|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
|
Palmari PPC e navigazione wireless
Apro un t3ad per due motivi:
1) Per sapere se qualcuno ha trovato una soluzione 2) Per mettere sull'avviso chi aveva intenzione di acquistare un pocketpc per Navigare in internet durante i viaggi. Sistema operativo PocketPC 2002. Salto la parte di configurazione gprs via IRDA e/o Bluetooth (tutto ok). (Per testarlo si può utilizzare la connessione usb col PC di casa) E' utile (o indispensabile?) utilizzare un soft che ruoti il display. (prima "magagna" micro$oft) Inizio a navigare, entro nel sito delle poste e decido di vedere quanto credito ho sulla carta ricaricabile. NON SI PUO' FARE! Ho pensato vabbè le transazioni bancarie probabilmente utilizzano i 128bit di criptatura e pocket-explorer (molto pocket e poco explorer) nn c'è la fa. Vediamo i treni... entro nel sito di trenitalia e provo ad inserire come tratta milano-venezia per vedere gli orari. NIENTE, IMPOSSIBILE! Le navi... entro nel sito della tirrenianavigazione e provo a vedere gli orari di genova-portotorres NULLA, IMPOSSIBILE! Provo un paio di siti di compagnie aere a basso-costo, NULLA, Impossibile!!!! Ho pensato... Almeno le e-mail le potrò leggere... entro nel sito di tiscali (che ha anche un mobile.tisc*li.it, ma il link per la posta è lo stesso), nulla, prende username e password ma la posta nn la fa vedere. (certo si può risolvere configurando il POP3 del pocket-outlook.....) Di siti utili che funzionano funzionano ho trovato solo: 1. google (ottimo, riconosce anche che è un palmare e reindirizza ad una pagina specifica) 2. paginebianche (ottimo, anche lui riconosce che è un palmare e reindirizza ad una pagina specifica) 3. hotmail (insomma... non sono riuscito ad inviare un allegato ma la posta semplice, si può leggere ed inviare). Il motivo per cui non funziano i siti di interesse reale per il wireless (banche, ferrovie navi e aerei) (si usa il wireless principalmente durante i viaggi) è che pocket-NONexplorer è limitato ad un html d'altri tempi (altro che 2002) e SOPRATTUTTO non supporta il javascript. Certo chi realizza i siti web ci dovrebbe pensare ma la colpa principale è di mamma microsoft e non è disponibile nemmeno (che io sappia) un "aggiornamento" (rifacimento) a pagamento di pocket-exp. L'unica soluzione che ho trovato è un browser di terze parti (ThunderHawk) che permette di fruire la quasi totalità delle pagine web, ma viene dato solo in affitto per un mese o per un anno. (la prima volta è trial 30GG). Opera invece fa un browser per cellulari winzozz-embedded ma nn mi risulta ci sia una versione per PPC. Vorrei sapere se qualcuno ha trovato una soluzione per pocket-explorer, (o almeno se nella nuova vesione pocketpc2003 questi problemi sono stati risolti). Se qualcuno ha un palm evoluto sarei curioso di sapere come va. Per ora la navigazione wireless è inutile quasi come il WAP nei cellulari
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M Ultima modifica di losqualobianco : 02-03-2004 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Azz brutta magagna...bisognerebbe trovare un browser piu versatile e sopratutto non caro come il thunderhawk...io appena lo avro in mano il mio ipaq magari cerco di piu, cmq devo prima comprare anche la scheda wifi, dato che in uni buona parte è coperta e mi farebbe comodo andare sui siti dei proffs per scaricare per bene dispense e quant'altro....bisognerebbe trovare l'alternativa, è tutta questione di software secondo me
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
|
Si è tutta questione di software visto che thunderhawk fa quello che serve.
Forse nella nuova versione PPC2003 pocket-explorer sistema le magagne ma... meglio nn fare troppo affidamento su micro$oft. Mi piacerebbe leggere se qulcuno ha avuto modo di utilizzarlo. Spero che opera sforni una versione per ppc, altrimenti la prossima estate quando vado in vacanza affitto thunderhawk per 1 mese e fun-c*loz Praticamente oggi col wifi o l'umts si potrebbe navigare veloci in internet con oggetti che si possono tenere in tasca... SI in pochi secondi si scopre che col palmare nemmeno l'orario dei treni si può consultare. tnx a lot micro5oft
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
lol appena mi arriva l ipaq 2210 ti so dire...faro delle prove con gprs...
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
|
Per quel che riguarda la navigazione satellitare con il palmare ,Utilizzando un QTECH con il programma TomTom navigator ho riscontrato alcuni problemi col gprs (piu che tutto dei ritardi) che invece con l'HP non avevo riscontrato.
In ogni caso mi sembra che siamo sulla buona strada ,ma non abbiamo ancora la "perfezione" di un satellitare "classico" Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
|
Io ho un ipaq 2210 e anche se non ho avuto ancora modo di testare pocetexplorer so che qualche miglioramento è stato fatto,anche se di problemi ne rimangono molti(queste a quel che ho letto le novità della versione 2003: supporto per XHTML Basic, Cascading Style Sheets, WML 2.0, JScript 5.5, IPv6, supporto GIFs animate, performance migliorate grazie ad un più ridotto utilizzo di RAM).Prova ad usare netfront ,dovrebbe essere migliore di explorer e non in affitto come tunderhawk
Ultima modifica di schaudy : 04-03-2004 alle 17:05. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
|
Ti ringrazio molto, non mi ero mai accorto di quel software.
Appena mi scade la trial version di thunderhawk, proverò la trial di netfront. thunderhawk cmq funziona molto bene. Se vuoi testare pocketexplorer2003 puoi farlo utilizzando la connessione del pc di casa. Se hai l'adsl nn costa nulla.
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
|
Ti ringrazio x l'interessamento.
Con il mio ipaq ho tre possibilità: 1) Affittare thunderhawk nel mese in cui mi serve (e sarebbe anche la soluzione più economica) 2) Acquistare netfront (ma non lo conosco ancora) 3) Upgradare a pocketpc2003 (soluzione più costosa e di dubbia funzionalità; ho paura per la scheda BT (ipaq jacket-BT) che non ha driver per ppc2003); non ho nessuna intenzione di fare da beta-tester pagandomi pure l'aggiornamento.
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
squalo a me mi arriva lunedi (secondo FedEx) e penso che sti giorni mi prendero una chiavetta BT tanto nn costano molto...poi se ce la faccio testo PExp2k3 ma nn penso che si possa fare tutto quello che chiedi...quindi l upgrade solo per il browser mi pare eccessivo.... vediamo
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.



















