'anima è SALENTINA
Messaggi: 2359
|
grazie tatrat4d,
cercherò di prendere questa dlink.. anche perch la marca la conosco. In caso avessi bisogno ti configurarla mi faccio sentire!! ps: hai notato se la connessione si blocca solo col bluetooth o anche col cavo o via irda?
__________________
Ho concluso trattative positivamente con 56 utenti!! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
I blocchi si notano anche con il cavetto (questo lo uso in win anch' io), mentre l' IRDA non l' ho mai provata. Ciao.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Re: SIEMENS S55 e BLUETOOTH
[quote]Originariamente inviato da ingcri
Ciao a tutti ho ordinato un Siemens S55 che mi arriva domani. Potrei chiederti dove, se lo hai ordinato su internet, perchè a Firenze non riesco più a trovarlo nei negozi ? Sempre che si possa mettere il link sul forum, non ricordo! Grazie
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pesaro.. ma l'anima è SALENTINA
Messaggi: 2359
|
te lo mando in pvt
__________________
Ho concluso trattative positivamente con 56 utenti!! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Al MW si trovano chiavette BT a 29.9€
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
un consiglio:
prima di prendere una chiavetta bluetooth, controllate che il prduttore metta a disposizione sul proprio sito i driver widcomm versione 1.4.2.x, perchè con questa versione è supportato anche il profilo Hid, che permette di far funzionare mouse e tastiere bluetooth.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pesaro.. ma l'anima è SALENTINA
Messaggi: 2359
|
Ciao a tutti di nuovo,
proprio adesso mi è arrivata la key BLUETOOTH della DLINK. L'ho presada ESSE**.it, pagandola 42,40€ comprese le spese di spedizione. Non c'è stato nessun problema nel configurarla e nel farle riconoscere il SiemensS55 (che in effetti nella connessione GPRS va da Dio.. però ragazzi.. i nokia sono un'altra cosa a mio parere...).. Sembra che il funzionamento per la connessione GPRS via bluetooth vada bene (anche perchè se no non potrei inviarvi questo messaggio), più tardi lo provo con la Siemens Data Suite (sperando che il collegamento via bluetooth con il cellulare sia più veloce di quello via IRDA che per scaricare la rubrica ci mette due minuti quando va bene....) a presto..
__________________
Ho concluso trattative positivamente con 56 utenti!! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
ciao ingcri,
visto che sei un cultore delle prestazioni Io ho un fisio 825 preso apposta per la navigazione in internet ma sinceramente non riesco a scaricare a più di 3,7kb/s in media, mentre sento di alcuni che viaggiano a 5kb ed oltre... Che operatore hai? Se cerchi un programma leggero leggero per monitorare la velocità di dl e ul ti consiglio du meter, che è veramente poco invadente e mi sembra lavori bene.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pesaro.. ma l'anima è SALENTINA
Messaggi: 2359
|
Ciao psy..
intanto diciamo che "cultore delle prestazioni" mi sembra un pò troppo... faccio solo qualche test ogni tanto... (a proposito.. c'è qualcuno che mi ha fregato nel 3dmark2001? per quanto riguarda la connessione, io sono con operatore Vodafone, la velocità di caricamento delle pagine non sembra più veloce tra il Nokia 6100 e il Siemens S55 (questione di ping) ma invece in download di files ho notato un certo miglioramento.. con il Nokia ero sui 3.2 ora riesco a viaggiare a oltre 4. Forse si riuscirebbe anche ad arrivare a 5, ma penso che dipenda anche dai siti da cui si scarica e dal fatto che mentre scarichi non devi farci nient'altro in rete (cosa che io non faccio mai...).. Comunque se mi dai un link dove poter trovare du meter posso provare a fare qualche test
__________________
Ho concluso trattative positivamente con 56 utenti!! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
grazie per la rapidità della risposta.
Il thread di 3dmark è un pò da sistemare... col lavoro non ho molto tempo per stare dietro ad editare la tabella e gli utenti del forum continuano a postare ma anche a correggere i loro precedenti bench. Appena avrò un pò più di tempo (e voglia) farò un bello screening delle pagine e sistemerò le tabelle. Per quanto riguarda du meter, lo trovi su tucows, sono 300kb di programma (un lampo anche per un gprs). Non fa veramente niente di particolare se non quello di dirti attimo per attimo a quanti kb viaggi in ul e dl, sia col modem che con la scheda di rete. Siccome vorrei cambiare il mio fisio, preso più che altro perchè sulla carta ha un gprs veloce (4+2), sto cercando una valida soluzione. In effetti il siemens è considerato il migliore, anche se poi forse ce ne sono altri che vanno bene. La mia sensazione è che un cellulare deve essere prima di tutto almeno un classe 8 (visto che il secondo timeslot in ul non viene sfruttato), però forse i cellulari della stessa classe non sono uguali tra loro, nel senso che forse il gprs è implementato meglio in uno che nell'altro, e questo dovrebbe essere il caso del s55. Anche i motorola sulla carta sono lesti (4+2) ma andrebbero visti alla prova dei fatti, anche in termini di stabilità. La sola cosa buona del mio fisio è che non si impalla mai, per il resto così così... Comunque mi aspetto più di 4kb/s da un s55, ieri ho letto sul forum di telefonino.net che alcuni viaggiano a 7kb/s ed oltre con la connect card della vodafone. Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Allora,
ho acquistato il siemens s55 senza fotocamera, pagato 179 euro. Non era il prezzo più basso ma il negoziante mi ritirava anche il mio fisio e un nokia 7110 ammaccato che avevo in casa. Apro breve parentesi: visto ieri da Mondadori Informatica a 150 euro con fotocamera: per chi fosse interessato... Dunque, veniamo ai miei dubbi circa il collegamento del s55 via bluetooth. Diciamo che ci sono almeno tre modi di collegare s55 via bluetooth e non capisco bene qualse soluzione scegliere. La chiavetta bluetooth che uso e la digicom palladio 100mt. Senza utilizzare il software della siemens, mi pare di capire che io possa collegare il cellulare mediante uno dei due profili: 1) dial-up networking 2) serial port soluzione 1): tutto molto semplice. Stabilisco il pairing tra cellulare e portatile e poi stabilisco la connessione remota. Il modem del s55 corrisponde al bluetooth modem (non ho ancora capito cosa il bluetooth null modem... se qualcuno lo sa). In connessioni internet mi si crea la connessione "bluetooth connection" che devo solo completare coi paramentri del caso. soluzione 2): il collegamento avviene attraverso la porta seriale "virtuale" disponibile nelle risorse di rete bluetooth. E già qui mi sto perdendo... Aspetto indicazioni, più tardi completo dopo essermi chiarito le idee Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
aggiungo per il momento solo una cosa:
cosa serve l'assistente gprs della siemens se con la soluzione 1) funziona già tutto?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.



















