Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-02-2004, 20:56   #1
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
mi spiegate sta cosa?!?!

sono a madrid e ho lo stesso orario di roma cioè +1 dal meridiano di greenwek (non so come si chiama... o meglio non lo so scrivere) essendo la spagna all'aldilà della granbretagna ora posso capire parigi sta a più uno sta sotto londra ma perchè madrid sta a +1 e non a zero o a -1?







P.s. qualkuno di buona volontà che mi fa un piacere? ho una foto e vorrei metterla come avatar ma le dimenzioni sono grandi chi me la riduce a 50x50 grazie
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 28-02-2004, 20:58   #2
klimt78
Senior Member
 
L'Avatar di klimt78
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 2234
la prima richiesta per me è troppo difficile,
semmai posso aiutarti per la seconda(avatar)
klimt78 è offline  
Old 28-02-2004, 20:59   #3
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Re: mi spiegate sta cosa?!?!

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
sono a madrid e ho lo stesso orario di roma cioè +1 dal meridiano di greenwek (non so come si chiama... o meglio non lo so scrivere) essendo la spagna all'aldilà della granbretagna ora posso capire parigi sta a più uno sta sotto londra ma perchè madrid sta a +1 e non a zero o a -1?
Perché la Spagna ha deciso a suo tempo tanti anni fa di mantenere lo stesso orario del resto d'Europa... il Portogallo infatti ha la stessa ora di Londra (cioè un'ora meno che in Italia)
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline  
Old 28-02-2004, 20:59   #4
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
penso per uniformare il fuso al resto dell'europa occidentale, per comodità
GhePeU è offline  
Old 28-02-2004, 21:00   #5
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
La Terra impiega circa 24 ore per compiere la rotazione di 360° e perciò ad ogni longitudine corrisponde un'ora diversa. In passato ogni paese aveva una sua ora nazionale: l'intera nazione si adeguava all'ora calcolata per il meridiano passante per la capitale. Nel 1893 è stato adottato il sistema dei fusi orari, ideato nel 1859 dall'italiano Quirico Filopanti. Fissato come meridiano zero il meridiano di Greenwich, sono stati definiti altri 23 meridiani, distanziati di 15° l'uno dall'altro. I 24 meridiani rappresentano i meridiani medi al centro di altrettanti spicchi della superficie terrestre, ognuno dei quali è un fuso orario che, per convenzione, ha l'ora del proprio meridiano centrale.
Quando a Greenwich è mezzogiorno, nel fuso a ovest sono le 11, perché a causa della rotazione terrestre qui il Sole arriva con una ora di ritardo. Nel fuso a est sono invece le 13, perché qui il Sole è apparso prima. I confini fra fusi orari vicini, naturalmente, per lo più coincidono con i confini degli stati e non con le rette dei meridiani; questa convenzione ha lo scopo di evitare che l'ora cambi all'interno di uno stesso paese. Esistono tuttavia eccezioni dovute anche ad altri motivi: Francia e Spagna, per esempio, si troverebbero nel primo fuso, quello di Greenwich, ma utilizzano il fuso orario di Germania e Italia a causa degli stretti rapporti che le legano a questi paesi. La Russia invece, data la sua enorme estensione, possiede ben undici fusi orari differenti.
D'estate, inoltre, molti paesi introducono l'ora legale, che anticipa di un'ora quella del fuso.
Il meridiano opposto a quello di Greenwich rappresenta la linea del cambiamento di data. Chi attraversa la linea venendo da est verso ovest aumenta la data di un giorno.

http://www.linguaggioglobale.com/terra/txt/97.htm
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline  
Old 28-02-2004, 21:02   #6
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da klimt78
la prima richiesta per me è troppo difficile,
semmai posso aiutarti per la seconda(avatar)
se accendi icq te la mando o dammi mail in pvt
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 28-02-2004, 21:03   #7
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
La Russia invece, data la sua enorme estensione, possiede ben undici fusi orari differenti.



cavolo, da una parte è giorno, dall'altra è notte
]Rik`[ è offline  
Old 28-02-2004, 21:04   #8
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
La Terra impiega circa 24 ore per compiere la rotazione di 360° e perciò ad ogni longitudine corrisponde un'ora diversa. In passato ogni paese aveva una sua ora nazionale: l'intera nazione si adeguava all'ora calcolata per il meridiano passante per la capitale. Nel 1893 è stato adottato il sistema dei fusi orari, ideato nel 1859 dall'italiano Quirico Filopanti. Fissato come meridiano zero il meridiano di Greenwich, sono stati definiti altri 23 meridiani, distanziati di 15° l'uno dall'altro. I 24 meridiani rappresentano i meridiani medi al centro di altrettanti spicchi della superficie terrestre, ognuno dei quali è un fuso orario che, per convenzione, ha l'ora del proprio meridiano centrale.
Quando a Greenwich è mezzogiorno, nel fuso a ovest sono le 11, perché a causa della rotazione terrestre qui il Sole arriva con una ora di ritardo. Nel fuso a est sono invece le 13, perché qui il Sole è apparso prima. I confini fra fusi orari vicini, naturalmente, per lo più coincidono con i confini degli stati e non con le rette dei meridiani; questa convenzione ha lo scopo di evitare che l'ora cambi all'interno di uno stesso paese. Esistono tuttavia eccezioni dovute anche ad altri motivi: Francia e Spagna, per esempio, si troverebbero nel primo fuso, quello di Greenwich, ma utilizzano il fuso orario di Germania e Italia a causa degli stretti rapporti che le legano a questi paesi. La Russia invece, data la sua enorme estensione, possiede ben undici fusi orari differenti.
D'estate, inoltre, molti paesi introducono l'ora legale, che anticipa di un'ora quella del fuso.
Il meridiano opposto a quello di Greenwich rappresenta la linea del cambiamento di data. Chi attraversa la linea venendo da est verso ovest aumenta la data di un giorno.

http://www.linguaggioglobale.com/terra/txt/97.htm
sei troppo buono... un altra domanda e il fuso orario più grande fra due città qual'è per esempio roma e londra un ora ma il più grande qual'è
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 28-02-2004, 21:10   #9
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
sei troppo buono... un altra domanda e il fuso orario più grande fra due città qual'è per esempio roma e londra un ora ma il più grande qual'è
Direi tra Novosibirsk (UTC/GMT : +6) e Anchorage in Alaska (UTC/GMT : -9 ). Ora Novosibirsk sono le 11:10 del 28/02/2004, ad Anchorage le 02:09 del 29/02/2004, seppur tra le due città la distanza non sia enorme dato che Siberia e Alaska confinano
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline  
Old 28-02-2004, 21:11   #10
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Re: mi spiegate sta cosa?!?!

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
sono a madrid e ho lo stesso orario di roma cioè +1 dal meridiano di greenwek (non so come si chiama... o meglio non lo so scrivere) essendo la spagna all'aldilà della granbretagna ora posso capire parigi sta a più uno sta sotto londra ma perchè madrid sta a +1 e non a zero o a -1?







P.s. qualkuno di buona volontà che mi fa un piacere? ho una foto e vorrei metterla come avatar ma le dimenzioni sono grandi chi me la riduce a 50x50 grazie
Io credo per comodità

il tempo medio, quello dei nostri orologi, è usato per agevolare cose come, orari dei treni, aerei, conti bancari e tante altre cose del genere.
Tutto ciò può essere fatto indipendentemete dalla longitudine geografica
gtr84 è offline  
Old 28-02-2004, 21:13   #11
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Direi tra Novosibirsk (UTC/GMT : +6) e Anchorage in Alaska (UTC/GMT : -9 ). Ora Novosibirsk sono le 11:10 del 28/02/2004, ad Anchorage le 02:09 del 29/02/2004, seppur tra le due città la distanza non sia enorme dato che Siberia e Alaska confinano
peccato che non so gey se no ti sposavo!!!

cmq sempre a madrid ti aspetto!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 28-02-2004, 21:16   #12
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
peccato che non so gey se no ti sposavo!!!

cmq sempre a madrid ti aspetto!
eheh... se a Chueca riescono a farti cambiare idea avvertimi subito allora
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline  
Old 28-02-2004, 21:20   #13
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
foto iniviata...




hehehheheh vedremo ma purtroppo me gusta demasiado el coño y no la polla
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 28-02-2004, 21:21   #14
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Re: Re: mi spiegate sta cosa?!?!

Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Io credo per comodità

il tempo medio, quello dei nostri orologi, è usato per agevolare cose come, orari dei treni, aerei, conti bancari e tante altre cose del genere.
Tutto ciò può essere fatto indipendentemete dalla longitudine geografica


SOPRATUTTO PER ANDARE A LAVORARE
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 28-02-2004, 21:30   #15
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
grazie mille a klimt78 ke vi sembra il mio nuovo avatar?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 28-02-2004, 21:32   #16
klimt78
Senior Member
 
L'Avatar di klimt78
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 2234
bhè....eloquente..
klimt78 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v