Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2004, 14:20   #1
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
automount floppy e cd-rom all'avvio

dopo mille peripezie ho messo knoppix 3.3 su hdd.
ora volevo poter fare mount di floppy e cd all'avvio.
ho cercato qualcosina su google, ma non è che ci ho capito granchè.
qualcuno ha la briga di spiegarmi come fare?
poi con 128mb di ram e knoppix su hd per aprire alcune applicazioni come ad esempio openoffice ci vuole parecchio tempo, nell'ordine dle minuto, forse di piu' non credo sia normale, come mai accade?
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 14:58   #2
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Per il mount, e` sufficiente che nel file /etc/fstab, nelle righe relative a cd e floppy, agguingi l'opzione auto; ad esempio:
Codice:
/dev/fd0	/floppy		vfat		user,auto	0	0
La lentezza nell'aprire OpenOffice e` normale.

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 15:40   #3
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Cosi si monta in automatico all'avvio ma non è automount (alla mdk) e non vedo che giovamento si ottiene (solo se è presente un cd o un floppy nei drive lo si trova gia montato).
Per l'automount io non ho mai provato (solo quando iniziai ad usare mdk9.0)
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 15:44   #4
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Ah, gia`. Non avevo pensato all'automount di mdk, che non ho mai usato.
In effetti dottormaury dice "automount" nel titolo, ma "mount" nel testo... chissa` cosa voleva dire?!?

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 20:59   #5
Marrior
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Alano di Piave
Messaggi: 12
ciao, sono nuovo di linux, ma mi interessava l'argomento.
In particolare volevo chiedere: si può fare un file diciamo "eseguibile", con alcune righe di codice che mi permetta di montare (o smontare) una periferica tramite un semplice doppio click?

e poi: cos'è l'automount?

stay cool!

Marrior
__________________
------->Athlon TB 900@1053 _ 256 Mb DDR
ASUS A7M266 117MhzFSB Radeon <All In Wonder> 32 Mb DDR
Marrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 22:21   #6
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
credo di essermi espresso male, anche io volevo poter accedere a floppy e cd semplicemente cliccandoci sopra.
con mandrake 9.1 e 9.2 facieva già come volevo io di default.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 22:37   #7
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Io in /etc/fstab ho queste righe:

/dev/hdc /mnt/dvdreader iso9660 noauto,user,ro 0 0
/dev/hdd /mnt/dvdrecorder iso9660 noauto,user,ro 0 0

naturalmente ho prima creato i due punti di mount /mnt/dvdreader e /mnt/dvdrecorder

Poi in KDE, tasto destro sul desktop, crea nuovo dispositivo dvd-rom e nel tab dispositivo ho selezionato rispettivamente /dev/hdc o /dev/hdd

Con questa configurazione l'utente normale può, con il singolo click sull'icona del dispositivo sul desktop, montare lo stesso oltre che far aprire automaticamente gestione file di kde per visualizzarne il contenuto (naturalmente se non c'è alcun supporto nella periferica ottieni "no medium found").
Lo smontaggio lo fai manualemente col tasto destro sull'icona selezionando "smonta".

Non è l'automount (almeno mi pare di capire che con quest'ultimo il montaggio dovrebbe essere automatico all'inserimento di un supporto), ma per me è altrettanto comodo.

Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v